Larsen è il titolo del nuovo singolo di Caparezza. di seguito il testo:

Larsen è il titolo del nuovo singolo di Caparezza. di seguito il testo:

Prisoner 709 è la canzone che dà il titolo al nuovo disco di Caparezza, in uscita il 15 Settembre. Il primo singolo ha lo stesso titolo dell’album. Ecco il testo.

Ormai è da un anno che al concertone del primo maggio di Roma si affianca un concerto parallelo a Taranto, che ospita artisti di uguale se non maggiore appeal. E anche quest’anno sono spuntati i primi nomi di quanti aderiranno all’evento pugliese.
MTV ha annunciato chi sono i canditati per il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards 2014. I nomi sono: Emis Killa, Giorgia, Club Dogo e Caparezza. Ma attenzione, manca ancora un nome all’appello per completare la rosa dei cinque nominati che si contenderanno il titolo.
Caparezza ha pubblicato qualche giorno fa un commento dal suo profilo Facebook tutt’altro che dolce nei confronti di una delle multinazionali più note al mondo: Coca-cola.

L’accusa è che il colosso delle bibite gassate si sia appropriato indebitamente di una sua canzone “Fuori dal tunnel”, senza appunto, l’approvazione dell’autore. Il riferimento è all’operazione di marketing che Coca-cola ha indetti per questa estate “#dilloconunacanzone”, per cui sono state stampate sulle etichette della bibita citazioni tratte da canzoni famose.
Quest’anno ancora di più, non si parla soltanto di un solo concerto del 1° maggio, il classico Concertone di Piazza San Giovanni a Roma, ma c’è anche il cosiddetto controconcertone di Taranto di cui abbiamo diffusamente parlato qui.
Per seguire il Concerto di Roma l’appuntamento è in diretta su Rai3 dalle ore 15.00 con l’anteprima e poi con lo show vero e proprio dalle ore 16.00 alla mezzanotte.
Quello di Taranto è stato considerato il concerto alternativo a quello ben noto del 1° maggio in Piazza San Giovanni a Roma. L’alternativa non vuole essere polemica ma artistica, associata ad un forte ed importante messaggio simbolico che lo stesso direttore artistico Michele Riondino, ha così riassunto
S’intitola “Museica” il nuovo album di Caparezza, registrato tra Molfetta e Los Angeles.
Un album innovativo per il rapper pugliese, il sesto della carriera, che esce oggi 22 aprile.
Già dal titolo si può in qualche modo intuire che l’arte ha molto a che fare con questo disco.
Piero Galastri, un designer milanese, ha pubblicato sul sito playedinitaly.net un’interessante infografica che fa parte appunto del progetto di grafico dal titolo Played in Italy.
L’infografica mostra una sorta di mappa con tutti i principali musicisti e le band che fanno parte del panorama musicale italiano, divisi per regione.
Lady Gaga sarà la prima cantante nella storia della musica ad esibirsi nello spazio. Un altro primato per Mother Monster che, al momento, non ha né confermato né mentito questa notizia data in anteprima da “Us Weekly”, ha solo postato un messaggio su Twitter nel quale invita i curiosi a scoprire se la notizia è vera o falsa il 10 novembre in diretta al lancio di ARTPOP.


Negli ultimi trent’anni il rapporto tra musica, cinema e fumetto si è intensificato al punto da rendere impossibile la concezione di una nuova idea artistica che non compenetri almeno due di questi tre campi. Al di là delle colonne sonore tratte da film di supereroi (cercando quindi di tenere bene alla larga la Batdance di Prince), esistono un’infinità di canzoni e concept album ispirate a qualche fumetto. Così come molti comics traggono la loro ragion d’essere grazie a delle canzoni (Hellblazer di Garth Ennis ha nei Pogues il suo filo conduttore, così come quel crogiuolo di citazioni che è V for Vendetta passa con disinvoltura da Beethoven a Elton John). In questo piacevolissimo caos artistico, eccovi 10 pezzi che l’amante dei supereroi o il fumettaro incallito non possono assolutamente aver dimenticato.
Partiamo dal banale. Quello dei Five For Fighting è probabilmente il pezzo buonista per eccellenza, che mette l’Uomo d’Acciaio sotto una luce romanticamente vittimista. “Non è facile essere me” ripete il ritornello, tra gli sbadigli dei nerd e l’astio dei rockettari. Colpa sicuramente di un tono di voce pericolosamente a metà strada tra Dave Matthews e Eddie Vedder, soprattutto in un periodo in cui tutti scimmiottavano l’accento di Seattle. Ma il fatto strano è che loro non riesci proprio ad odiarli, a meno che non abbia qualche altro motivo personale.
Ci sono due parole che uniscono l’appassionato di fumetti e quello musicale. Due parole che, come una malvagia intersezione di insiemi, mettono in luce i lati peggiori di due figure già al limite della sociopatia. Una di queste è ovviamente “Nerd”, l’altra è “Metal”, soprattutto se nella sua accezione classica. Parlare con un nerd fumettaro e parlare con un affossato del metal è praticamente come parlare con la stessa noiosissima persona. Entrambi pestati in gioventù dai compagni di classe più grossi, l’unica differenza tra le due categorie è che chi veste il chiodo in genere finge spudoratamente di essere aggressivo. A difesa dei Megadeth ci sono solo due fattori. Il primo è che piacciono soprattutto alle ragazze, il secondo è che questo pezzo si ispira al Punisher, uno dei pochi fumetti Marvel assolutamente destinato a un pubblico non nerd.
Uno dei migliori pezzi del duo Pelù-Renzulli. Il titolo richiama al cowboy più importante dei fumetti Bonelli, ma nei fatti la canzone è un chiara denuncia al genocidio dei nativi americani. A farne le spese è proprio il nostro John Wayne cartaceo: sebbene non venga mai nominato, si guadagna la pessima reputazione di buono a parole che ruba la terra agli indiani.

In questo post trovate i principali concerti che si terranno in Italia nella prossima settimana
Emma Marrone
19 agosto Vallerano (Viterbo) – piazza del Ruscello
20 agosto Terracina (Latina) – Arena il Molo (Hit Week Summer Festival)
22 agosto Macerata – Arena Sferisterio
23 agosto Cervia (Ravenna) – piazza Garibaldi
Sapessi dire di no di Biagio Antonacci conquista la vetta della classifica Fimi degli album piu’ venduti nella settimana compresa tra il 9 e 15 luglio 2012. Il cantautore ha avuto la meglio su Sarò libera di Emma (+ 1) in salita di una posizione e L’amore è una cosa semplice di Tiziano Ferro (+ 2) terzo.
Living Things dei Linkin Park si conferma al primo posto della classifica Fimi degli album più venduti della settimana compresa tra il 2 e l’8 luglio 2012. Il gruppo rock ha avuto la meglio su Sapessi dire di no di Biagio Antonacci (+ 6) e 5. Sarò libera di Emma (+ 2)