Saranno in vendita da dicembre prossimo il cd e il dvd in 3D di Campovolo 2.0, il mega concerto tenuto lo scorso 16 luglio da Ligabue a Reggio Emilia davanti a 120mila spettatori. Inoltre in occasione del Natale alcuni cinema italiani, come era accaduto per il Ligabue Day 2011, a marzo, trasmetteranno la versione tridimensionale dell’evento musicale. Tre ore di spettacolo e 31 canzoni interpretate dalla rockstar di Correggio, compresi i due inediti Sotto Bombardamento e M’abituerò.
Ligabue
Classifica Fimi 11 – 17 luglio 2011: Vasco Rossi primo tra gli album. Danza Kuduro domina nei singoli
Tutto come sette giorni fa nelle prime cinque posizioni della classifica Fimi degli album più venduti in Italia dall’11 al 17 luglio (QUI, trovate la chart dedicata agli ex talent). Vivere o niente di Vasco Rossi si riconferma al primo posto, seguito da Viva i Romantici dei Modà ed Ora di Jovanotti. Chiudono la top five, Born This Way di Lady Gaga e Arrivederci, mostro! di Ligabue.
Ligabue: “Suonerò fino a Campovolo 15.6!”
Ieri sera, Ligabue ha bissato il successo di Campovolo di sei anni fa, con un altro concerto-evento che ha visto la presenza di ben 110.000 spettatori. Ligabue, in un’intervista rilasciata a Il Giornale, oltre a parlare di Campovolo 2.0, ha anche speso qualche parola sul suo futuro e un’opinione sul ritiro di Vasco Rossi.
I concerti da sabato 16 a venerdì 22 luglio 2011: da Santana ai Modà, da Bon Jovi ai Pooh
Ecco i principali concerti musicali che si terranno nel corso della settimana in Italia:
Ligabue
16 luglio Reggio Emilia – Campovolo
Jovanotti
16 luglio Cava dei Tirreni (Salerno) – Stadio Lamberti
Ligabue, stasera Campovolo 2.0
Tre ore di musica: 30 brani in scaletta, 110 mila spettatori. Sono alcuni numeri del concerto che staserà Ligabue terrà a Campovolo, l’aeroporto di Reggio Emilia, che già nel 2005 aveva ospitato lo show del cantautore di Certe Notti. In quell’occasione furono più di 165mila i fans (fu record europeo per uno solo artista) che accorsero sotto il palco; stavolta il numero massimo è stato limitato dagli organizzatori stessi.
Classifica Fimi 4 – 10 luglio 2011: Vasco Rossi domina negli album. Danza Kuduro è il singolo più scaricato
Nulla di invariato nella classifica Fimi degli album più venduti in Italia (dal 4 al 10 luglio) (QUI, trovate la chart dedicata agli ex talent). Vivere o niente di Vasco Rossi si conferma al primo posto, seguito da Viva i Romantici dei Modà ed Ora di Jovanotti. Chiudono la top five, Born This Way di Lady Gaga e Arrivederci, mostro! di Ligabue.
Classifica Fimi 27 giugno – 3 luglio 2011: Vivere o niente di Vasco Rossi primo tra gli album. Danza Kuduro il singolo più scaricato
Non ci sono novità rilevanti nella classifica FIMI (27 giugno – 3 luglio). Vivere o niente di Vasco Rossi si conferma leader assoluto della chart degli album più venduti in Italia, seguito da Viva i Romantici dei Modà e Ora di Jovanotti. Chiudono la top five, 4 di Beyonce e Born This Way di Lady Gaga.
Ligabue, Campovolo: le band che apriranno il concerto
Il palco di Campovolo 2.0, il concerto che Ligabue terrà all’aeroporto di Reggio Emilia, per il quale i fans sono in trepidante attesa, non sarà riservato solo per il cantautore di Correggio.
Ciò che ancora non si sapeva, infatti, è che l’evento sarà aperto da cinque band esordienti che avranno la possibilità di esibirsi dinanzi ad una platea vastissima.
Il concorso Quando canterai la tua canzone, sul palco di Campovolo!, promosso da Liga Channel, è stato vinto dai Fonokit, band salentina, dai Brain Shock, band proveniente da Viterbo, dai Nuju, band dai componenti calabresi, emiliani e romagnoli, dai Musicanti di Grema, band di Parma e dai PowerFrancers & KaterFrancers, abruzzesi.
Ligabue, 8 dischi nella top 100 in Italia
Ligabue continua a macinare risultare da record in Italia. A dimostrazione della devozione fedele dei fans nei suoi confronti, nella classifica dei 100 dischi più venduti in Italia, rilasciata da GfK Retail and Technology Italia, il 51enne cantautore di Correggio appare con ben 8 dischi.
Il più venduto tra i suoi dischi, quest’anno, è stata, ovviamente, il suo ultimo lavoro Arrivederci Mostro!, che figura all’ottavo posto, da cui sono stati estratti i singoli Un colpo all’anima, Quando canterai la tua canzone, La linea sottile, Ci sei sempre stata, Il meglio deve ancora venire e Il peso della valigia.
Anche i dischi precedenti, però, continuano ad avere il loro appeal verso gli ascoltatori. Come la raccolta di canzoni, Secondo tempo, che si è conquistato il 15° posto di questa speciale chart. Fino ad arrivare al live Sette notti in Arena, che appare nella posizione numero 18.