L’Ucraina è la vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022

L’Ucraina è la vincitrice dell’Eurovision Song Contest: una vittoria non solo musicale. “Stefania”, è un messaggio di pace, “Stefania” è la speranza di un popolo che vuole far sentire la sua voce, “Stefania” è il cuore pulsante di un Ucraina in ginocchio, che ha ancora bisogno di sperare. Vittoria preannunciata dal profetico presidente, Volodymyr Zelensky, che in apertura della finale, ha postato un videomessaggio su Telegram, in cui invitava tutta l’Europa a sostenere l’Ucraina e la sua musica. Sulla stessa falsariga, rompono gli schemi gli ucraini della Kalush Orchestra, che alla fine dell’esibizione, lanciato il loro appello: “Per favore, aiutate l’Ucraina e Mariupol, aiutate Azovstal, ora!”.

 

Un messaggio che poteva costare la squalifica diretta al gruppo ucraino, considerato il divieto di coinvolgere la politica in un uno show come quello dell’Eurovision. Ma in realtà, il messaggio è arrivato dritto al cuore del pubblico, come un pugnale, che ha fatto sentire tutto il dolore di questo popolo, che sta cercando disperatamente di ricominciare. Una gioia preannunciata, da tutti gli Stati europei, che hanno sostenuto la Kalush Orchestra e la loro “Stefania”, una gioia che ha colorato il PalaOlimpico di Torino di tutti i colori dell’arcobaleno. Bandiere per la pace, e nazionali, sono state sventolate come se quella dell’Ucraina, fosse una vittoria comune, quella di tutto il continente Europeo.

 

L’Italia perde la sua vetta: i Maneskin, riconquistano il palco, con il loro nuovo singolo “Supermodel”, una nuova proposta rock, fresca e frizzante, che entusiasma gli animi, e che trova un ottimo riscontro nella critica che applaude la band romana vincitrice della scorsa edizione come fossero i vincitori per la seconda volta. Ovazione e pubblico in delirio anche per “Brividi” di Mahmood e Blanco, impeccabili nella loro performance, ricca di bellezza e romanticismo. Il primo in nero, il secondo in argento, due voci fuse in un’unica melodiosa armonia. Conquistano il sesto posto e perdono il podio, che viene invece conquistato dal Regno Unito e Spagna.

Uno show, quello dell’Eurovision, ricco di messaggi di Pace: dalla registrazione di “Give peace a chance” di John Lennon, a al medley di successi della cantante Laura Pausini, che ha portato sul palco un Medley dei suoi più grandi successi, fino a far cantare a tutta l’Europa “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. Ancora un’emozionatissima Gigliola Cinquetti, ricanta “Non ho l’età” la prima canzone italiana vincitrice del Contest musicale. L’ucraina è acclamata e conquista la Vittoria. La speranza, è quella che questa sia la prima di tante.

 

 

Eurovision Song Contest: in gara Blanco e Mahmood con Brividi

Il 10 maggio 2022, al Pala Olimpico di Torino, si aprirà l’Eurovision Song Contest, evento dedicato alla musica, che accoglie in un grande concerto, gli artisti di spicco del panorama canoro europeo. Quest’anno, è l’Italia ad accogliere l’evento, grazie alla vittoria dei Maneskin la band rock, vincitrice del Festival di Sanremo 2021, aggiudicandosi cosi la partecipazione al grande spettacolo dell’Eurovision Song Contest. Quest’anno, i cantanti italiani in gara saranno tre: un duo, quello di mahmood e Blanco, vincitori anch’essi dello scorso Festival della Canzone italiana, con “Brividi” e Achille Lauro, artista eclettico e affascinante, che parteciperà con la sua “Stripper”, come appartenente alla Repubblica di San Marino.

 

L’Italia, è attualmente uno dei “Big Five”, ovvero è tra i primi cinque Paesi più attivi e uno dei maggiori investitori dell’Eurovision Song Contest. Per diversi anni, il Bel Paese è stato assente, ma dal 1997, è tornato attivo. In totale, dall’anno di inaugurazione dell’Eurovision Song Contest di oggi, l’Italia, ha vinto tre edizioni e molto spesso, è stata vicinissima alla vittoria. Gigliola Cinquetti nel 1964 con “Non ho l’età” un brano che ha fatto la storia della musica italiana, e che ha trovato un riscontro notevole anche al di là dei confini. La prima vittoria portata a casa, da una grande artista, seguita, dopo diversi anni da quella di Toto Cutugno, con “Insieme”. Infine i Maneskin, si classificano al primo posto lo scorso anno, con “Zitti e Buoni”. Il loro modo di fare rock, la loro en energia e freschezza, li ha resi primi in molte competizioni lo scorso anno.

 

Anche in questa edizione 2022, si presenteranno all’Eurovision, con il loro nuovo singolo “Supermodel”, in uscita su diverse piattaforme stream. Insieme alla band romana, saranno ospiti di questa edizione, anche la prima vincitrice Gigliola Cinquetti, Diodato, Laura Pausini, il Volo e moltissimi altri artisti di rilievo del panorama musicale italiano. A condurre questa edizione dell’Eurovision, sarà Alessandro Cattelan, ex conduttore di XFactor. Ma i cantanti più attesi sono Blanco e Mahmood: i due cantanti, hanno partecipato alla prima conferenza stampa, nella quale, hanno raccontato del loro rapporto, del loro feeling, delloro modo di compensarsi, nella vita e nella musica. Brividi, è un progetto che è nato per parlare dei sentimenti.

Per Mahmood, non si tratta d’amore etichettabile, ma di un amore generico. Brividi ha un testo che permette di spaziare, di sentire in modo differente. Per Blanco, nel pezzo, c’è la passione, la tenerezza, la forza dell’amore. Prove per il debutto del 10 maggio tanto atteso e fan in delirio.

 

I Maneskin, dall’Eurivision a Walt Disney in un salto: continua il successo

I Maneskin
I maneskin vincono all’Eurovision

I Maneskin cavalcano la cresta dell’onda: il loro rock, forte, graffiante e adrenalinico, li ha portati a vincere la settantunesima edizione di Sanremo, con il brano “Zitti e buoni”. La band romana, propone una musicalità d’effetto, un sound d’impatto, un’anima hard-rock. Il palo dell’Ariston che li ha visti vincitori, è stato un trampolino di lancio: dal festival della canzone italiana al festival dell’Eurovision in un salto: i Maneskin conquistano il primo posto vincendo il Song Contest. La loro vittoria, ha costituito una conquista personale, ma anche rappresentativa: l’Italia non vinceva dagli anni ’90, e ora, riporta a casa la vittoria, con un brano che ora, dal palco di Rotterdam, è conosciuto in tutta Europa.

 

“Zitti e buoni” è tra i brani più scaricati su Spotify, ed ha ricevuto inoltre milioni di visualizzazioni sul canale Youtube. Ora, vince l’Eurovision, grazie al televoto, surclassando la giuria di qualità che invece aveva classificato i Maneskin al quinto posto. Il pubblico come sempre sovrano e giudice supremo, ha fatto si che il quartetto italiano più amato del momento, diventasse leader dei palchi europei: I Maneskin conquistano il podio con 524 voti, battendo Svizzera, Francia, Malta e diversi altri gruppi.

 

Il gruppo rock più in voga del momento, ha partecipato al contest cambiando il testo della canzone: non erano ammesse parolacce, per cui, a malincuore, il gruppo ha rivisto il testo, presentando all’evento una versione pulita e ridotta della canzone. A seguito della vittoria, hanno scelto di presentare la versione originale e integrale, priva di censura. Il frontman del gruppo, ha dichiarato in un’intervista di essere felicissimo del successo raggiunto: ringrazia il pubblico e i fan che li hanno sostenuti in questo anno cosi particolare e difficile, ma per il gruppo assolutamente rivoluzionario. A lui si accoda Victoria de Angelis, che dedica la vittoria non solo ai fan, ma anche alle loro famiglie e a tutti coloro che hanno creduto nella loro musica.

 

I Maneskin ricevono oggi plausi da diversi esponenti della musica italiana, primo fra tutti Manuel Agnelli, che in un post su Instagram, si congratula con il gruppo per il successo raggiunto. La band, non ha solo conquistato l’Eurovision, ma ha anche ricevuto un plauso per il cameo nel film Cruelia di Walt Disney. Saranno proprio Damiano a Victoria ad prestare la loro voce per la versione italiana, per il frontman, doppio cameo, oltre che per la voce, anche per il pezzo “I wanna be your dog”.

 

Anche l’Italia all’Eurovision Song Contest del 2021, la gara canora più seguita del web

italia all'Eurovisio 2021

L’attesissimo contest musicale, che si è fatto strada fin dalla prima edizione del 1956 di Lugano, continua a far parlare di sé, tra indiscrezioni, attese e notizie verificate: certo è che i conduttori della prossima edizione, rimandata – per i noti motivi di emergenza sanitaria – al 18, 20 e 22 maggio 2021 in quel di Rotterdam, saranno Chantal Janzen, Jan Smit, Edsilia Rombley e Nikkie de Jager .

Ma, per quanto riguarda l’Italia, la vera curiosità è se ci sarà o meno la partecipazione di cantanti provenienti dal Belpaese, dato che il contest si ispira al modello sanremese, dietro il suggerimento iniziale del giornalista Sergio Pugliese, il quale, con il proprio spunto, ha dato slancio all’esordio della manifestazione organizzata da UER.

Ebbene, secondo fonti accreditate pare che l’Italia parteciperà all’Eurovision Song Contest, mentre si attendono ancora conferme per quanto concerne la Junior Eurovision 2020.

I nomi dei partecipanti, attualmente, non sono ancora stati ufficializzati, ma si vocifera che ci possa essere una selezione proprio tramite la gara sanremese, dato che il Festival di Sanremo è in programma dal 2 al 6 marzo dell’anno venturo.

Un bel palco e una bella prova di certo, sarebbe per gli artisti italiani, dato che Eurovision Song Contest, nel tempo, ha fatto scoprire al grande pubblico talenti indiscussi, seppur diversi nel genere,come Celine Dion e gli ABBA.

E il talent continua a riscuotere l’ampio successo di pubblico già confermato da dati di ascolto a livello internazionale che raggiungono, nei picchi di successo, una platea di 600 milioni di persone, grazie anche alla trasmissione disponibile dal 2016 anche in diretta dal canale YouTube ufficiale.

E proprio i nuovi media si dimostrano molto vicini al successo della kermesse, come conferma il suo inserimento all’interno del palinsesto dei più grandi operatori di betting. Anche quelli che solitamente offrono una selezione dei migliori bonus per le scommesse sportive, come bwin e Eurobet.it., rendono infatti disponibili al grande pubblico della musica scommesse sul vincitore della manifestazione, ma anche sui vincitori delle semifinali e sulle posizioni dei vari paesi all’interno delle classifiche.

Insomma, è un grandissimo successo, confermato anche dal seguito social del contest e dalla disponibilità di app in modalità PWA (Progressive Web App), così da consentire agli amanti della musica di restare sempre aggiornati, tramite smartphone, pc e tablet, su tutte le novità e le indiscrezioni di una gara che continua a confermare la propria attualità, nonché quella – senza tempo – della musica.

 

 

Eurovision Song Contest 2016: tutte le news

La vittoria dello svedese Måns Zelmerlöw con il brano “Heroes”, all’ultimo Eurovision Song Contest, porterà la nuova edizione in Svezia, in particolare a Stoccolma.

Eurovision Contest 2015: si riparte da Sanremo

Si tratta di un meccanismo che si è seguito per diversi anni, fino a fare uno strappo alla regola l’anno scorso. Stiamo parlando dell’Eurovision Song Contest, che per diverso tempo ha visto fra i candidati italiani i vincitori del Festival di Sanremo.

Eurovision_Song_Contest

È stato così nel caso di Nina Zilli e Marco Mengoni, che hanno tra l’altro ottenuto ottimi risultati, piazzandosi rispettivamente nona e settimo, ed è stato così ancora prima per Raphael Gualazzi, che invece ha quasi sfiorato la vittoria classificandosi secondo.

Eurovision Song Contest 2014: una petizione contro Emma

Povera Emma alla quale è stata riservata la stessa sorte di Justin Bieber, no non si parla del carcere ma di una petizione messa su contro l’artista.

emma marrone amici

Mentre per Bieber si firmava per cacciarlo dagli States, Per Emma Marrone si è pensato di farla escludere dall’Eurovision Song Contest 2014. La giovane salentina infatti, è la candidata a rappresentare l’Italia al contest di Copenaghen, ma a quanto pare ci sono alcuni ai quali non sta bene.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog