Lincoln – Colonna Sonora


Titolo: Lincoln
Regista: Steven Spielberg
Anno: 2012

Gli ultimi intensi mesi di vita del presidente Usa Abramo Lincoln, tra guerra civile, schiavismo e lotta politica. Steven Spielberg torna alla regia storica con un film maestoso ed epico, e nel ruolo di attore protagonista un sempre mitico Daniel Day Lewis (indimenticabile in Nel Nome del Padre del 1993, con musiche di Vox Bono degli U2 e Sinead O’Connor).

Lincoln – La Colonna Sonora

John Williams è una garanzia in fatto di colonne sonore. Garanzia dimostrata anche in questa occasione, con la vittoria ai Critics Choise Award e la recente nomination agli Oscar. La soundtrack di Lincoln è davvero singolare: evocativa nei suoi momenti di quiete (quasi fosse l’ennesima produzione fantasy di Howard Shore), classicamente americana come una produzione di Dimitri Tiomkin (il compositore principale dei film di John Ford), e malinconicamente epica nel pieno stile Williams.

Lincoln: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 17 tracce:

01. The People’s House
02. The Purpose Of The Amendment
03. Getting Out The Vote
04. The American Process
05. The Blue And Grey
06. “With Malice Toward None”
07. Call To Muster And Battle Cry Of Freedom
08. The Southern Delegation And The Dream
09. Father And Son
10. The Race To The House
11. Equality Under The Law
12. Freedom’s Call
13. Elegy
14. Remembering Willie
15. Appomattox, April 9, 1865
16. The Peterson House And Finale
17. “With Malice Toward None” (Piano Solo)

L’intera colonna sonora è musicata dalla prestigiosa Chicago Symphony Orchestra, ben nota in Italia per essere diretta dal nostrano Maestro Riccardo Muti. Inoltre, il testo di Call To Muster And Battle Cry Of Freedom è un classico rivisitato da molti artisti, tra cui Billy Bragg.

Colonne sonore in Nomination per gli Oscar 2013: c’è anche un italiano

Tra tutti gli Oscar, di sicuro quello per la miglior colonna sonora è un premio che va più all’uomo e al suo talento che al film. Lasciatecelo dire. Le musiche possono cambiare i tappeti visivi di un film, illuminando le sue zone d’ombra e aggiungendo pathos e sensualità ai suoi fasci di luce. L’uomo e il suo talento, le sue mani e la sua mente. Eccoli i principali ingredienti per valorizzare musicalmente un film. Il resto, senza ombra di dubbio, lo fanno i curatori del set, i registi, gli attori. ‘Nulla questio’.

Ma le musiche sono fatte da gli uomini. E in Italia ce ne è uno che in America registi e pubblico stanno iniziando a conoscere grazie al suo incredibile potenziale.

Lui si chiama Dario Marianelli, ed è un piccolo pezzo d’Italia agli Oscar. L’unico rappresentante del Belpaese in lizza per una statuetta il prossimo 24 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood, se vogliamo dirla tutta.

Marianelli, nato a Pisa nel 1963, ha già un carnet da fare invidia ai signori delle soundtrack. Già candidato all’Oscar per la Miglior Colonna Sonora nel 2006 in virtù delle musiche del film Orgoglio e pregiudizio, già Oscar e Golden Globe per la Miglior Colonna Sonora nel 2008 grazie al film Espiazione, quest’anno il compositore ci riprova. Ha realizzato le musiche di Anna Karenina, film tratto dall’omonimo romanzo di Lev Tolstoj diretto da Joe Wright.

La sua è una vita passata tra Pisa, Firenze e Londra per evolvere sempre di più il suo genio musicale. Nella capitale britannica Marianelli compie i suoi primi e consistenti passi verso il mondo del cinema. Le prime due colonne sonore (Alisa e I Went Down) gli vengono commissionate da Paddy Breathnach, regista irlandese.

Poi il grande salto, il volo dall’altra parte dell’oceano, per sognare e far sognare sulle proprie note. La consacrazione arriva nel 2002, con la colonna sonora di Cose di questo mondo, film di

Michael Winterbottom, premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino dello stesso anno. Marianelli suona, danza sulle ali del suo pianoforte. Terry Gilliam se ne accorge e gli affida le partiture di due successi dell’ultimo decennio: I fratelli Grimm e L’incantevole strega.

Gli anni seguenti sono gli anni della perfezione stilistica, nonché anni in cui Dario Marianelli ha l’opportunità di scrivere alcune tra le colonne sonore più importanti della storia recente. Da

V per Vendetta di James McTeigue a Il colore della libertà di Bille August, passando per Il buio nell’anima di Neil Jordan.

Complimenti Marianelli.

Tornando ai giorni nostri, Hollywood si accorge di lui, conferendogli un Oscar e un Golden Globe, e dandogli l’opportunità di scontrarsi anche quest’anno con quattro mostri sacri per la conquista della preziosa statuetta.

L’Italia è con Marianelli nella notte degli Academy.

Gli avversari, indubbiamente, sono di tutto rispetto, ma il suo palmares e il suo curriculum parlano, anzi, suonano per lui.

LE 5 COLONNE SONORE IN NOMINATION PER GLI OSCAR

Candidate all’Oscar 2013 ci sono cinque colonne sonore. Marianelli è in lizza per Anna Karenina. Dovrà vedersela con Alexander Desplat, che ha composto le musica di Argo (già premiato con 2 Golden Globe), Mychael Danna (musicista di Vita di Pi), John Williams (compositore delle musiche del plurinominato Lincoln) e Thomas Newman, in lizza per aver composto le musiche di Skyfall.

Thomas Newman per Skyfall


Dario Marianelli per Anna Karenina


Alexandre Desplat per Argo


Mychael Danna per Vita di Pi



John Williams per Lincoln




E.T. L’Extraterrestre – Colonna Sonora

Titolo: E.T. L’Extraterrestre
Regista: Steven Spielberg
Anno: 1982

In occasione del trentennale dalla sua prima proiezione, torna nelle sale uno dei classici più amati di sempre. Un alieno atterra sulla terra e viene accudito da un ragazzino californiano. Tra i due si sviluppa un rapporto quasi simbiotico, ma il governo è a caccia della creatura per studiarla.

E.T. The Extra-Terrestrial – La Colonna Sonora

John Williams è un po’ il padre del nostro attuale modo di concepire le colonne sonore. Moltissimi dei suoi temi hanno ancora risonanza oggi, da Guerre Stellari a Superman, da Lo Squalo a Indiana Jones. Tra i suoi lavori più recenti le musiche per Harry Potter e Tin Tin. Uno dei suoi figli è il cantante dei Toto e ha collaborato con Paula Abdul, Miles Davis e gli Yes.

E.T. The Extra-Terrestrial: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 21 tracce:

1. Main titles
2. Far from home E.T. alone
3. Bait for E.T.
4. Meting E.T.
5. E.T.’s new home
6. The beginning of a friendship
7. Toys
8. I’m keeping him
9. E.T.’s power
10. E.T. and Elliott get drunk
11. Frogs
12. At home
13. The magic of Halloween
14. Sending the signal
15. Searching for E.T
16. Invading Elliott’s house
17. E.T. is dying
18. Losing E.T.
19. E.T. is alive
20. Escape chase saying goodbye
21. End credits

Da segnalare una curiosità: pare che la traccia 20 sia talmente piaciuta a Spielberg che ha rigirato alcune scene solo per poterle fare andare bene a tempo con la musica di Williams.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog