Tiziano Ferro duetta con J-Ax, ecco la nuova canzone

Non era ancora mai capitato, eppure si tratta di un duetto senz’altro molto importante. Si tratta della collaborazione che ha preso il via tra Tiziano Ferro e J-Ax, che hanno duettato per la prima volta e realizzato un brano insieme.

Infatti, il prossimo primo settembre questa nuova canzone verrà lanciata in radio, ma anche sulle più importanti piattaforme digitali. Il brano in questione è un singolo che prende il nome di “Abbiamo vinto già”. Per la prima volta, si può ammirare la collaborazione tra il noto cantautore originario di Latina, la cui estate è trascorsa all’insegna di concerti live negli stadi italiani, insieme a uno dei rapper più iconici degli ultimi vent’anni.

La canzone “Abbiamo vinto già” non è altro che un vero e proprio inno alla resilienza. Si tratta di un brano che non fa altro che rivendicare il valore di tutti coloro che scelgono ogni giorno di lavorare senza proclami e di fare tanti sacrifici. Questo brano è stato scritto, sia per quanto riguarda il testo, ma anche in riferimento alla musica, da parte di Manuel Rocchi, J-Ax e Tiziano Ferro, con la produzione che è stata curata direttamente da Tiziano Ferro e Marco Sonzini.

Per Tiziano Ferro si tratta di una collaborazione molto interessante, anche se chiaramente non ha nulla da dimostrare. Un cantautore che è riuscito a vendere qualcosa come oltre venti milioni di dischi in tutto il mondo. Un successo impressionante che è partito dal singolo denominato “Xdono”, che è riuscito a raggiungere addirittura il podio, al terzo posto, della graduatoria dei singoli che sono stati più venduti sul mercato europeo nel corso del 2002.

Subito dopo è arrivato il primo album di Tiziano Ferro, ovvero “Rosso relativo”. Sono ben più di due milioni e mezzo le copie che sono state vendute in tutto il mondo e ne fanno uno tra i dischi di artisti italiani più venduti in tutti i tempi. Attualmente, sono ben nove gli album realizzati da Tiziano Ferro, ma c’è da notare anche una spettacolare raccolta “best of”: al netto di tutti i successi e i meri numeri, si tratta di un artista pazzesco.

E anche il 2023 si è rivelato particolarmente importante per Tiziano Ferro: infatti, dopo aver provveduto alla pubblicazione del suo ultimo album, ecco che è arrivato un inedito molto interessante, ovvero “Destinazione mare”. Nel corso del TZN 2023, Tiziano ha fatto festa, organizzando una scaletta addirittura pari a 33 canzoni, qualcosa di unico per celebrare la sua carriera.

J-Ax vs Paolo Meneguzzi, dalla sfida nasce una canzone

Un’estate decisamente ad alta tensione in ambito musicale. Tutto è partito con il beef che ha visto da una parte Salmo e dall’altra Luché, ma sembra che le discussioni tra i vari artisti sulla scena musicale italiana non siano finite. Nel corso degli ultimi tempi, ad attirare le attenzioni degli appassionati ci hanno pensato J-Ax e Paolo Meneguzzi, che non se le sono certo mandate a dire negli ultimi giorni.

Entrambi hanno usato i social network fino a questo momento per esprimere i propri punti di vista, ma i dissapori ormai sono arrivati a un livello altissimo. Nel corso di un’intervista che è stata rilasciata a MowMag, Meneguzzi non ha usato certo parole tenere contro uno dei cantanti pop italiani più apprezzati degli ultimi decenni.

Nello specifico, ha rivolto delle critiche alla canzone Disco Paradise, sottolineando come l’estate pop 2023 sia decisamente deprimente. L’artista svizzero ha chiarito come vedere artisti tutti tatuati che si mettono a cantare la Disco Paradise provoca una grande tristezza e che, secondo lui, si tratta esclusivamente di marchette. È chiaro che J-Ax dopo pochissimo tempo aveva già controbattuto, usando come mezzo per rispondere questa volta il social network di Instagram. Anche in questo caso, il rapper non le ha mandate a dire contro l’artista svizzero.

Il 28 luglio scorso, ecco che è andato in onda un vero e proprio scontro tra i due artisti sui social, ma poi è arrivata la novità, ovvero un vero e proprio dissing da parte di J-Ax. L’ex rappert degli Articolo 31 ha pubblicato una canzone in tutto e per tutto freestyle che ha portato la discussione con Meneguzzi su un altro livello. Insomma, siamo di fronte a tutti gli effetti a un clamoroso dissing, seguendo un po’ quello che è successo anche tra altri due artisti come Salmo e Luché.

La canzone oggetto del dissing in questione è stata ribattezzata “Invidia del Peneguzzi” e nel testo J-Ax non le manda certo a dire. Anzi, ha voluto rispondere una per una a tutte le critiche che sono state portate avanti da Meneguzzi. All’interno del testo, infatti, ci sono riferimenti a Sanremo e ad Amadeus, a Guccini, ma pure a Giorgia Meloni, senza dimenticare Clementino, Manuel Agnelli, Fedez e Annalisa, giusto per citarne alcuni. Si nota in modo abbastanza evidente come il cantante continui a dire di voler discutere con qualche artista serio. La risposta di Meneguzzi è arrivata fulminea, con la canzone “Pappon paradise” dove commenta il comportamento del rapper e prosegue la sua discussione in merito al pop contemporaneo.

