Verso la finale di “The Voice Senior 2022”: chi sono i finalisti scelti dai giudici

The Voice Senior
The Voice senior: Verso la finale

The Voice Senior, il programma dedicato alla scoperta di nuove voci, giunge alla fase finale. La scorsa puntata, quella della semifinale, si sono esibiti 24 talenti con nuovi brani; tra questi solo 12 sono stati scelti per la finale dai giudici. Loredana Bertè, Gig D’Alessio, Clementino e Orietta nazionale, hanno scelto i loro tre favoriti, tre cantanti per ogni giudice, in finale.

 

Una scelta complicata quella dei giudici, che hanno dovuto eliminare tre concorrenti dal loro team, scegliendone altri tre. Le esibizioni dei 24 talenti, di livello altissimo, complicano la scelta dei giudici, che applaudono a tutte le esibizioni, alzandosi in piedi, orgogliosi dei loro talenti. Una tv che ha proposto un ventaglio ampio di talenti, un momento di grande livello televisivo dunque, oltre che musicale.

 

La semifinale di The Voice, ha visto alternarsi momenti di profonda commozione a momenti di ilarità e gioia. Mattatore come sempre è stato il rapper Clementino, esplosivo e coinvolgente, ironico, sarcastico, il giudice più amato del programma. Nel suo Team, che il rapper napoletano ha scelto di chiamare “Team di supereroi”, c’era una sola donna, Marcella di Pasquale, una donna grintosa, che ha colpito Clementino sin dalle Blind audition. Dal suo giudice, è stato scelto un pezzo adatto alla sua vocalità: Marcella, ha cantato “La casa del sole”, e accede alla finale. Lo stesso accade per Russel, il cantante ballerino, che canta “All night long”, gasando il pubblico e i giudici, compreso il rapper. L’ultima scelta di Clementino, ricade su Luciano Genovesi, che ha cantato “L’isola che non c’è”, commuovendo il suo giudice. La squadra di supereroi, è completa.

 

Favoriti i cantanti del team D’Alessio. Il musicista e cantante partenopeo, quest’anno, vanta un team di voci diverse e particolarissime. Il giudice, sceglie immediatamente di portare in finale Claudia Arvati, sua corista, nonché corista di diversi altri cantanti italiani di spessore, che era stata scelta da tutti alle blind. Per lei, D’Alessio sceglie il brano “You meke me feel like a natural woman”. La Arvati soffia e graffia, personalizza il pezzo, commuovendo D’Alessio, che si alza in piedi, omaggiandola con una standig ovation. Alla voce di Claudia si aggiunge quella di Annibale, cantante e pianista, amato da tutto il pubblico, e il duo, formato da Piero Cotto e Beatrice, che hanno ricevuto un caloroso plauso da tutto lo studio per la loro esibizione.

Il team di Loredana Bertè, è formato dall’unica donna, Donata Brischetto e da altre due meravigliose voci, quella di Walter Sterbini, che ha cantato “Sere nere”, e Lanfranco Carnacina, definito la punta di diamante della squadra della Bertè, che ha cantato “When a men loves a woman”, accedendo cosi in finale.

 

Orietta Berti, sceglie Cosetta Gigli, Roberto Barocelli e Franco Tortora. La neo giudice, ha spiegato di aver scelto tre voci classiche ma molto diverse, tre voci che emozionano per la timbrica diversa e la loro particolarità.

The Voice Senior:Fabrizio Pausini e i cantanti in gara e le squadre

The Voice Senior
Fabrizio Pausini a The Voice Senior

La seconda edizione di “The voice Senior” il programma dedicato alla scoperta di nuove voci, condotto da Antonella Clerici, conferma il suo successo. Le prime puntate, hanno visto protagonisti concorrenti di grande talento, musicisti, coristi, e cantanti o aspiranti tali, che hanno dedicato gran parte della loro vita alla musica, al sogno. L’appuntamento al buio, delle blind audition, ha permesso a diversi aspiranti di conquistare un posto nel Team di uno dei quattro giudici, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Orietta Berti e Clementino, tra cui Fabrizio Pausini.

 

In questa seconda edizione di The Voice, sono diversi i cantanti noti, che hanno partecipato al programma, tra questi, il padre di Laura Pausini, Fabrizio, che ha presentato una cover di Charles Aznavour, “E io tra di voi”. Il padre della pop star, ha dichiarato di aver dedicato tutta la sua vita alla musica. Il suo percorso ha avuto inizio all’età di otto anni, quando il padre gli regalò una fisarmonica, che iniziò a suonare per diletto. Qualche anno dopo, insieme al suo maestro, entrò a far parte di un’orchestra intraprendendo la carriera da musicista. Dopo tanti successi in tutto il mondo, dopo tanti viaggi e tanta esperienza accumulata e dopo aver sostenuto sua figlia, diventata negli anni una cantante di successo, Fabrizio Pausini, ha deciso di lanciarsi sul palco di The Voice.

 

La sua voce, il suo pezzo, la sua interpretazione, hanno convito immediatamente i giudici di The Voice senior, che si sono girati contendendosi il cantante che infine, ha scelto il team di Gigi D’Alessio. Ora Fabrizio Pausini è l’orgoglio di sua figlia e di tutta la sua famiglia. I nipotini, tutti e cinque, fanno il tifo per lui, affinchè il suo percorso a The Voice, sia lungo e costellato di successi.

 

Lo stesso, è accaduto per il cantante americano trapiantato in Italia, Arthur, che canta “What a wonderful world”, facendo poker. Clementino si aggiudica il concorrente, a seguito di un duetto con lui, in cui si miscela il blues con il rap del cantante napoletano.

Le squadre non sono ancora complete, anche se per la maggior parte, i team sono stati formati. La prossima puntata di The Voice, andrà in onda il sette gennaio. Il Format Rai, prevede per la serata del 30 dicembre per cui era prevista l’anticipazione della puntata, il fil “ I Fratelli De Filippo”. Le altre due puntate, verranno invece trasmesse il 14 e il 21 gennaio 2022.

The Voice Senior 2021: le Blind Audition della prima puntata

The Voice Senior 2
Seconda edizione di The Voice Senior

E’ andata in onda il 26 novembre 2021 la prima puntata della seconda edizione di “The Voice Senior”, il talent musicale condotto da Antonella Clerici. Nel ruolo di giudici, il musicista e cantautore Gigi D’Alessio, la rock Loredana Bertè, il rapper Clementino e l’Orietta Nazionale, rappresentativa della categoria pop. Nella fase delle Blind Audition, i quattro giudici, dovranno scegliere al buio, solo ascoltando la voce. La formula resta identica: se a girarsi è più di un giudice, sarà il concorrente a scegliere di quale team far parte, se invece, a girarsi è un solo giudice, il concorrente entrerà a far parte automaticamente di quel team, non avendo possibilità di scelta. Se nessun giudice premerà il pulsante, il concorrente sarà escluso dalla gara. The Voice Senior, è il talent dedicato agli ultra cinquantenni, dunque ad una fascia di utenza adulta.

 

Il programma è strutturato per fasi, durante le quali, i concorrenti effettuano un percorso preciso: nella fase delle Blind Audition, i concorrenti si sfidano per conquistare un posto nel team dei giudici: quest’anno questa fase sarà più duratura e si spalmerà su sei puntate totali. Seguono le Blind i Cut, la fase in cui, i talenti si sfideranno con il loro cavallo di battaglia; in questa fase, i giudici dovranno scegliere 24 concorrenti per 6 squadre; da questa fase, si passerà poi ai Knock out, la semifinale, in cui i giudici dovranno sfoltire le squadre e scegliere solo tre concorrenti per ogni team. Questi ultimi accederanno direttamente alla finale, il 21 gennaio del 2022.

 

La prima puntata, ha raccolto numerosi consensi: i giudici hanno iniziato a comporre le loro squadre, scegliendo alcuni tra i concorrenti, molto dei quali, grazie al loro talento, sono stati scelti da tutti e quattro i giudici. Una delle novità di questa edizione 2021/22, è una coppia, sul palco e nella vita, che hanno presentato il duetto “Grazie perché”, incontrando il consenso dei giudici. Diversi sono stati gli interventi che hanno tenuto alto l’audience: Walter Sterbini con Cambiare di Alex Baroni, e Carlo Andreoli con Sultan of Swings, hanno scelto il team “Bertè”.

Russel con Disco Inferno e Vittorio Bonetti con A muso duro, hanno scelto il Team Clementino, mentre Maria Gatti con Your Love, Rosa Gianocchiaro con E salutala per me e Rossella Boni con Un’emozione da poco, scelgono il team di Orietta Berti; A scegliere il Team D’Alessio, oltre al duo, composto da Pietro Cotto e Beatrice Pasquali, ci sono la corista Claudia Arvati, con Mentre tutto scorre, Eddie Oliva, con ‘A rumba re scugnizz, e Ida Lertora con Oggi sono io.

 

Erminio Sinni lancia il nuovo emozionante singolo “La Terrazza”

Erminio Sinni
Erminio Sinni

“La terrazza”, è un brano romantico e profondo; è un pezzo nostalgico e allo stesso tempo colmo di speranza; è un punto di vista, quello che si apre da una terrazza che affaccia su Roma d’estate, sotto un cielo stellato. La terrazza è un punto di vista sull’amore e la sua visuale permette il riflesso del ricordo di un amore, di un tempo che non è mai passato, di qualcosa che ha lasciato un segno. Questo stesso ricordo, si riflette nei nuovi amori, in nuovi volti. “La terrazza, è un osservatorio sul mondo, un punto di vista”: Erminio Sinni, autore del brano, lo ha definito cosi.

 

Il cantautore romano, ricalca la stessa falsariga del suo primo successo “E tu sopra di me”: raccoglie l’essenza melodiosa e delicata che si alterna al graffio nostalgico del suo pezzo e crea un altro piccolo capolavoro di genere. Punta al cuore, all’emozione. La voce è lo strumento, al servizio delle emozioni, quelle più vere, quelle più forti. E’ questa la forza di Erminio Sinni, che si è fatto conoscere al grande pubblico per il suo cantautorato, per lo spessore della sua musica.

 

Il successo, è esploso a seguito della partecipazione a “The Voice Senior”: alle audizioni presentò il brano “A mano a mano”, grazie al quale fu scelto da tutti i giudici; Erminio Sinni ha vinto la prima edizione del programma, con il team di Loredana Bertè. Figlio degli anni ’60, innamorato della musica d’autore, Sinni inizia a studiare pianoforte da piccolo, per poi iniziare a cantare nella Roma bene, a diciotto anni. Serate e serate di piano bar, a seguito delle quali iniziano le prime collaborazioni artistiche, negli anni ’80 con Paola Turci, poi con Cocciante, che scrive per lui il pezzo “L’amore vero”, grazie al quale Sinni si aggiudica il quinto posto nella sezione “Novità”.

 

Collabora ancora con Massimo Bizzarri, e riceve successivamente il premio della critica “Mina Martini” come miglior cantautore. Gira il mondo, portando con sé la sua musica. Nel 2017 lancia il suo doppio disco, e successivamente partecipa all’Eurovision con il pezzo “All the love away”. Nel 2020 ha vinto la prima edizione di “The Voice Senior”, il programma dedicato alla scoperta di nuove voci, condotto da Antonella Clerici.  La bravura di Erminio Sinni, cosi come la sua storia, il suo enorme talento e la sua capacità interpretativa, costituiscono il suo passpartout. Sinni è un interprete raro, che ora cavalca la cresta dell’onda lanciando il suo nuovo brano “La terrazza”, un inno all’amore e alla vita.

 

 

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog