Sanremo 2022: il nuovo e il vecchio che hanno dato vita ad una rinascita musicale

Sanremo 2022

E’ stato il Festival della rinascita, della musica d’autore, delle voci graffianti e di quelle gospel, del cantautorato, dei bouquet di fiori, dei monologhi di attrici di calibro notevole. E’ stato questo, il Festival dei grandi ritorni, di voci e di pubblico, che ha riempito il Teatro Ariston dopo l’anno in cui Il Sanremo è stato condotto a porte chiuse. E’ stato l’anno della rinascita, dal primo, all’ultimo minuto: cinque serate di gra de share, con il picco raggiunto nell’ultima serata, quando è stato registrato un ascolto pari al 73% con 6.422000 spettatori sintonizzati. La Rai, si complimenta con Amadeus, direttore artistico del Festival e conduttore, che per il terzo anno, ha portato qualità e competenza sullo scintillante palco dell’Ariston. Impeccabile, preciso, elegantissimo, e allo stesso tempo ironico, leggero e dinamico.

 

Il Festival di Sanremo 2022, ha ricevuto numerosi consensi di pubblico principalmente per questo, per il format, per la struttura, ben organizzata, di una macchina che ha lavorato a pieno ritmo per portare a casa questo importante risultato, un risultato che pari, è stato solo nel lontano 2000, quando alla conduzione del Festival ci fu Pavarotti con Fabio Fazio. Per questo Sanremo, Amadeus ha scelto di farsi affiancare da co-conduttrici diverse, attrici con un’identità precisa, netta, che hanno portato sul palco una diversità assoluta, diversità che in qualche modo, le ha accomunate tutte. Da Ornella Muti, icona del cinema italiano, promotrice della salvaguardia dell’ambiente, a Lorena Cesarini, attrice di colore, bellissima e naturale, alla giovanissima Giannetta, interprete di Don Matteo e Blanca, alla spettacolare Drusilla Foer, ironica, colta, fortissima, fino a Sabrina Ferilli, co-conduttrice della finale del Festival. Tutte donne diverse che hanno parlato di tematiche importanti: inclusione, diversità, ambiente, arte, bellezza. Solo la Ferilli, prende le distanze da questo stile, e dichiara di essere li per il suo lavoro e per delle scelte fatte nella sua vita.

Un Sanremo di gag, quelle di Fiorello in serata d’apertura, sempre accanto al suo amico Amadeus, per il terzo Festival consecutivo. Esplosioni di applausi per Cesare Cremonini, per la prima volta sul palco dell’Ariston e ancora per tutti i cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana che hanno accompagnato le voci in gara.

Un podio, quest’anno, d’eccezione, che racchiude tre generazioni. Vince la canzone da brividi, “Brividi”, di Mahmood e Blanco, un brano di musica leggera pop, delicato e armonioso, amato dal pubblico e dalla critica. Premio Sergio Bardotti per il miglior testo a Fabrizio Moro, premio della Critica “Mia Martini” a Massimo Ranieri, il premio Sala Stampa Lucio Dalla a Gianni Morandi, mentre il premio Giancarlo Bigazzi dell’Orchestra a Gianni Morandi.

Sanremo 2022: Tornano i Maneskin sul palco dell’Ariston

Ospiti i Maneskin
I Maneskin ospiti a Sanremo 2022

Il loro successo, ha avuto inizio un anno fa, sul palco dell’Ariston: I Maneskin, nuovo volto del rock, hanno vinto l’edizione del Festival della Canzone italiana 2021, con “Zitti e buoni”. Primo posto, infiniti plausi. La band romana, dopo il successo di Sanremo, ha conquistato il podio dell’Eurovision Song Contest, diventando cosi la band più conosciuta del Continente europeo. Una scalata veloce, quella dei Maneskin, giovani, belli e pieni di sogni. La loro musica, richiama un rock dimenticato, forte, fortissimo. Il presentatore e direttore Artistico del Festival di Sanremo 2022, Amadeus, ha dichiarato che la band, ritornerà sul palco dell’Ariston, per la serata d’apertura. Non esiste dunque un continuum migliore.

 

I Maneskin sono tra le band più amate al mondo: negli ultimi tempi, si sono esibiti a Los Angeles, e proprio da li hanno rilasciato un’intervista nella quale hanno dichiarato di essere onorati di aprire la prima serata del Festival della Canzone Italiana e di tornare a casa, sul palco che ha battezzato il loro successo. I Maneskin, hanno raggiunto l’apice del successo da un anno a questa parte, proprio grazie al lancio di Sanremo: la loro estate si preannuncia ricca di eventi e di tour, che li vedranno protagonisti. Intanto, sono già cinque i dischi di platino per il singolo “Zitti e buoni”, che conquista tutte le radio.

 

Ospite della gara canora per la seconda serata è l’iconica Laura Pausini: la cantante, nata sul palco dell’Ariston, torna al festival per presentare un suo nuovo pezzo, sul quale tutto il pubblico ha riposto una grande aspettativa, cosi come sui suoi brani passati, che come sempre si sono confermati unici. L’ultimo successo della Pausini, è “Io si”, colonna sonora del film “La vita davanti a sé”. La cantante romagnola, ha ringraziato Amadeus dell’invito ed ha annunciato grandiose novità per questo anno: novità che interessano la sua carriera, un film che racconta la sua vita, diretto da Ivan Cotroneo, e il nuovo singolo “Scatola”, scritto da Madame, che racconta di un dialogo tra la Laura sognatrice e adolescente e la Laura affermata e felice di oggi.

 

Altri ospiti di fama internazionale, che saranno presente al festival di Sanremo 2022, sono Checco Zalone, attore comico, che interverrà con la sua comicità satirica, e Cesare Cremonini, che sarà sul palco più famoso d’Italia per la prima volta. La Kermesse italiana si preannuncia di grande successo e ricca di grandi novità ed emozioni.

Sanremo 2022: tutte le novità sulla conduzione e i cantanti del Festival

Sanremo 2022
le novità di Sanremo 2022

La settantaduesima edizione del Festival della Canzone Italiana, si terrà nella meravigliosa Sanremo, dal primo al cinque febbraio 2022. La conduzione, sarà nuovamente affidata ad Amadeus, con il quale la Rai aveva un debito morale. Questo Sanremo, per il direttore artistico e conduttore delle ultime edizioni, doveva rappresentare un momento di rinascita, non solo musicale. Sanremo 2021, è stato condotto da Amadeus e Fiorello a porte chiuse, nello stesso teatro Ariston, che è rimasto vuoto, occupato solo dai palloncini colorati. Nessun applauso per i cantanti in gara, solo quello dell’orchestra e dei conduttori.

 

Un Sanremo che è stato condotto con dignità e coraggio, che voleva lanciare un messaggio di speranza a tutto il pubblico a casa, e all’Italia tutta. Lo show, per questa edizione, porta sulle spalle una responsabilità ancora maggiore, che è quella di rilanciare un Festival che ha dovuto adattarsi a delle condizioni diverse, a causa dell’emergenza sanitaria mondiale. Confermato dunque Amadeus, che il cinque agosto annunciò la sua presenza, dichiarandosi onorato di ricoprire nuovamente il ruolo di conduttore e di direttore artistico.

 

Confermata anche la presenza di Fiorello, lo showman e co-conduttore che ha fatto da spalla ad Amadeus, riempiendo la sala vuota della scorsa edizione, con tutta la sua comicità e la sua capacità di essere un mattatore, trasformista, showman per eccellenza. Diverse sono state le supposizioni fatte a proposito di Fiorello, che inizialmente doveva essere presente per una sola sera, o essere affiancato da altri personaggi. Tra questi si ipotizzava la presenza di Jerry Scotti, ma anche quella di Massimo Ranieri e di Jovanotti che tra questi era il più quotato.

 

Per la settantaduesima edizione del Festival, sono state riproposte le figure di Alessia Marcuzzi e Simona Ventura, che lo scorso anno, ha dovuto necessariamente declinare l’invito a causa del Covid. Anche Anna Tatangelo è stata nominata tra questi come una possibile conduttrice, ma non si hanno ancora notizie certe in merito. Anche Jovanotti, resta ancora nella rosa dei prescelti per la co-conduzione di Sanremo 2022.

 

I big in gara di Sanremo 2022 sono vecchi e nuovi cantanti del panorama musicale italiano. Si ripropone la formula del mesh-up, della generazione scorsa e di quella attuale, a cui si affianca la rosa dei dischi d’oro vinti dai cantanti giovanissimi dei talent, che si hanno scoperti.

Iva Zanicchi che ha festeggiato sessant’anni di carriera, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Elisa, Emma, Le Vibrazioni, Giusy Ferreri, Achille Lauro, Aka7even, Michele Bravi, Rkomi, Fabrizio Moro, Irama Mamhood e Blanco, Giovanni Truppi, D’amico, Noemi, Ana Mena, La rappresentante di Lista, Sangio, Highsnob e Hu.

Sanremo 2022: tripletta per Amadeus, direttore artistico e presentatore

Amadeus
Sanremo 2022: Amadeus e due nuovi cantanti

Tripletta per Amadeus: il noto conduttore Rai, presenterà la prossima edizione del festival di Sanremo. Dopo diverse settimane di incertezza, i vertici Rai, hanno concluso la trattativa con il conduttore, che ricoprirà il ruolo di direttore artistico e di presentatore della settantaduesima edizione del Festival della canzone italiana. Il 4 febbraio 2022, si apriranno le porte del Teatro Ariston, con “Ama” al comando. Il conduttore, aveva confermato in diverse interviste la sua intenzione di tornare alla conduzione del Festival cosi da realizzare una tripletta, ma in futuro. Poi, la Rai, ha fatto il resto: Amadeus ha accettato di ricoprire il ruolo di direttore artistico e di conduttore per la prossima edizione e la conferma, è stata data da lui stesso, in un’intervista nella quale si mostra visibilmente emozionato.

 

E’ il nome della spalla, che resta ancora da scoprire: le scorse edizioni, hanno raggiunto quote altissime di ascolti, anche nello scorso anno, quando in pieno lockdown, il Festival è stato realizzato in un Ariston vuoto, con i palloncini colorati che riempivano le poltrone. Un festival diverso, quello del 2021, che è stato portato avanti da un’ottima conduzione, quella di Ama, affiancato da un superlativo Fiorello, cantante, imitatore, improvvisatore, macchiettista, una macchina tuttofare. Connubio perfetto, dato da una sobria professionalità, accompagnata dalla giusta ironia. E’ probabile che questo perfetto sodalizio non venga spezzato, e che per l’edizione di Sanremo 2022, i due conduttori torneranno a calcare le assi dell’Ariston insieme.

 

Ritorna inoltre il connubio Rai-Mediaset: i rumors, confermano che a calcare il palco dell’Ariston, tra i big, saranno due giovanissimi cantanti della scorsa edizione di “Amici”, Sangiovanni e Aka7even. Il primo, vincitore del circuito di canto, ha vinto diversi dischi di platino e ori; la sua “Lady” e la sua “Malibù”, sono in vetta a tutte le classifiche. Si difende bene anche il cantante Aka7even, che ha vinto un platino per la sua “Loca” ed è pronta a proporla in versione latina. Anche “Mi manchi”, più melodica e slow, è tra i brani più gettonati dell’estate. Due cantanti diversi, che si misurano nuovamente su un palco importante, mettendo nuovamente in gioco loro stessi, e il sogno di diventare “voci”.

 

Un Sanremo 2022, che si conferma sin d’ora ricco: ricco di talento, di musica innovativa, di nuove proposte e di vecchie conferme: è questo il perfetto mesh-up di queste ultime edizioni e della prossima, la vecchia guardia che si misura con il nuovo, la musica che resta, che si imprime e quella che crea nuovi e splendidi orizzonti.

 

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog