Il giallo sul concerto di Achille Lauro a Montesarchio

Nelle ultime ore l’ipotesi di un concerto di Achille Lauro a Montesarchio è diventato un autentico “caso mediatico” che ha catturato l’attenzione del pubblico e dei media locali. La vicenda ha avuto inizio nella mattinata di ieri, quando i canali social del Varoni Summer Fest sono stati animati dalla pubblicazione di un post, corredato da una locandina esplicita, che annunciava con grande enfasi la presenza del celebre artista per la serata del 2.

Achille Lauro
Achille Lauro

Gigi, uno come te- trent’anni insieme: il mega concerto a Napoli

Gigi D’Alessio festeggia trent’anni di carriera: nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli, si è svolto il concerto del cantante partenopeo, articolato in due date, venerdi 17 giugno 2022, per la Rai, e la seconda, sabato 18 giugno 2022, per la realizzazione di un lungometraggio. L’evento ha ripercorso la carriera di Gigi D’Alessio, tra canzoni che hanno fatto la storia della sua carriera, duetti, interviste e racconti emozionanti. Moltissimi ospiti appartenenti al mondo della musica, del cinema, del teatro e della televisione, hanno affiancato il cantante partenopeo, cantando canzoni dell’artista partenopeo ripercorrendo cosi, le tappe più importanti della sua carriera.

 

Trent’anni di carriera, ventisei milioni di dischi venduti, primo napoletano a Sanremo che pronuncia una frase in napoletano; Gigi D’Alessio è partito da Napoli con addosso un carico di pregiudizi; cantautore e polistrumentista, laureato al Conservatorio, ha fatto della musica la sua vita. Dieci volte in tour per il mondo, in America, In Giappone, in Australia. Ha riempito diversi stadi, è andato via da Napoli e da Napoli sempre è stato accolto con amore. Criticato ed osannato, Gigi, negli ultimi trent’anni, ha contribuito a far conoscere la sua città nel mondo, raccontando la sua storia e la sua passione, attraverso la sua musica.

 

Il concerto parte con “Non mollare mai”, un brano che racconta gli esordi della carriera del cantante e la sua determinazione nel voler fare musica. Gigi ringrazia i pubblico e Napoli, la sua città natale, la grande madre a cui sognava di tornare e a cui è rimasto legato, in modo viscerale. Segue l’entrata di Eros Ramazzotti, che accompagna Gigi nel pezzo “Quanti amori”, immediatamente seguito dal brano che ha segnato la carriera del cantante pop, “Più bella cosa”. Abbracci fraterni tra i due artisti, tra gli applausi del pubblico. La commozione viene rotta dalla comicità di Fiorello, che irrompe cantando brani del repertorio classico napoletano. Tra una gag e l’altra, il pubblico si scioglie in risate ed applausi.

Sale sul palco Fiorella Mannoia, che dopo aver chiacchierato simpaticamente con il collega e amico, canta “Quello che le donne non dicono” accompagnata al piano dallo stesso Gigi. Momento topico, è l’entrata di Amadeus, che si dichiara legato a Napoli e alla musica di D’Alessio. Parte un dj set, che fa ballare Piazza del Plebiscito: una gara di revival, che incanta e fa sognare. Ancora Alessandra Amoroso, Salemme e Casagrande che omaggiano la comicità napoletana, Siani e Achille Lauro. Chicca della serata, LDA, Luca D’Alessio, che canta “Quello che fa male”, accompagnato da suo figlio. Una serata che omaggia la carriera di Gigi, ma anche la splendida Napoli.

Sfida al tormentone estivo tra i cantanti del panorama musicale italiano

Eros e Rovazzi
La mia felicità: il nuovo singolo di Ramazzotti e Rovazzi

L’estate è il momento della più alta fioritura musicale: è già partita la sfida alla colonna sonora dell’estate, quella delle notti magiche, dello stereo a tutto volume in viaggio, quella che riecheggia sotto l’ombrellone, tra un tuffo e in un mare più blu. E’ la sfida del cantautorato all’italiana, quella tra i singoli che oscillano tra il pop e lo swing, che fanno cantare a squarciagola. Mille, è il brano di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti: un mesh-up di voci diverse e di diversi stili, che ha dato vita ad un pezzo che sa di anni ’60, di un tempo felice, di spensieratezza. In vetta a tutte le classifiche, è tra i brani che potrebbero conquistare il podio di tormentone estivo.

 

A “Mille”, si affianca un altro pezzo altrettanto fresco: è “L’allegria” di Jovanotti, cantata da Gianni Morandi. Un connubio fortemente voluto da Jovanotti che ha scritto il brano per poi proporlo a Gianni Morandi. L’11 giugno, L’allegria era in tutte le radio, a pochi giorni di distanza dalla sua stessa registrazione. Per entrambi il singolo rappresenta un ritorno alla vita, alla gioia, “all’allegria” perduta: è un pezzo tormentone che nasce con uno scopo terapeutico, con l’idea di risvegliare sensazioni positive, dopo un lungo periodo di buio e silenzio. Gianni Morandi, ancora convalescente a seguito di  un incidente che gli ha provocato ustioni ad entrambe le mani, ha trovato in questo pezzo una motivazione in più per guarire: “E’ come se Lorenzo, con questo pezzo, mi avesse guarito un po’ le mani”, dunque, quello della rinascita è il messaggio del brano. Per la sua musicalità e leggerezza, è un altro pezzo candidato a diventare il tormentone dell’estate.

 

Il 25 giugno, uscirà un altro feat: è quello di Rovazzi e Ramazzotti, che lanciano “La mia felicità”. Questo particolare mesh-up, riceve la candidatura per diventare colonna sonora dell’estate. Lo stesso Rovazzi, ha dichiarato sul suo profilo Instagram di essere felice di ripartire dopo due anni di fermo con un brano forte come “La mia felicità” e annuncia nuove e proficue collaborazioni per il futuro. Il brano è stato voluto dopo un anno di fermo in cui il cantante, ha volutamente scelto di non proporre alcun pezzo. Lo scorso anno dichiarò in prima persona di aver attraversato un periodo difficile a causa della pandemia, a seguito della quale, non si sentiva ispirato a scrivere qualcosa di allegro. Questo brano è per il cantante un ritorno alla vita e alla “felicità”, in tutti i sensi e sarà per tutti un tormentone.

 

Il Codacons denuncia Orietta Berti, Fedez e Achille Lauro per “Mille”

Denuncia da Codacons
Il brano Mille viene denunciato

Mille, è il singolo di maggiore successo del momento: in vetta a tutte le classifiche, è il brano più gettonato in radio e più ascoltato in streaming. Potrebbe essere definito il tormentone dell’estate, per il suo swing, per il colore, il sound anni ’60. Mille è un mesh up indovinato e improbabile allo stesso tempo, che mette insieme nello stesso singolo, tre stili musicali diversi, che però nel pezzo trovano una perfetta sinergia. Il successo del brano però, è stato minacciato da una denuncia da parte del Codacons per pubblicità occulta.

 

Orietta Berti, Fedez e Achille Lauro, sono finiti nel mirino: Il Codacons, l’ente di tutela dei consumatori, ha presentato un esposto all’Antitrust, nel quale chiedeva il ritiro del videoclip da tutte le piattaforme, tv e web, e in aggiunta delle sanzioni per pubblicità al marchio Coca-Cola, pubblicità non dichiarata. Secondo il Codacons, il videoclip di Mille, sarebbe una vera e propria pubblicità occultata: nel video infatti, compare diverse volte il marchio della famosa bevanda, che viene bevuta nella nuova confezione in bottiglia, e viene richiamata attraverso i colori, le parole del testo “Labbra rosso Coca-Cola”, ripetuto più volte nel brano, è la frase che per rime e assonanze, maggiormente richiama l’attenzione; il marchio inoltre è presente in diversi momenti del video.

 

Solo nei cosiddetti “Credits” finali si parla di product placement in relazione al famoso marchio Coca Cola, ma questo non sarebbe sufficiente per il Codacons, che ha esposto la denuncia, proprio perché il messaggio posto alla fine della clip, non è immediatamente percepibile dall’utenza. Dunque, il marchio della famosa multinazionale, viene costantemente citato, ma non nel rispetto delle regole imposte dall’Antitrust. Le informazioni nei Credits non sono dunque sufficienti, perché il product placement doveva essere evidenziato in sovraimpressione nel videoclip.

 

Ora dunque, c’è il rischio che il videoclip venga eliminato dalle piattaforme, salvo modifiche che dovrebbero essere apportate allo stesso, per regolarizzare la sua finalità e il rispetto delle regole in merito alla pubblicità che dovrebbe essere esplicitamente dichiarata. Il trio Berti Fedez e Lauro, è al centro di una polemica che inevitabilmente andrà affrontata per ovviare al ritiro del videoclip, che intanto resta in cima a tutte le hit. Fedez inoltre era già stato “bersagliato” sempre dal Cosacons, e oggi, a causa del brano prodotto in collaborazione con i suoi colleghi, torna al centro del mirino e della polemica, che si risolverà solo eliminando ogni riferimento alla bevanda, che per l’ente Codacons, sarebbe appunto illegale.

Ospiti di Sanremo 2021: tutte le novità sul festival della canzone italiana

Il countdown sta per finire: -2 giorni all’inizio della nuova edizione del Festival della Canzone Italiana, quest’anno particolarmente desiderata e attesa. Si è molto discusso sulla scelta del Palinsesto Rai: l’inarrestabile emergenza sanitaria, ha richiesto l’attivazione di un meccanismo di controlli estremamente serrato e attento. Tutto il personale è costantemente tamponato e monitorato, cosi da poter realizzare l’evento in tutta sicurezza. Il festival  di Sanremo 2021 inizierà il 2 marzo 2021 e durerà fino al 6 marzo. I fan sono in trepidazione e aspettano gli ospiti. Uno di questi sarà la cantante Emma Marrone.

 

La tanto amata cantante salentina, salirà sul palco per accompagnare Achille Lauro, ospite fisso del festival di Sanremo 2021. Lo stravagante Lauro, che aveva già sbalordito e sorpreso il pubblico del festival negli scorsi anni, ha dichiarato che quest’anno intende fare qualcosa di sbalorditivo e unico. Le aspettative per la sua esibizione sono altissime: la spettacolare ed esplosiva Emma accanto all’anticonformista e rivoluzionario Lauro,  il mesh-up di queste due voci, e la particolarità data dal tocco innovativo di entrambi, potrebbe davvero rapire il pubblico.

Ospiti di Sanremo 2021
Tra gli ospiti di Sanremo Emma

Emma Marrone, si esibirà il 4 marzo 2021, in uno dei quadri di Achille Lauro: entrambi i cantanti hanno postato una loro foto insieme nelle loro Stories, annunciando il connubio musicale di quest’anno. L’emozione è da parte di entrambi e per entrambi.

Ospiti di Sanremo 2021 per una sola serata sono invece: I Negramaro, Loredana Bertè -che presenterà un medley delle sue canzoni e il su nuovo singolo, e ancora ci saranno Ornella Vanoni e Francesco Gabbani in un duo, Andrea Morricone che dirigerà l’orchestra in onore di so padre, Il Volo, Alberto Tomba e Federica Pellegrini che annunceranno le Olimpiadi del 2026, e Schwazwer, il marciatore.

 

Il teatro Ariston, quest’anno sarà vuoto, privo di pubblico: l’innalzamento dell’Rt in tutta Italia e i dati preoccupanti in relazione alle varianti, hanno condotto a questa scelta, quella di non rinunciare al festival di Sanremo, ma di realizzarlo nella massima sicurezza. Non ci saranno passerelle, fan in delirio, e soprattutto non ci sarà il pubblico ad applaudire in sala per questo Sanremo 2021 Sarà un festival diverso, un festival che sarà ricordato; diverso dunque, ma non meno emozionante, sia per i suoi contenuti, per lo spessore qualitativo dei cantanti, per i testi, per gli ospiti, e perché rappresenta una sorta di speranza verso un ritorno alla normalità.

 

Il festival di Sanremo, è sempre stato considerato un appuntamento Rai importantissimo: l’evento forse più importante prodotto dalla Televisione Italiana per oltre settant’anni: il direttore artistico Amadeus e il mattatore e presentatore Fiorello, apriranno il 2 marzo 2021… E sarà un festival da ricordare.

Ascolta 16 Marzo di Achille Lauro – Audio e testo

16 Marzo di Achille Lauro esce oggi come nuovo singolo e potenziale anticipazione del nuovo album 1990. Il brano si colloca tra la ballata celebrativa e il rock anni ’90 con tantissime influenze di Vasco Rossi. C’è già, infatti, chi parla di canzone da stadio a giudicare anche dai cori che seguono il ritornello. Un brano, 16 Marzo di Achille Lauro in cui lo stesso artista dice di riconoscersi pienamente.

Ecco il testo di 16 Marzo di Achille Lauro:

Te nei vai come non fosse niente
Come non fossi te
Te ne vai quando non c’è più niente
Più niente di me
Te ne vai, sbatti la porta e intanto
Ho capito già te ne stai andando
Dici: “Tanto ormai per te non piango più… fallo te”

Che ne sai, non ti hanno mai detto di no
Tu che non sai che cosa sono e non si può

Te ne vai come io fossi niente
Come fosse che?
Te ne vai perché non c’è più niente… da prendere
Te ne vai come ci fosse un altro
Come se ti stesse già aspettando
Come se esistesse qualcun altro… uguale a me

Che ne sai, non ti hanno mai detto di no
Tu non hai mai pianto e non sai che cosa sono e non si può
Te ne freghi tanto

No, non lo sai cosa vuoi
Cosa stai cercando, no
Non è mai, non è noi
Ti rinnamorerai a marzo
Oh, oh-oh-oh, oh-oh-oh
Il 16 marzo
Oh, oh-oh-oh, oh-oh-oh
Il 16 marzo

Me ne vado come fossi pazzo
Sì, pazzo di te
Me ne vado perché un po’ ne ho voglia
Un po’ perché
Perché per te l’amore dura un anno
Perché te sai solo cancellarlo
Vuoi solo chi non ti sta cercando più… come me

Che ne sai non ti hanno mai detto di no
Tu non hai mai pianto
E non sai che cosa sono e non si può
Te ne freghi tanto
No, non lo sai cosa vuoi
Cosa stai cercando, no
Non è mai, non è noi
Ti rinnamorerai a marzo
Oh, oh-oh-oh, oh-oh-oh
Il 16 marzo
Oh, oh-oh-oh, oh-oh-oh
Il 16 marzo.

Ecco l’audio ufficiale di 16 Marzo di Achille Lauro.

Achille Lauro, 1969: testo

Decisamente orecchiabile l’ultima canzone di Achille Lauro, intitolata 1969. Di seguito potete leggere il testo.

X Factor 2019, Achille Lauro giudice?

Achille Lauro sarà tra i prossimi giudici di X Factor 2019? Il cantante continua a smentire e in una recente intervista al Corriere dice di non saperne niente anche se dimostra di non essere per nulla contrario ai talent.

Achille Lauro, C’est la vie: testo

C’est la vie è il titolo del nuovo singolo di Achille Lauro che abbiamo di recente visto sul palco di Sanremo 2019. Ecco il testo del brano firmato dal giovane cantante.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog