Gigi, uno come te- trent’anni insieme: il mega concerto a Napoli

Gigi D’Alessio festeggia trent’anni di carriera: nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli, si è svolto il concerto del cantante partenopeo, articolato in due date, venerdi 17 giugno 2022, per la Rai, e la seconda, sabato 18 giugno 2022, per la realizzazione di un lungometraggio. L’evento ha ripercorso la carriera di Gigi D’Alessio, tra canzoni che hanno fatto la storia della sua carriera, duetti, interviste e racconti emozionanti. Moltissimi ospiti appartenenti al mondo della musica, del cinema, del teatro e della televisione, hanno affiancato il cantante partenopeo, cantando canzoni dell’artista partenopeo ripercorrendo cosi, le tappe più importanti della sua carriera.

 

Trent’anni di carriera, ventisei milioni di dischi venduti, primo napoletano a Sanremo che pronuncia una frase in napoletano; Gigi D’Alessio è partito da Napoli con addosso un carico di pregiudizi; cantautore e polistrumentista, laureato al Conservatorio, ha fatto della musica la sua vita. Dieci volte in tour per il mondo, in America, In Giappone, in Australia. Ha riempito diversi stadi, è andato via da Napoli e da Napoli sempre è stato accolto con amore. Criticato ed osannato, Gigi, negli ultimi trent’anni, ha contribuito a far conoscere la sua città nel mondo, raccontando la sua storia e la sua passione, attraverso la sua musica.

 

Il concerto parte con “Non mollare mai”, un brano che racconta gli esordi della carriera del cantante e la sua determinazione nel voler fare musica. Gigi ringrazia i pubblico e Napoli, la sua città natale, la grande madre a cui sognava di tornare e a cui è rimasto legato, in modo viscerale. Segue l’entrata di Eros Ramazzotti, che accompagna Gigi nel pezzo “Quanti amori”, immediatamente seguito dal brano che ha segnato la carriera del cantante pop, “Più bella cosa”. Abbracci fraterni tra i due artisti, tra gli applausi del pubblico. La commozione viene rotta dalla comicità di Fiorello, che irrompe cantando brani del repertorio classico napoletano. Tra una gag e l’altra, il pubblico si scioglie in risate ed applausi.

Sale sul palco Fiorella Mannoia, che dopo aver chiacchierato simpaticamente con il collega e amico, canta “Quello che le donne non dicono” accompagnata al piano dallo stesso Gigi. Momento topico, è l’entrata di Amadeus, che si dichiara legato a Napoli e alla musica di D’Alessio. Parte un dj set, che fa ballare Piazza del Plebiscito: una gara di revival, che incanta e fa sognare. Ancora Alessandra Amoroso, Salemme e Casagrande che omaggiano la comicità napoletana, Siani e Achille Lauro. Chicca della serata, LDA, Luca D’Alessio, che canta “Quello che fa male”, accompagnato da suo figlio. Una serata che omaggia la carriera di Gigi, ma anche la splendida Napoli.

LDA, eliminato da Amici: “Questo percorso, ha fatto conoscere a tutti il vero Luca”

LDA

LDA, si conferma il fenomeno pop del momento: Sempre in vetta alle classifiche con i suoi inediti, al primo posto in tutte le classifiche stream, “Quello che fa male”, “Io volevo solo te” e “Bandana”, spaziano dallo stile slow, melodioso e armonico a quello più pop degli ultimi pezzi. Luca D’Alessio, ha preso le distanze dalle sue radici, da uno stile che gli era stato cucito addosso per eredità, per scegliere un suo stile, più contemporaneo e leggero. LDA è entrato nella scuola di Amici a settembre, con questo stesso acronimo, per nascondere la sua identità e farsi conoscere come Luca. E ci è riuscito. Per sette lunghi mesi.

 

Il cantante, spesso accusato da alcuni professori e professionisti di essere figlio d’arte solo sulla carta, e non per le sue reali doti, ha cercato in tutti i modi di scrollarsi di dosso il suo nome altisonante, cercando la sua strada, se stesso. In alcun modo, il figlio di D’alessio, ha cercato di fare eco a suo padre. Nello stile, nella musica, nel modo di fare, di parlare e ragionare e questa scelta gli ha fatto onore, fino alla sesta puntata del serale, che lo ha visto sconfitto contro il ballerino Nunzio.

Il ballottaggio, era tra il cantante, appartenente alla squadra di Zerbi, il ballerino Dario, della squadra della Peparini e il ballerino Nunzio di Todaro. Nel primo ballottaggio, la giuria, sceglie di salvare Dario, che si esibisce in “La La Land”, e per la sua bravura, viene salvato dalla giuria. E’ una gara sofferta, per diversi motivi: i due ballerini, sono stati in ballottaggio in diverse puntate, mentre LDA, è stato, ed è uno dei cantanti più amati del momento, non solo per la sua voce.

 

Il ballottaggio tra il ballerino e il cantante, è uno show che calca la falsariga delle emozioni: Caruso cantata da Luca D’Alessio, mentre il ballerino danza, su due coreografie modern, accendendo il pubblico. LDA si commuove e racconta della sua crisi artistica e personale. Più volte durante il serale, li lascia andare a qualche confessione: “E’ come se non fossi più qui per me”, “Non sono più io”. Quando viene annunciato il suo nome dalla conduttrice tutti i suoi compagni sono in lacrime, ma Luca ringrazia tutti compresa la conduttrice, che sottolinea, che suo padre, non ha mai speso nessuna parola per lui, pur potendolo fare, e Luca, ribatte ammettendo: “E’ giusto cosi”. La carriera del giovane cantante è già scritta, per la sua bravura e perché la scuola di Amici, ha fatto conoscere il vero Luca D’Alessio, a prescindere dal suo DNA.

E’ nato Francesco, il quinto figlio di Gigi D’Alessio

Gigi D’Alessio, il noto cantante e musicista partenopeo, è ormai uno dei volt più noti del panorama musicale italiano e internazionale. Il suo stile, fortemente melodico e legato alla musica classico-napoletana, è esplosa in una serie di contaminazioni, che vanno dal pop alla musica leggera, in mesh-up sempre più interessanti. Lo stile di D’Alessio, è diventato una colonna portante della musica italiana, fino a renderlo dopo una lunga e brillantissima carriera uno degli artisti più amati dal grande pubblico. La sua vita professionale, che lo ha reso un personaggio di fama internazionale, si accompagna ad una vita privata altrettanto piena. Di recente, è nato il quinto figlio di Gigi D’Alessio, Francesco.

 

Il quintogenito, è nato dall’ultima relazione del cantante con Denise Esposito, una donna molto più giovane, conosciuta al grande pubblico. La coppia si sarebbe conosciuta durante un concerto di Gigi D’Alessio, a seguito del quale è iniziata una frequentazione che si è poi trasformata in una storia d’amore. Inizialmente Denise, si è mostrata titubante in relazione alla loro storia, proprio a causa della fama del cantante, ma nonostante i dubbi, la coppia si è consolidata e dal loro amore, è nato Francesco. “Benvenuto alla vita” ha scritto papà D’Alessio, nel post della foto che ha scattato alla scheda anagrafica della culla del suo quinto figlio.

 

Il noto cantante, che negli ultimi tempi ha lavorato in televisione come vocal coach di The Voice Senior, tocca nuovamente l’apice della felicità, dopo la separazione dalla collega, la cantante Anna Tatangelo. Con quest’ultima, D’Alessio ha vissuto un’intensa storia d’amore, dalla quale è nato Andrea, che ha attualmente 11 anni. Dopo diverse crisi, la coppia, ha deciso di separarsi: attualmente Anna Tatangelo è in coppia con Livio Cori, un noto rapper, mentre Gigi, festeggia la nascita del suo quintogenito.

Il suo primo matrimonio con Carmela Barbato, è finito dopo vent’anni. Da questa unione, sono nati tre figli, Claudio, Ilaria e Luca. Quest’ultimo, ha deciso di seguire la carriera del padre, ed infatti è entrato nella scuola di Amici, come cantante. Luca D’Alessio, da tutti conosciuto come LDA, somiglia per molti aspetti a suo padre, anche nello stile, anche se ha scelto di fare questo percorso proprio per formarsi ed essere apprezzato dal grande pubblico per le sue qualità, e non per la sua notorietà.

In una delle ultime puntate dello show, ha dedicato una canzone a Francesco, il suo fratellino appena nato, per il quale ha scritto delle barre sulla canzone “Le tasche piene di sassi”.

Amici e la corsa al Serale: a chi è andata la maglia dorata

Continua la corsa al “Serale” di Amici, la scuola in cui sono nati numerosi talenti che hanno poi conquistato il mondo della musica e della danza. Gli allievi della scuola, dal loro ingresso nella scuola, sono stati valutati per la loro crescita e per la loro condotta, sia dai docenti interni, che dai professionisti del settore, vocal coach e danzatori che li hanno formati per condurli alla fase finale del programma. Ballerini e cantanti hanno affrontato diverse sfide per conservare il loro banco e la loro maglia, che ora, cambia di colore e da azzurra, diventa dorata. E’ questo il passpartout del serale, la fase in cui, si decreterà il vincitore del programma.

Nelle scorse puntate, sono stati scelti diversi allievi: secondo le regole del programma, sono stati sommati i voti delle classifiche di gradimento, a quelli degli esperti esterni che hanno valutato le singole esibizioni dei cantanti e dei ballerini. Alex e Sissi, sono stati i primi ad accedere al serale, grazie alle votazioni positive che hanno portato entrambi a raggiungere un ottimo posto in classifica. In questa puntata si è aggiunto Albe, a cui ha consegnato la maglia la professoressa Anna Pettinelli, come premio rispetto al lavoro affrontato. Albe, è stato uno degli allievi più amati dal pubblico, in primis per il suo canto, spiegato e libero, e per il suo carattere aperto e gioviale. Il suo pezzo “Millevoci”, gli ha permesso di conquistare un disco d’oro e ha fatto girare la sua voce in radio per diverso tempo.

 

Non è accaduto lo stesso per i due allievi LDA, e Luigi, allievi di Rudi Zerbi, che hanno conservato il primo posto in classifica, (parimerito), e che nelle ultime puntate, hanno ricevuto diversi plausi per i loro pezzi. Luigi, con “Tondo” scritto da Nigiotti, un pezzo che racconta della diversità con il quale ha conquistato il pubblico. Il cantautore, ha sempre dato prova del suo talento vocale e musicale, mostrando una notevole padronanza anche nell’interpretazione dei pezzi assegnati, delle cover e delle barre scritte.

LDA, Luca D’Alessio, spesso messo in discussione dagli altri professori per la sua eredità vocale, ha dimostrato in più occasioni il suo talento, la sua creatività e la sua sensibilità. Ha conquistato il pubblico e la stima di diversi esperti che lo hanno giudicato idoneo alle performance; primo in classifica nelle ultime due settimane, ma nonostante questo, il suo professore, ha scelto di non assegnargli la maglia del serale, non ancora.

La prossima puntata, sarà l’ultima prima della fase conclusiva dello show.

LDA, allievo della scuola di “Amici” è il figlio di Gigi D’Alessio

LDA
LDA, allievo della scuola di Amici è il figlio di Gigi D’Alessio

Luca D’Alessio, in arte LDA, è il nome di un diciottenne con un sogno, quello di entrare a far parte del talent per eccellenza, “Amici”. E questo sogno LDA l’ha realizzato. Scelto alle audizioni da Rudy Zerbi, e di contro attaccato da Anna Pettinelli. Luca D’Alessio è il terzogenito di Gigi D’Alessio, è figlio d’arte, è il ragazzo nato con la camicia, con l’etichetta del raccomandato. La volontà di scrollarsi di dosso la pesantezza del suo cognome altisonante, è stata quella che ha mosso alla scelta di entrare a fare parte della scuola di Amici. Una volta dentro però, LDA è crollato, schiacciato dalla sua fragilità, confessando tutte le sue preoccupazioni al suo docente, Rudi Zerbi, che lo ha spronato a dare il doppio dei suoi compagni, per mettere in luce le sue velleità artistiche ed il suo talento.

 

Alle audizioni, il peso dei commenti della stessa professoressa Pettinelli, era stato assorbito dal giovane D’Alessio con estrema diplomazia. La prof, che lo ha accusato di essere un “Gigi D’Alessio 3.0” aggiungendo che avrebbe potuto e dovuto dare di più essendo cresciuto con la musica e con un artista del calibro di D’Alessio. Il giovane LDA, aveva dichiarato di essere un’altra persona rispetto a suo padre e aveva dichiarato inoltre di essere li per imparare e per lavorare al massimo delle sue potenzialità.

 

Il giovane, si è lasciato andare ad uno sfogo con il suo prof, nel quale ha dichiarato di quanto possa essere difficile -di contro a quello che pensa la gente- essere figlio d’arte. Le persone, ha dichiarato il giovane aspirante cantante- si fermano alle apparenze, al come ti vesti e alle cose materiali-. Luca ha parlato di vuoti, interiori e delle difficoltà di dover portare addosso quest’etichetta ovunque, ora anche nella scuola di Amici.

 

A supporto di LDA, è corso anche il fratello maggiore, il primogenito di Gigi D’Alessio, che ha scritto in un post, che suo fratello ha rivelato la sua identità, solo dopo essere stato preso e che anche in passato no ha ricevuto favoritismi. Lo stesso D’Alessio, suo padre, ha dichiarato di volerlo supportare ma non favorire, perché lui stesso, è arrivato attraverso la gavetta, che lo ha formato facendolo diventare l’artista che è. Difficile comunque affrontare questa posizione per LDA che sta cercando di difendere il suo sogno e il suo talento, mostrando tutta la volontà di voler apprendere.

Nell’ultima puntata, LDA si è esibito, con il suo inedito cosi come i suoi compagni ma non si è classificato primo per Giorgia, che ha giudicato le esibizioni.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog