Si intitola BIAGIO la straordinaria raccolta di Biagio Antonacci in uscita oggi 27 novembre su etichetta Iris / Sony Music.
Questo nuovo lavoro discografico è costituito da 3CD, che contengono 4 nuovi brani inediti, 2 nuove versioni riarrangiate di brani storici, oltre a 48 successi rimasterizzati tratti dal repertorio del cantautore.
Per la Deluxe Edition, Biagio Antonacci ha impreziosito questo nuovo lavoro con un esclusivo libro inedito, che raccoglie poesie e disegni creati appositamente per questa raccolta dallo stesso Biagio.
Scritto da Biagio Antonacci e prodotto da Michele Canova, CI STAI è il primo inedito che apre la raccolta, un’intensa ballata pop-rock che racconta le dinamiche di un rapporto, di qualsiasi natura esso sia, che si muove nella speranza di recuperare gli errori commessi. Il brano è in rotazione radiofonica dallo scorso 23 ottobre ed è accompagnato da un videoclip diretto da Federico Zampaglione dei Tiromancino, che appena una settimana fa si è aggiudicato i premi “Miglior regista” e “Miglior video” in occasione della tredicesima edizione della rassegna “Roma Videoclip”.
La traccia successiva è CORTOCIRCUITO, il secondo inedito scritto da Biagio Antonacci e prodotto da Michele Canova. ARIA DI CAMBIAMENTO è invece stato scritto e composto appositamente per Biagio Antonacci da Franco Battiato e Juri Camisasca. L’ultimo degli inediti è MIO MONDO, scritto sempre da Biagio Antonacci prodotto sempre da Michele Canova.
La prima new version è SE IO SE LEI in una versione intima, una delle più classiche ballate di Antonacci che rimane, per stile e coinvolgimento emotivo, uno dei più importanti brani scritti e composti dal cantautore.
LIBERATEMI è la seconda new version del disco che vede una collaborazione d’eccezione, una straordinaria rivisitazione musicale del primo grande successo discografico di Biagio Antonacci in una nuova versione prodotta, arrangiata e realizzata dai Negramaro.
Oltre a queste sei nuove registrazioni, questa raccolta contiene alcuni tra i più grandi successi di Biagio Antonacci, tutti rimasterizzati per l’occasione.
Molto importante anche la presenza di ONE DAY (TUTTO PRENDE UN SENSO), un brano inciso nel 2012, scritto a quattro mani con il grandissimo Pino Daniele.