Concerto per la pace al Forum di Assago: cosa sappiamo per ora

Ci avviciniamo al concerto per la pace al Forum di Assago. Un grande evento musicale andrà di scena mercoledì 23 ottobre all’Unipol Forum di Milano, Assago, dove grandi artisti della musica italiana si riuniranno per un concerto di solidarietà: “Per la pace – Live contro le guerre”. Il palco del Forum sarà calcato dai più grandi artisti della musica nostrana, scesi in campo in prima persona per chiedere gran voce la pace.

concerto per la pace al Forum di Assago
concerto per la pace al Forum di Assago

Concerti 2025: un anno da non perdere per gli amanti della musica

Concerti 2025 al centro di un approfondimento oggi, visto che potrebbe trattarsi di un anno da non perdere per gli amanti della musica. Il 2025 si preannuncia come un anno ricchissimo di eventi musicali, con un calendario di concerti che soddisferà i gusti di tutti gli appassionati. Moltissimi artisti, sia nazionali che internazionali, hanno già annunciato le loro tournée, promettendo spettacoli unici e indimenticabili.

concerti 2025
concerti 2025

Marco Mengoni in concerto nel 2025: alcune informazioni aggiuntive

Ci sarà un ritorno negli stadi per Marco Mengoni in vista dell’estate 2025 ed è già partita la caccia ai biglietti per il tour Marco negli stadi 2025. L’artista italiano si ritroverà nuovamente ad essere protagonista in palcoscenici così iconici come quelli degli stadi italiani, concerti che non tutti i cantanti possono permettersi.

Marco Mengoni
Marco Mengoni

I concerti più interessanti previsti ad agosto 2024

Sono tanti gli artisti che durante quest’estate si stanno esibendo in diverse località della nostra Penisola, con concerti che stanno non poco animando le serate degli italiani in vacanza e non solo. A tal proposito vogliamo proporvi i concerti imperdibili per agosto 2024, quegli show dal vivo da seguire in tante località marittime italiane ed allietare le vostre serate estive.

concerti
concerti

Le ultime anticipazioni sui Pinguini Tattici Nucleari e sulla scaletta di Napoli

Aumenta in modo evidente, con il trascorrere dei giorni, l’attesa in vista di un doppio concerto destinato a far parlare molto nelle prossime ore. In particolare, tanti fan si chiedono quale possa essere la scaletta dei Pinguini Tattici Nucleari in vista dei due concerti previsti a Napoli tra stasera e domani, in modo da farsi trovare pronti al momento giusto.

Pinguini Tattici Nucleari
Pinguini Tattici Nucleari

Travis Scott e le 12 date dei concerti europei nel 2024

Travis Scott pronto a riempire stadi ed arene in giro per l’Europa nel 2024. Il rapper suonerà 12 date in tutta Europa quest’estate come parte del suo UTOPIA – Circus Maximus Tour, incluso il suo più grande spettacolo nel Regno Unito finora. Proviamo a fare il punto della situazione, con le informazioni raccolte fino a questo momento.

Travis Scott
Travis Scott

Confermata la presenza di Geolier al concerto del Primo Maggio

Sarà un concerto del Primo Maggio davvero ricco di nomi importanti del panorama musicale italiano, cantanti che nell’ultimo anno hanno stracciato qualsiasi record di vendite. L’ultimo ad essere stato inserito nella lista dei grandi ospiti che si esibiranno sul palco del famoso concertone è Geolier. Nelle ultime ore è infatti trapelato il nome del rapper napoletano tra i vari big che si esibiranno quest’anno al Circo Massimo per il consueto evento del concerto del Primo Maggio.

Geolier
Geolier

I peggiori concerti della storia: note stonate e tragedie

Non è così difficile individuare i peggiori concerti della storia, con note stonate e tragedie. La musica dal vivo ha il potere di unire le persone, creare ricordi indelebili e regalare emozioni travolgenti. Ma non sempre va tutto secondo copione. La storia del rock è costellata di concerti memorabili per la loro negatività, veri e propri incubi per artisti e pubblico.

peggiori concerti
peggiori concerti

I concerti più attesi del 2024

Il 2024 si preannuncia un anno ricco di eventi musicali imperdibili. Dalle leggende del rock ai nuovi astri del pop, passando per icone intramontabili e ritorni in grande stile, i concerti da non perdere saranno davvero tanti.

concerti più attesi del 2024
concerti più attesi del 2024

I migliori concerti previsti nel 2024: gli appuntamenti da non perdere

Occorre selezionare da subito i migliori concerti previsti nel 2024. Il 2024 si prospetta un anno ricco di concerti di artisti internazionali e italiani. Tra ritorni attesi, nuove uscite discografiche e grandi eventi, ci sarà sicuramente qualcosa per tutti i gusti.

migliori concerti previsti nel 2024
migliori concerti previsti nel 2024

Tutto sui concerti di Calcutta nel 2024: cosa dobbiamo sapere

Grande attesa per i concerti di Calcutta nel 2024. Calcutta, il cantautore italiano che ha conquistato il pubblico con il suo stile indie-pop, è pronto a tornare in scena con un nuovo tour, il Relax Tour 2024. Il tour, che partirà il 22 giugno 2024 da Mantova, vedrà Calcutta esibirsi in alcune delle più importanti città italiane, tra cui Roma, Milano, Firenze e Napoli.

I biglietti per i concerti del tour sono già in vendita e, a pochi giorni dall’annuncio, sono già in molti a voler accaparrarsi un posto per assistere a uno dei live del cantautore.

concerti di Calcutta
concerti di Calcutta

La scaletta di Claudio Baglioni a Palermo e non solo

In tanti in questi giorni si chiedono quale sia la scaletta di Claudio Baglioni a Palermo e non solo. I concerti di Claudio Baglioni sono un’esperienza unica e indimenticabile. Il cantautore romano è uno dei più amati e apprezzati d’Italia, e i suoi live sono sempre un grande evento, che richiamano migliaia di fan da tutto il mondo.

Baglioni è un artista completo, che sa coinvolgere il pubblico con la sua voce, le sue canzoni e la sua personalità carismatica. I suoi concerti sono sempre molto teatrali, con una scenografia curata nei minimi dettagli e un’atmosfera magica.

scaletta di Claudio Baglioni
scaletta di Claudio Baglioni

I concerti dei Pinguini Tattici Nucleari nel 2024: un’esperienza imperdibile per i fan

Finalmente riscontri concreti sui concerti dei Pinguini Tattici Nucleari. I Pinguini Tattici Nucleari sono una delle band italiane più popolari del momento, e il loro successo è confermato anche dai loro concerti, che sono sempre sold out. Nel 2024, la band tornerà a girare l’Italia con un nuovo tour, intitolato “Non perdiamoci mica di vista – Fake News Indoor Tour”.

Il tour inizierà il 3 aprile 2024 a Jesolo e si concluderà il 29 maggio a Messina. Durante il tour, i Pinguini Tattici Nucleari si esibiranno nei principali palazzetti italiani, e proporranno un repertorio che spazierà dai loro successi più recenti, come “Irene”, “Giovani Wannabe” e “Ringo Starr”, ai brani storici, come “Verdura”, “Buongiorno” e “La canzone del sesso”.

concerti dei Pinguini Tattici Nucleari
concerti dei Pinguini Tattici Nucleari

La musica all’epoca della pandemia

Il mondo in cui viviamo e la società che lo compone sono in costante mutamento. Scenari politici, catastrofi e tecnologia contribuiscono al cambiamento di tutto ciò che ci circonda. In particolar modo la tecnologia ha un impatto importante sulle nostre vite, portandoci una serie di benefici e servizi divenuti fondamentali. Il digitale e la rete internet hanno avuto una forte accelerazione in questi ultimi anni (non che ce ne fosse bisogno), durante il periodo buio del Covid-19 che ha fortemente mutato le abitudini.

Concert

Da un momento all’altro ci si è trovati chiusi in casa alla ricerca di un hobby o attività da fare per intrattenersi, con la conseguenza che si è assistito a una rivoluzione nel mondo dell’intrattenimento. Il primo a cambiare è stato il settore del gioco. I casinò online hanno spopolato in lungo e in largo, con i comparatori come Casinoonlineaams.com che hanno fornito tutte le informazioni per potersi divertire con le migliori piattaforme.

Altro settore fortemente colpito è quello dello spettacolo, nello specifico la musica. Qui si è assistito a una crisi senza fine che ha messo in ginocchio uno dei movimenti più importanti del nostro paese. Da un momento all’altro le luci del palco si sono spente, lasciando spazio al silenzio di un periodo che ricorderemo tutti.

I concerti si digitalizzano

Inevitabilmente con le continue restrizioni dovute ai lockdown, ci si è dovuto reinventare. Ecco che entra in gioco la forte componente digitale di cui disponiamo. Le piattaforme social, come Instagram e Facebook, hanno permesso di dare sfogo alla voglia di live degli artisti, organizzando dirette video nelle quali cantare le migliori canzoni del repertorio. Un’ottima idea che ha aiutato a superare il momento e ha intrattenuto tutto il pubblico del web. Non si è fermata nemmeno la voglia di sfornare nuova musica, con le uscite che non hanno smesso di mancare, grazie all’apporto dello streaming. 

Se però da una parte gli artisti hanno avuto modo di reinventarsi, lo stesso non si può dire per tutti gli operatori e tecnici. L’assenza di musica dal vivo e la chiusura ha fatto si che tutti rimanessero a casa senza lavoro. Si tratta di un evento che ha generato ansia nei lavoratori, con i musicisti che hanno sollevato la questione a livello nazionale, chiedendo più tutele per chi da sempre ha permesso l’organizzazione dei concerti. In fondo è grazie a loro se ci si è potuti divertire ascoltando il proprio artista preferito.

Una serie di iniziative, come quella condotta da Fedez, hanno contribuito a dare un largo respiro, istituendo fondi per permettere un’entrata a chiunque si trovasse nel settore. Ora, per fortuna, la musica è cambiata. Pian piano si è ritornati alla normalità e i concerti sono ripresi. C’è da recuperare tutto il tempo perso: i cantanti e band stanno organizzando tour su tour, gli appassionati sono tornati ascoltare le canzoni che più li emozionano e gli operatori e tecnici a fare il lavoro che sempre li ha contraddistinti, per un settore che senza di loro è completamente morto.