Suor Cristina ex vincitrice di The Voice: la sua rivoluzione

Cristina Scuccia, meglio conosciuta come Suor Cristina classe 88’, è una cantante di origini sicule. Ha debuttato diversi anni fa grazie alla partecipazione al programma “The Voice” of Italy, in cui conquistò il pubblico e la giuria sin dalla prima esibizione. La sua versione di “No One” di Alicia Keys, modernissima e frizzante, la sua voce, potente e ricca di emozione, l’hanno portata avanti del programma, fino alla conquista della vittoria. Cristina Scuccia, era, già ai tempi del programma una suora, e proprio per sperimentare un nuovo modo mdi fare musica, scelse tra i giudici il rapper J-Ax. Tra i due nascque un’immediata sintonia: “Lo schiaffo e la carezza, il dolce e il salato”, l’armonia degli opposti, come lo stesso coach definiva il loro connubio perfetto.

 

Suor Cristina, ha conquistato in poco tempo l’amore del pubblico e dei giudici e ha vinto la seconda edizione del programma “The Voice”. Subito dopo la vittoria, i suoi video sono diventati virali e la sua voce, è arrivata ovunque, fino al cielo. Il canto, era il mezzo per arrivare a Dio, perché chi canta prega due volte. Cosi la suora siciliana, dalla voce da usignolo, ha firmato un contratto con la Universal, per poi continuare a cantare per diversi anni. E’ stata dunque un’artista e una suora allo stesso tempo. Ha inciso due album ed ha partecipato a diversi programmi, tra cui Ballando con le Stelle, nel 2019. Nel 2020, ha vinto un game show di Tv8, ed è poi sparita dagli schermi.

 

Molti si sono chiesti il motivo di questa lunga assenza dal mondo musicale e televisivo, essendo diventata negli anni, una sorta di icona del mondo della musica, e un esempio per tutti coloro che considerano la musica un mezzo, una terapia. Suor Cristina, si è allontanata dal mondo della musica da un paio d’anni, per scelta: in un’intervista ha dichiarato di essersi sposata definitivamente con Cristo, dando i voti perpetui. Ha dunque lasciato il mondo della musica, per una scelta volontaria, rinunciando alla popolarità che l’ha portata alla vetta del successo, per un amore più grande.

 

Sicuramente, questi due mondi, sono diventati inconciliabili da un certo momento in poi, per cui, la giovane suora, ha deciso di compiere una scelta per la vita, una scelta dettata dal cuore, dalla fede e dall’amore per Dio. Suor Cristina ha dichiarato di essere felice della sua vita e che al suo primo Si, è seguito un secondo “Si”, quello che ha suggellato il suo amore per Dio e la sua scelta di indossare il velo.

Love mi: tutte le particolarità del programma, ospiti e presentatrici

Love Mi, è un concerto nato da un progetto, quello di finanziare la TOG “Together to go”, che sostiene i bambini con problemi di origine neurologica. Il progetto, è finalizzato a raccogliere una cifra di circa due milioni di euro, per la costruzione di un centro riabilitativo, in cui poter accogliere pazienti con queste problematiche. Alla base dell’organizzazione, ci sono i Ferragnez ed in particolare Fedez, che tramite la sua fondazione “Zedef”, ha organizzato questa raccolta fondi. Il concerto Love Mi, è stato trasmesso in diretta su Italia 1, e su Mediaset Infinity.

 

E’ stato presentato da Elenoire Casalegno, Aurora Ramazzotti, e Gabriele Vagnato, contgent creator, molto popolare su youtube, tik tok e diversi altri canali social. Love Mi, ha visto riunirsi Fedez e J-Ax, che a seguito di un pensante litigio, avevano deciso di interrompere il loro rapporto lavorativo, oltre che i loro rapporti personali. Negli ultimi tempi, tra i due rapper di fama internazionale, c’è stato un riavvicinamento: una lunghissima telefonata di sei ore seguita da una dichiarazione di Fedez, che ha sostenuto che la vita è troppo breve per litigare con le persone e fare pace e appianare i dissapori è un atto di coraggio. Fedez e J-Ax, sono tornati sul palco insieme, mandando in delirio migliaia di fan.

 

Oltre ai due rapper, il concerto prevedeva in scaletta 22 cantanti tra cui: Mara Sattei, Rose Chemical, Rose Villain, Miles, Paulo, Tanananai, Shiva, Paki, Ghali, MyDram, Frada, Cara e molti altri.

Qualche gaffe per neo-conduttrice, Aurora Ramazzotti, figlia di Eros e Michelle, che si è confusa durante le presentazioni e ha presentato un artista in anticipo sulla scaletta. Lei stessa, si è scusata in diretta col pubblico, spiegando che l’emozione gioca brutti scherzi. Poi ha twittato un post, in cui si scusava ulteriormente con il pubblico, affermando di aver sbagliato numerose volte. A seguito del post, è intervenuta mamma Michelle, che stava seguendo la figlia in diretta, e che ha risposto al post della figlia con un messaggio “Il bello della diretta”, cercando cosi di incoraggiare la figlia. Inoltre, si è mostrata grata ad Elenoire Casalegno, che è subito intervenuta in favore di Aurora.

Tantissimi gli insulti che sono piovuti su Aurora Ramazzotti, accusata di essere stata asfaltata da Elenoire, e di trovarsi li solo per il suo cognome. Le offese e le accuse piovute sulla neo-conduttrice, sono state raccolte con garbo dalla stessa Aurora, che ammette di aver sbagliato e si scusa con molta umiltà.

J-Ax difende Sfera Ebbasta: “Stampa vergognosa”

J-Ax difende Sfera Ebbasta ripercorrendo la tragedia della discoteca di Corinaldo che lo scorso dicembre è costata la vita a sei giovani ragazzi che si trovavano lì proprio per assistere al concerto del celebre trapper milanese.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog