Musica per la quarantena: ecco 4 album italiani che dovremmo riscoprire (parte 2)

Il distanziamento sociale, in moltissimi casi, ha generato più tempo libero ed è arrivato il momento di scegliere la nostra musica per la quarantena, una selezione libera di 4 album che probabilmente, prima di questo lockdown, avevamo ignorato. Tra un impasto per il pane e una torta secca, quindi, mettiamoci comodi e apriamo la mente.

Anima Latina di Lucio Battisti (1974)

Il Lucio Battisti meno pop, meno sole-cuore-amore-emozioni e più onanista, erotico, avanguardista e rivoluzionario. Lo stesso cantante di Poggio Bustone definì Anima Latina un episodio a sé della sua carriera, un esperimento unico. Di rientro da un viaggio lungo l’America Latina, la voce di Non è Francesca volle fare qualcosa di diverso e vi riuscì: Anima Latina è un disco che naviga nelle acque del progressive rock, si immerge nei sintetizzatori di Gneo Pompeo e offre canzoni che sono piccole suite psichedeliche e piene di bellezza.

Ko De Mondo del Consorzio Suonatori Indipendenti (1994)

I CCCP erano finiti quando crollò il muro di Berlino, e per questo dalla nuova Comunità degli Stati Indipendenti, nata dopo l’URSS, gli ex militi di Giovanni Lindo Ferretti trovarono nuova linfa nel Consorzio Suonatori Indipedenti. Ko De Mondo era il primo album della nuova esperienza, e dopo un decennio di punk militante la band prese una virata più vicina all’alternative rock. I punti di forza sono Celluloide, A TrattiDel MondoIntimisto Memorie di una Testa Tagliata, e contestualizzare l’album nel cambiamento spirituale della squadra di Ferretti è d’obbligo: c’è smarrimento spirituale, c’è protesta e c’è innovazione, specialmente grazie alla presenza di Giorgio Canali alle chitarre e Gianni Maroccolo al basso.

Outside The Loop Stupendo Sensation dei Meganoidi (2003)

Con il primo album Into The Darkness, Into The Moda (2000) ci era sembrato di ascoltare la versione genovese dei Punkreas, ma con questo secondo album i Meganoidi si spostarono verso orizzonti più vicini al post-rock e sempre più lontani dallo ska-punk, creando un ibrido che ancora oggi ha poche imitazioni. Non solo l’intensa Zeta Reticoli, ma anche la title-track, l’adrenalinica For Those Who Lie Awake e la rabbiosa My Redemption Song fanno di questo disco una piccola perla della scena alternativa italiana.

Pipes & Flowers di Elisa (1997)

Negli anni ’90 c’era un forte bisogno di un’artista come Elisa: per questo Pipes & Flowers resta un episodio importante della scena alternativa italiana. Qualche anno più tardi la cantautrice di Monfalcone avrebbe ceduto al fascino della canzone italiana – non senza guarnirla con il suo genio disturbato – ma il suo primo disco resta uno dei momenti più interessanti della sua carriera. Pochi mesi dopo la sua uscita avrebbe lanciato la versione estesa con l’inedito Cure Me, ma già nella prima versione si trovavano vere e proprie bombe come LabyrinthSleeping In Your HandA Feast For Me, Shadow Zone. La Toffoli era ancora una ragazzina, ma abbastanza curiosa e consapevole da collocarsi perfettamente negli anni più belli della scena alternativa italiana.

Gli episodi in cui selezioniamo la musica per la quarantena continuano.

Musica per la quarantena: ecco 4 album italiani che dovremmo riscoprire (parte 1)

Il distanziamento sociale, in moltissimi casi, ha generato più tempo libero ed è arrivato il momento di scegliere la nostra musica per la quarantena, una selezione libera di 4 album che probabilmente, prima di questo lockdown, avevamo ignorato. Tra un impasto per il pane e una torta secca, quindi, mettiamoci comodi e apriamo la mente.

La Buona Novella di Fabrizio De André (1970)

Boom, partiamo con il Faber che a questo giro aveva anticipato quel Jesus Christ Superstar. La Buona Novella era soltanto il quarto album del cantautore genovese, ma si poteva già dire che la sua mente poteva concepire di tutto. Un album che rasenta il prog, un concept ispirato ai vangeli apocrifi e una lode al Signore come solo De André poteva immaginare.

La Fabbrica Di Plastica di Gianluca Grignani (1996)

Che c’entra Grignani con i dischi storici? C’entra, perché La Fabbrica di Plastica è stato un calcio in cu*o che il giovane Gianluca diede a quell’immagine da bravo ragazzo che Destinazione Paradiso gli aveva incollato addosso. La Fabbrica Di Plastica era l’opera in cui Grignani liberava il suo amore per i Radiohead e per l’alternative, e la presenza di Massimo Varini alle chitarre e Mario Riso alla batteria dimostrano quanta voglia avesse il giovane ragazzo di sperimentare.

17 Re dei Litfiba (1986)

Dopo DesaparecidoLitfiba 317 Re era il secondo capitolo della trilogia del potere della band fiorentina che aveva sdoganato, insieme ai Diaframma e a tanti altri, la decadente new wave britannica. Per fortuna siamo ancora lontani dalle tamarrate degli anni ’90 come El DiabloMauditFata MorganaDimmi Il Nome: Piero Pelù cantava in modo diverso e gli arrangiamenti erano decisamente meno testosteronici e più intensi. Grazie a hit come Resta, Oro Nero Gira Nel Mio Cerchio17 Re merita quel posto d’onore tra i dischi alternative che hanno scritto la storia della musica italiana.

Requiem dei Verdena (2007)

I Verdena fanno schifo a coloro che sono rimasti a Valvonauta, ma deve essere chiaro che in Italia un album come Requiem non è mai stato scritto. Dopo aver esplorato post-rock e space-rock, Alberto Ferrari e soci ritornarono con un album grezzo, grunge, stoner e potente. Oggi Requiem è un episodio a sé e ancora oggi rimane un punto fondamentale della carriera della band lombarda.

Gli episodi in cui selezioniamo la musica per la quarantena continuano.

Sparatoria al concerto Lil Baby in Alabama, uno scontro violento tra l’entourage e i promotori (video)

Una sparatoria al concerto di Lil Baby ha scatenato il panico tra il pubblico. Il rapper si stava esibendo alla Bill Harris Arena di Birmingham, in Alabama, quando a un certo punto si è aperto lo scontro nel backstage tra alcuni appartenenti all’entourage dell’artista e i promoter dell’evento.

L’accaduto è riportato dalla stampa locale. L’episodio è avvenuto alle 22:20 nella notte tra sabato 7 marzo e domenica 8. Dietro le quinte della venue durante la quale si stava esibendo Lil Baby è scoppiato un alterco tra alcuni membri dello staff del rapper e i promoter dell’evento, una lite poi degenerata in rissa per poi passare all’esplosione di colpi da arma da fuoco. La sparatoria ha provocato un ferito che è subito stato trasferito all’UAB Hospital.

Come riferisce il sergente Rod Mauldin, il ferito si trovava in condizioni critiche ma la sua situazione ora risulta stabile. Non è ancora chiaro quale sia stata la causa della lite e lo stesso Mauldin, a tal proposito, riferisce alla stampa locale che gli inquirenti stanno investigando per ricostruire l’accaduto.

In un video postato sui social possiamo vedere le persone coinvolte azzuffarsi al bordo del palco per poi nascondersi dietro le quinte. In quel momento la musica si interrompe, ma al suono di uno sparo il pubblico si spaventa e scatta il fuggi-fuggi generale. La Polizia ha dunque presidiato la location, ha interrotto il concerto e tutte le persone presenti sono uscite all’esterno.

In questo momento la stampa sta tentando di contattare Lil Baby, ma senza risultati. In queste ore non è ancora possibile risalire al responsabile dello sparo né ricostruire l’accaduto per risalire ai motivi dei disordini. Per il momento, dunque, non ci sono arresti. Il pubblico, in ogni caso, ha abbandonato la Bill Harris Arena dopo lo sparo e per fortuna non si sono registrati altri feriti a seguito della fuga concitata dalla venue.

Il rapper, il cui vero nome è Dominique Armani Jones, per il momento non ha rilasciato dichiarazioni nemmeno sui suoi canali social. Le indagini della polizia sulla sparatoria al concerto di Lil Baby sono ancora in corso, come riferisce il sergente Mauldin.

L’impatto della musica sulla performance sportiva

Nel corso degli ultimi due decenni, i progressi tecnologici hanno permesso alla musica di crescere fino a diventare un mezzo per ottenere dei benefici sulla performance sportiva, grazie ad un effetto psicologico che si riversa su tutto il corpo, permettendo di “dare di più” in qualsiasi situazione.

impatto della musica
impatto della musica

Musica streaming: sempre più utenti la ascoltano

 

Cambia il modo in cui il popolo della rete usufruisce della musica. Se fino a qualche tempo fa a farla da padrone erano i download, oggi, invece, va di moda lo streaming. GfK ha analizzato le abitudini digitali del popolo francese scoprendo che si preferisce l’ascolto della musica online piuttosto che possedere fisicamente il file sui propri supporti. Il fenomeno si è diffuso grazie allo sviluppo della banda larga, ormai a disposizione 24 ore su 24 degli utenti.

Heineken Jammin’ Festival: uno scatto per entrare nel cuore della musica rock

Ti piacerebbe entrare a far parte dello staff dei fotografi ufficiali dell'Heineken Jammin' Festival? Non è più il momento di desiderare che accada, ora è tempo di agire perchè potresti davvero realizzare il tuo desiderio segreto. La fotocamera è la tua passione come e più della musica? Sei in grado di realizzare scatti particolari e suggestivi: se adori la fotografia l'HJF sta cercando proprio te. Sfrutta una occasione unica e prendi parte al contest fotografico che ti permette di poter vivere da vicino le forti emozioni che regalano solo il rock e la macchina fotografica. Un mix perfetto, che sarai proprio tu a realizzare. Iscriviti entro il prossimo 22 maggio sul sito hjfc.heineken.it, completa l’apposito form on-line con tutti i dati richiesti ed effettua l'upload, ricordandoti di non inserire però più di cinque fotografie. Le tue istantanee dovranno riferirsi ad un tema particolare, suggerito dallo stesso concorso fotografico e attirare per la loro unicità. Si tratta di “MUSICA-GENTE-COLORI”, tre parole che esprimono a meraviglia quello che circonda un evento di ampio respiro come quello organizzato da Heineken. Non perdere altro tempo e comincia a pensare a come farti notare per la tua bravura e il tuo talento: registrati subito al sito hjfc.heineken.it e carica le tue immagini più belle legate all'argomento richiesto. Tutti gli scatti saranno valutati in forma anonima nella prima selezione entro il 24 maggio 2011 e, in tale fase, verranno scelti i 30 finalisti che passeranno alla fase successiva. Nello specifico, 10 saranno incoronati dagli utenti del sito hjfc.heineken.it e 20 dalla giuria composta dallo staff dell’HJF Contest. Nei successivi giorni e comunque non oltre il 30 maggio, si passerà alla decisione più importante: i 5 vincitori finali che diventeranno i reporter dell'evento e potranno di diritto prendere parte, poi, a un training insieme allo staff dell’agenzia La Sterpaia. Non è certo finita qui: per un concorso speciale, anche il premio deve essere da ricordare! Ecco, quindi, che i fortunati riceveranno un pacchetto viaggio per una persona comprensivo di camera, buoni pasto, abbonamento ingresso per l’evento, per un valore complessivo di 500 euro. Solo pochi giorni per cogliere al volo una occasione imperdibile e dimostrare che sei tu la persona giusta, quella che Heineken sta cercando!

Articolo sponsorizzato

Condividi con ebuzzing

Vasco Rossi, il nuovo singolo “Ad ogni costo” sarà una cover di “Creep” dei Radiohead.

Vasco Rossi

Foto | Bing

Vasco Rossi lo rifà, di nuovo e con coraggio, io direi. Si, perche’ scrivere “Ad ogni costo”, il nuovo singolo del Blasco, interpretando e riscrivendo “Creep” dei Radiohead (sembra proprio che sia una rilettura del testo piu’ che una traduzione) puo’ essere qualcosa di grandioso. Ve lo ricordate “Creep”, con quello stacco di chitarra distorta proprio prima del ritornello? Ta tan! Ta tan! Io ogni volta che lo sento ho i brividi.
Era il 1992 quando la rock band inglese lo pubblico’ come loro primo singolo, inserendolo poi, l’anno successivo, nell’album “Pablo Honey”.

Laura Pausini, nuovo CD-DVD e nuovi concerti: ecco le novità.

Laura Pausini

foto | Bing

Laura Pausini e’ in continuo movimento. Dopo lo scorso album, “Primavera in anticipo”, e’ in uscita il nuovo CD-DVD live, “LauraLive“, contenente canzoni tratte dal “Primavera in anticipo World Tour 2009”, piu’ quattro videoclip e tre nuovi brani inediti (“Con la musica alla radio”, “Casomai”, “Non sono lei” – forse anche un quarto dal titolo “Giorni cantati”). A partire dal prossimo 25 settembre sarà possibile ascoltare in radio il singolo “Con la musica alla radio” che anticiperà l’uscita del nuovo CD-DVD della Pausini.

La nuova canzone dei Simple Minds

simpleminds

Entro la fine di maggio, arriverà in tutti i negozi di Musica il nuovo CD dei Simple Minds: Graffiti Soul. Il loro ultimo lavoro in studio, viene anticipato dall’uscita in radio, come ormai di consueto, di : Rockets. La canzone si presenta ottima, ritorna fuori il vecchio stile dei Simple Minds, la voce di Jim Kerr sopra un tappeto morbido creato dalla batteria e sui Riff della chitarra elettrica rendono questa canzone, graffiante ma allo stesso tempo delicata e leggera.

Il video di questa canzone, segue la musicalità dell’ultimo lavoro dei Simple Minds. Una telecamera unica, che volteggia sopra e fra il gruppo. Ogni tanto, durante il video, Jim prende la telecamera e ci canta dentro, come se stesse dialogando con chi lo ascolta. Insomma, un ritorno in pompa magna per il gruppo Scozzese, che con questo ultimo lavoro si preparano a recuperare le scena dell’attuale musica POP – Rock. Sicuramente, ci riusciranno.

Ecco la TrackList di Graffiti Soul:
-Moscow Underground
-Rockets
-Stars Will Lead The Way
-Light Travels
-Kiss & Fly
-Graffiti Soul
-Blood Type “O”
-This Is It

La nuova canzone di Bob Dylan

bob-dylan

Esce domani (oggi ndr.) il nuovo CD di Bob Dylan, il 24 aprile è il giorno scelto dalla casa discografica per mettere in vendita l’ultima creazione del cantante che ha segnato gran parte degli anni 70/80. Il cantante, esco nelle discografie con il CD dal titolo: “Together Through Life“, che si presenta come uno dei miglior album del cantante. Ad anticipare l’uscita dell’album c’è la canzone: “Beyond Here Lies Nothing” canzone che già gira da parecchio in radio e con il Video in TV.

Beyond Here Lies Nothing, ha un suono molto delicato e jezzato, lasciano la mente delicata e senza troppi pensieri. La voce graffiante del cantante, dà questo tocco di durezza in più ad un brano che merita sicuramente, di essere ascoltato. La calma e la tranquillità con cui viene cantanta da Bob sono magistrali. Sicuramente, uno dei brani più belli di Bob, l’assolo di chitarra che si sente verso metà canzone è magistralmente interpretato e la canzone ne guadagna sempre di più!

La nuova canzone di Kerli

kerli5

Kerli in questi ultimi mesi sta scalando le classifiche con il suo brano di esordio: Walking On Air. La cantante si appresta a compiere lo stesso viaggio in classifica anche con il brano Love is Dead che da il nome al suo primo album. Questa canzone si presenta diversa da Wolking on Air, la voce delicata e levigata della cantante, con dei suoi ripuliti danno molto l’idea dell’ambientazione DARK.

Ora non ci resta che attendere l’uscita in Radio di questo nuovo brano della Kerli mondiale.

La nuova canzone di Eros Ramazzotti

ramazzotti

Terminato di registrare l’Album all’inizio del mese, il 24 Aprile , uscirà in radio il nuovo singolo di Eros Ramozzi, il quale anticipa l’uscita dell’album Ali e Radici. A quattro anni dall’ultimo Album, Eros presenta questo nuovo CD composto da 11 inediti tutti con la sua voce, infatti, nel disco non sono presenti duetti con altri cantanti. Il nuovo Parla con Me, come dicevo prima, anticipa l’uscita di questo disco.

In 25 anni di carriera, l’Eros nazionale si è portato a casa parecchi premi nel campo della musica. L’ultima è del 2007, il suo CD E2, ha portato al cantante 10 dischi di platino ed è stato il CD più venduto in italia per tutto il 2007.  Quest’ultimo CD viene aperto dalla canzone APPUNTI E NOTE, che avvia le danze della stupenda voce di Eros. Il tour mondiale di EROS RAMAZZOTTI partirà dall’Italia e avrà inizio nel mese di ottobre.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog