Ulteriori anticipazioni sul concerto di Radio Kiss Kiss del 31 maggio

Radio Kiss Kiss porta la grande musica in Piazza del Plebiscito a Napoli con la prima tappa del suo tour estivo, il Kiss Kiss Way. L’evento, completamente gratuito, promette di animare il cuore della città partenopea il 31 maggio alle ore 20, trasformando la piazza in un epicentro di suoni e divertimento. La possibilità di partecipare a questo spettacolo musicale è stata aperta a partire dalle ore 15 di giovedì 22 maggio, con la prenotazione esclusiva online tramite il sito ufficiale di Radio Kiss Kiss.

concerto di Radio Kiss Kiss
concerto di Radio Kiss Kiss

Spunti sul concerto di Radio Kiss Kiss del 31 maggio

L’accesso è limitato, con i biglietti disponibili fino ad esaurimento, garantendo così un’esperienza esclusiva ai fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi un posto. Per questi ultimi, sono previste due aree privilegiate: la PIT Area e il Parterre, pensate per offrire una visione ottimale del palco e un’immersione totale nell’atmosfera del concerto. Il palco del Kiss Kiss Way ospiterà un’impressionante carrellata di artisti, promettendo di soddisfare i gusti musicali più disparati. La line-up include nomi di spicco del panorama musicale italiano e internazionale, pronti a far ballare e cantare il pubblico napoletano.

Tra gli artisti confermati spiccano Benji & Fede, Bnkr44, Carl Brave, Clara, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, l’iconico Gabry Ponte, Joan Thiele, Les Votives, Noemi, Olly, i leggendari Planet Funk, la giovane Sarah Toscano, Serena Brancale, Settembre, gli energici Skunk Anansie, i Sophie and the Giants, il poliedrico Tananai e Tropico.

Questa varietà di generi e stili musicali è la dimostrazione dell’impegno di Radio Kiss Kiss nel creare un evento trasversale, capace di attrarre un pubblico eterogeneo e di celebrare la musica in tutte le sue sfaccettature. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso grande entusiasmo per l’evento durante la presentazione, sottolineando l’importanza di ospitare un “grande evento gratuito” che per due giorni vedrà “la grande musica in Piazza con partecipazione di tantissimi cittadini, tantissime ragazze e ragazzi”.

Il sindaco ha evidenziato il legame speciale tra Radio Kiss Kiss, che ha il suo “cuore a Napoli”, e la decisione di avviare il tour nazionale proprio da Piazza del Plebiscito. Manfredi ha definito l’evento come “una grande festa della musica e dei napoletani”, ribadendo il ruolo di Napoli come “grande luogo iconico dove oramai i grandi eventi nazionali e internazionali fanno a gara per venire”.

Questa dichiarazione sottolinea non solo il valore artistico dell’iniziativa, ma anche il suo impatto sul riconoscimento di Napoli come polo attrattivo per manifestazioni di rilievo. L’atmosfera festosa del Kiss Kiss Way non si limiterà alla sera del concerto. Già il 30 maggio, sempre a Napoli, verrà inaugurato il villaggio Kiss Kiss, un’area dedicata all’intrattenimento e al divertimento. Questo spazio offrirà ai visitatori una serie di attività, giochi e animazione, il tutto curato dagli speaker della radio.