Cardi B sparisce da Twitter dopo la riconciliazione con Offset: “Sono stanca di spiegarmi”

cardi b sparisce da twitter

Cardi B sparisce da Twitter, vessata dai fan dopo la sua riconciliazione con Offset. La rapper lo ha annunciato durante una live su Instagram di sabato 17 ottobre. Cardi B, infatti, recentemente aveva riferito le sue intenzioni di divorziare da Offset dopo 3 anni di matrimonio, motivando la decisione con alcune divergenze nel loro modo di intendere la vita di coppia. C’era chi sosteneva che alla base della separazione vi erano i ripetuti tradimenti del rapper, ma Cardi B non ne aveva fatto menzione.

Poco dopo la rapper aveva ritrattato, annunciando di non essere più intenzionata a divorziare dal marito. Per questo, come lei stessa ha riferito sabato 17, è stata raggiunta da pesanti critiche da parte dei fan. I suoi follower la attaccavano principalmente su Twitter e per questo Cardi B ha disattivato il suo account.

“Orde di 15enni pensano di poter decidere sulla mia vita come se fossi una ca**o di Ariana Grande o altro” ha dichiarato Cardi B. “Vi comportate come se fossi un personaggio della Disney. Sono stufa di dovermi continuamente spiegare per colpa vostra”. Ancora, l’artista si scaglia contro tutti coloro che hanno attaccato anche Offset, sempre sui social e in particolare su Twitter.

Adoro i miei fan e sono davvero grata a tantissimi di loro per l’affetto dimostrato costantemente. Molti di voi, però, si comportano come se ci dormissi assieme. Offset non è il mio unico ca**o di problema. Onestamente, la mia famiglia è l’ultimo dei problemi che devo affrontare in questo momento. Noi due non siamo differenti dalle vostre ca**o di relazioni disfunzionali. Siamo simili a voi.

Infine, ancora una volta, Cardi B ripete che alla base della precedente decisione di divorziare da Offset non vi erano i tradimenti del rapper e sottolinea nuovamente che i due, semplicemente, sono maturati diversamente. Nonostante questa realtà sia venuta fuori a più riprese anche nei mesi scorsi i fan hanno continuato a sputare sentenze sulla coppia. Vessata e sfinita, Cardi B sparisce da Twitter e bacchetta i fan “impiccioni” che si sono arrogati il diritto di mettere parola sulla loro relazione, una tendenza oltremodo tipica dei social network, specie negli ultimi anni.

 

Liam Gallagher e Bugo su Twitter, il primo chiede: “Che succede?”, il secondo risponde con una citazione degli Oasis

Cosa mette in comune Liam Gallagher e Bugo? Non è una battuta, e forse arriverà una risposta. L’ex Oasis, in uno dei suoi tweet nonsense, ha scritto “What’s happening?”, ovvero: “Che succede?”.

Non possiamo non scomodare quanto accaduto a Sanremo il 7 febbraio, quando dopo un’accesa lite dietro le quinte dell’Ariston Bugo e Morgan hanno scritto la parola “fine” sulla loro esperienza sanremese, ovviamente per la mossa di Morgan che per esprimere il suo dissenso ha storpiato le parole di Sincero in mondovisione. Dopo l’abbandono del palco di Cristian Bugatti Morgan, tutt’altro che sorpreso ma con tanta voglia di fare scena, ha chiesto: “Che succede?”

Due semplici parole che sono diventate un meme, una ricorrenza ma soprattutto un pezzo di storia della musica italiana. Le stesse parole, ma in un contesto completamente diverso, sono state scritte nelle ultime ore dall’ex Oasis Liam Gallagher che di certo ha una certa esperienza in termini di separazioni tra artisti. Sul suo profilo Liam ha scritto: “What’s happening?”, qualcuno ha menzionato Bugo e gli ha scritto: “Ti cercano!” e il cantautore di Rho (Milano) non si è tirato indietro.

In tutta risposta Bugo ha risposto a Liam: “Here I am Liam , there we were now here we are eheh”, frasi che provengono dal brano Columbia degli Oasis, brano contenuto nel disco Definitely Maybe che decretò l’esordio in studio della band dei belligeranti fratelli Gallagher.

There we were, now here we are
All this confusion, nothing’s the same to me
There we were, now here we are
All this confusion, nothing’s the same to me.

L’ironia dopo il suo commento è stata incontenibile: alcuni fan lo ringraziano e gli dicono di amarlo, altri postano gif con il fatidico momento in cui Morgan rimane da solo sul palco dell’Ariston. Un commentatore, in particolare, riporta la traduzione inglese del testo storpiato di Sincero:

Bad intentions, rudeness, your Poor figure last night, your ingratitude, your arrogance, you do what you want by pushing someone around. Right, disorder is an art form, but you only cultivate envy, thank god that you are on-stage, respect those who brought you here. This is me.

Vedere Liam Gallagher e Bugo così vicini virtualmente essendo così lontani fisicamente, entrambi protagonisti di progetti andati in fumo sì, fa un certo effetto.

A Capodanno l’account Twitter di Mariah Carey è stato hackerato

Nella notte di Capodanno l’account Twitter di Mariah Carey è stato hackerato. I suoi milioni di follower, infatti, si sono ritrovati a leggere una serie di messaggi che spaziavano dagli insulti razzisti alle frecciatine contro il rapper Eminem, bersagliato da una frase a metà tra lo sfottò e l’ingiuria: “Eminem ha il pene piccolo”.

Dietro quei messaggi, ovviamente, non c’era la voce di All I Want For Christmas Is You, bensì un gruppo di pirati informatici che mentre la cantante di Huntington dormiva sono riusciti a bypassare il blocco di sicurezza del profilo e a postare contenuti a suo nome.

Tra i messaggi rimasti in rete come semplici screenshot, oltre alla frecciatina contro Eminem, i follower hanno letto anche: “Buon Natale, stupidi ne**i. Gli sviluppatori di Twitter hanno subito provveduto a rimuovere i post ingiuriosi e un portavoce ha confermato l’azione di hacking da parte di alcuni criminali. La stessa sorte, nel mese di agosto, era toccata proprio al fondatore del social network Jack Dorsey, un’azione che a novembre 2019 ha portato all’arresto di un appartenente del collettivo Chuckling Squad, e si pensa che dietro l’hacking dell’account Twitter di Mariah Carey vi siano gli stessi responsabili.

La cantautrice di Huntington ha preso con ironia l’episodio, e il 1° gennaio ha twittato: “Mi addormento un attimo e succede tutto questo?”, ovviamente dopo che il suo account è stato ripulito da tutti i post incriminati.

L’Hollywood Reporter ha scritto che probabilmente i pirati informatici hanno fatto ricorso al Sim-Swapping, un metodo per arginare il blocco di sicurezza dell’accesso a due fattori e dunque riuscire a bypassare il controllo degli operatori telefonici che proteggono gli account con un numero di telefono collegato.

Il riferimento a Eminem, sicuramente, è dovuto a un vecchio dissing tra i due artisti risalente nel 2009: il rapper aveva pubblicato il singolo Bagpipes From Baghdad in cui intimava Nick Cannon, compagno di Mariah Carey, a tenere giù le mani da lei. La cantautrice rispose con il singolo Obsessed in cui chiedeva esplicitamente al rapper perché fosse ossessionato da lei, e lo “Slim Shady” rispose nuovamente con il singolo The Warning in cui consigliava alla popstar di tenere la bocca chiusa.

Tra i due, probabilmente, non vi fu mai una relazione anche se Eminem sosteneva il contrario. In queste ore l’account Twitter di Mariah Carey è ritornato normale.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog