La canzone dello spot Roma di Laura Biagiotti

Titolo: Roma Nun Fa La Stupida Stasera
Autore: Garinei, Giovannini, Trovajoli
Album: nessuno
Anno: 1961

Un uomo e una donna si preparano per un appuntamento tra le strade storiche della capitale. Il pezzo è un riadattamento dall’originale realizzato appositamente per lo spot. Utilizzata per la commedia musicale del Rugantino, questa canzone è stata eseguita tra gli altri da Celentano, Nino Manfredi, Enrico Montesano, Franco Califano, Renato Zero, Ornella Vanoni e Mina.

La canzone dello spot Acqua di Gio

Titolo: Personal Jesus
Autore: Depeche Mode
Album: Violator
Anno: 1989

Un uomo si immerge più volte nelle acque di una spiaggia siciliana, in uno spot completamente in bianco e nero. Personal Jesus è una delle hit più famose dei Depeche Mode, ispirata a un libro di Priscilla Presley sul rapporto tra lei e il suo ex marito Elvis. La canzone ha subito parecchie rivisitazioni, da Marilyn Manson a Johnny Cash, e la cantante Hilary Duff ne usò parte della campionatura per il suo singolo Reach Out.

La canzone dello spot Ps Vita

Titolo: Time To Dance
Autore: The Shoes
Album: Crack My Bones
Anno: 2011

Persone comuni per strada mentre giocano alla console touch portatile assumono i movimenti del videogame con cui si stanno confrontando, facendo mezze rovesciate o sentendo il rinculo delle armi con cui sparano. Al pari dei Daft Punk, i The Shoes sono un gruppo techno elettronico francese che ha spopolato soprattutto negli States. Il video musicale legato a questo pezzo vede la comparsa dell’attore Jake Gyllenhaal nel ruolo di un serial killer dai metodi sanguinari. L’attore fece già un cameo per un clip dei Vampire Weekend.

La canzone dello spot Edison

Titolo: Meraviglioso
Autore: Antonella Ruggero feat. PFM
Album: nessuno
Anno: 2012

Un ragazzino che gioca a Rugby, una cena a lume di una fioca lampadina, un concerto e un fornello che scalda il latte per un neonato. Energia ovunque e in qualsiasi epoca per lo spot del fornitore energetico europeo. La canzone è stata eseguita proprio per lo spot da Antonella Ruggiero, ex Matia Bazar, in collaborazione con la Premiata Forneria Marconi, band dalle storiche collaborazioni con Fabrizio De André. Il pezzo è una cover di Domenico Modugno, che qualche anno fa aveva già avuto una rivisitazione da parte dei Negramaro.

Vicini Del Terzo Tipo – Colonna Sonora

Titolo: Vicini Del Terzo Tipo
Regista: Akiva Schaffer
Anno: 2012

Per quanto in Italia facciano una pessima impressione, le ronde di quartiere sono una realtà ben comprovata in America. E questa ronda in particolare, composta da soggetti come Ben Stiller e Vince Vaughn, ha deciso di dare la caccia a tutti quegli alieni che mirano a disturbare la quiete pubblica…

The Watch – La Colonna Sonora

Christophe Beck è un compositore canadese noto per le sue collaborazioni con commedie difficili come Fred Claus o Un Tuffo Nel Passato. Ha composto le musiche del telefilm Buffy e lavorato nel musical dei Muppets (con Selena Gomez e Dave Grohl come guest star). Con la produzione di Michael Stipe dei R.E.M. ha composto le musiche del film satirico religioso Saved.

The Watch: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 22 tracce:

1. Centerfold – J. Geils Band
2. You ain’t seen nothing yet – Bachman
3. Drinking time
4. I got mine – The Black Keys
5. People are strange – The Doors
6. Close encounters of the Third kind movie theme
7. Straight outta compton – NWA
8. The Next Episode – Dr. Dre feat. Snoop Doggy dogg
9. Ante Up – MOP
10. Bad Romance – Lady Gaga
11. Lectrosheen
12. Good Good Night – Roscoe dash
13. Sweet thing – Rufus feat. Chaka khan
14. You and tequila – Deana carter
15. All things aside – Erika jane
16. Beamer,benz or bentley – lloyd Banks
17. Make it last forever – Keath sweat
18. The Keepers – Santigold
19. Bad Habits – The old nationals
20. Boyz and the Hood – Eazy E
21. The Sound of Silence theme
22. Sailing – Christopher Cross

Da segnalare la sesta traccia, citazione del tema di Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo di John Williams.

Red Lights – Colonna Sonora

Titolo: Red Lights
Regista: Rodrigo Cortés
Anno: 2012

Due ricercatori specializzati in studi paranormali intraprendono la difficile missione di smascherare uno dei sensitivi più famosi e longevi sul panorama dell’occulto. Cast americano per un film di produzione spagnola, con i grandi Robert De Niro e Sigourney Weaver.

Red Lights – La Colonna Sonora

Victor Reyes è un compositore molto attivo in terra iberica. A livello internazionale è noto per aver composto le musiche del thriller Buried: Sepolto, sempre per la regia di Cortéz, con Ryan Reynolds (interprete di Lanterna Verde e ex partner di Alanis Morissette), nel quale compaiono alcuni pezzi dei Tokio Hotel. Attualmente Reyes è al lavoro su Grand Piano, pellicola che vede tra gli attori Elijah Wood e John Cusack.

Red Lights: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 17 tracce:

1 Main Titles
2 Hocus Pocus
3 Too Much Light
4 You Know Palladino from Before?
5 Lost Lonely Woman
6 Hello?
7 He Made Me Doubt
8 What’s Going On? / Whatever It Takes
9 Stand Up!
10 I Wasn’t with Her
11 Come On, Come On…
12 I Just Need to Know
13 2:00 AM
14 Open Your Eyes
15 Concentrate, Ben!
16 Umbrellas
17 What Is It You’ve Come to See?

La soundtrack è in vendita dallo scorso luglio in tutti i negozi di dischi.

La canzone dello spot Bailey’s

Titolo: Rapture
Autore: Blondie
Album: Autoamerican
Anno: 1980

Sullo specchio di un bicchiere di crema al caffé si svolge una performance di danza classica. Questa canzone ha ricevuto parecchi remixaggi e cover: Justin Timberlake e Kylie Minogue la inserirono in un medley ai Brit Awards del 2003, mentre i Beastie Boys ne utilizzarono la base per la loro hit, Intergalactic. Alicia Keys ne fece una cover nella colonna sonora di Sex And The City 2. Nel 2006 i Blondie, band new wave punk attiva dagli anni settanta, sono entrati nella Rock ‘n’ Roll Hall Of Fame su discorso introduttivo di Shirley Manson dei Garbage.

E.T. L’Extraterrestre – Colonna Sonora

Titolo: E.T. L’Extraterrestre
Regista: Steven Spielberg
Anno: 1982

In occasione del trentennale dalla sua prima proiezione, torna nelle sale uno dei classici più amati di sempre. Un alieno atterra sulla terra e viene accudito da un ragazzino californiano. Tra i due si sviluppa un rapporto quasi simbiotico, ma il governo è a caccia della creatura per studiarla.

E.T. The Extra-Terrestrial – La Colonna Sonora

John Williams è un po’ il padre del nostro attuale modo di concepire le colonne sonore. Moltissimi dei suoi temi hanno ancora risonanza oggi, da Guerre Stellari a Superman, da Lo Squalo a Indiana Jones. Tra i suoi lavori più recenti le musiche per Harry Potter e Tin Tin. Uno dei suoi figli è il cantante dei Toto e ha collaborato con Paula Abdul, Miles Davis e gli Yes.

E.T. The Extra-Terrestrial: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 21 tracce:

1. Main titles
2. Far from home E.T. alone
3. Bait for E.T.
4. Meting E.T.
5. E.T.’s new home
6. The beginning of a friendship
7. Toys
8. I’m keeping him
9. E.T.’s power
10. E.T. and Elliott get drunk
11. Frogs
12. At home
13. The magic of Halloween
14. Sending the signal
15. Searching for E.T
16. Invading Elliott’s house
17. E.T. is dying
18. Losing E.T.
19. E.T. is alive
20. Escape chase saying goodbye
21. End credits

Da segnalare una curiosità: pare che la traccia 20 sia talmente piaciuta a Spielberg che ha rigirato alcune scene solo per poterle fare andare bene a tempo con la musica di Williams.

La canzone dello spot Amaro Averna

Titolo: Get the Party Started
Autore: Shirley Bassey
Album: Get the Party Started
Anno: 2007

Un gruppo di persone si raduna ad una festa portando delle lampade cinesi. Le lanterne accese tutte insieme fanno sollevare la casa e portano la festa in giro per la città.
Shirley Bassey è un vate della musica inglese. Indimenticabili sono i suoi interventi sulle colonne sonore di 007, tanto che le sue performance sono tuttora un modello seguito da chi gli ha succeduto, come Adele e Shirley Manson dei Garbage. Negli ultimi anni la Bassey si è spesso rielaborata in chiave odierna, con pezzi come History Repeating con i Propellerheads o il pezzo di questo spot, cover di una vecchia hit di Pink.

Troppo Amici – Colonna Sonora

Titolo: Troppo Amici
Regista: Olivier Nakache e Eric Toledano
Anno: 2009

Alain e Nathalie sono sposati con figli. Ma Alain non si sarebbe mai aspettato i guai in arrivo con la famiglia di lei. L’invadenza di ogni elemento mina la stabilità della coppia, e come in ogni commedia familiare il culmine arriva a cena…

Tellement Proches – La Colonna Sonora

Frédéric Talgorn è un compositore molto attivo in Francia ma che ha prodotto soundtrack anche per il mercato mondiale. Sue sono le colonne sonore di alcuni episodi di Delta Force e del seguito del film di Heavy Metal. In terra natia ha composto le musiche per Asterix alle Olimpiadi e ha collaborato con Ludovico Einaudi al film Quasi Amici.

Tellement Proches: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 15 tracce:

01. For Once In My Life – Stevie Wonder
02. Spooky – Dusty Springfield
03. Take Yo’ Praise – Camille Yarbrough
04. Spleen d’Alain – Frédéric Talgorn
05. Es Klappert Die Mühle – Fun Kids
06. Seven Days In Sunny June – Jamiroquai
07. Family Business – Fabien Nataf
08. You’re The One – Booster
09. Kol Aolam – Talina Boyaci
10. Let’s All Chant – The Michael Zager Band
11. Say It Ain’t So, Joe – Murray Head
12. Bruno & Roxane – Frédéric Talgorn
13. Beggin – Frankie Valli And The Four Seasons
14. Réconciliation – Frédéric Talgorn
15. Tellement Proches: Piano Solo – Frédéric Talgorn

La track di apertura, For Once In My Life, è una versione di Stevie Wonder, ma ne esistono molteplici cover (tra i quali abbiamo Frank Sinatra e Michael Bublé). Anche la canzone Spookie (di cui la versione di Dusty Springfield ha guadagnato notevole fama con il film Lock & Stock) è stata successivamente realizzata da R.e.m. e Imogen Heap.

Fiat – 500L – Colonna Sonora

Titolo: All Together Now
Autore: Red Rose/Ferdinando Arnò
Album: nessuno
Anno: 2012

Un bimbo a bordo di un auto osserva il mondo dal finestrino e ingrandisce gli oggetti come se stesse zoomando da uno smartphone. Il pezzo, originariamente composto dai Beatles, è stato riarrangiato da Ferdinando Arnò per una casa di produzioni specializzata in musiche di spot televisivi. La canzone era stata già utilizzata per uno spot della Tim nel 2008. Nel 2010 Andre 3000 degli OutKast ne ha realizzato una sua versione.

Ruby Sparks – Colonna Sonora

Titolo: Ruby Sparks
Regista: Jonathan Dayton
Anno: 2012

Afflitto dal blocco dello scrittore, il giovane Calvin Weir-Fields cerca di ritrovare l’ispirazione immaginando in ogni dettaglio un personaggio di nome Ruby Sparks. Improvvisamente, la ragazza da lui ideata gli compare in casa come se nulla fosse.

Ruby Sparks – La Colonna Sonora

Nick Urata è famoso soprattutto per essere il cantante dei DeVotchKa. Insieme alla sua band e a Michael Danna hanno composto le musiche per Little Miss Sunshine, diventando famosi presso il grande pubblico con il pezzo How It Ends. Su suggerimento del cantante degli Arcade Fire, i DeVotchKa hanno poi realizzato una cover di The Last Beat Of My Heart, dei Siouxsie And The Banshees. La band spesso è andata in tour con la nota modella Dita Von Teese, icona del burlesque e ex moglie di Marilyn Manson.

Ruby Sparks: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 20 tracce:

1 Creation
2 Writer’s Block
3 Inspiration!
4 Ruby Sparks
5 I Was Waiting for You
6 I’ll Go With You
7 She’s Real
8 Ca Plane Pour Moi
9 Une Fraction De Seconde
10 He Loved You
11 Quand Tu Es La
12 Psychedelic Train
13 Roll It Round
14 Miserable
15 Inseparable
16 You’re A Genius
17 The Past Released Her
18 She Came to Me
19 Can We Start Over
20 Ruby Was Just Ruby

La soundtrack è in vendita dallo scorso luglio ed è già diventata un caso per gli amanti della musica alternative, al pari di colonne sonore come Little Miss Sunshine, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e Everything Is Illuminated. E se si considera la traduzione letterale delle parole Ruby Sparks, qualcuno potrebbe parlare di complotti a base di cinematografia hipster e compagnie di fornitura energetica.

Twinings – Arcobaleno – Colonna Sonora

Titolo: Ironic
Autore: Alanis Morisette
Album: Jagged Little Pills
Anno: 1995

In una città in bianco e nero scende un variopinto arcobaleno composto da bustine da te, che porta colore in tutte le strade. Alanis Morisette deve gran parte del suo successo proprio a questa canzone. Lanciata al pubblico mondiale da una Madonna in fase talent scout, la cantante canadese si è guadagnata la fama grazie ai suoi testi fortemente autobiografici. Ironica come la sua canzone, ha interpretato il ruolo di Dio in Dogma, irriverente film diretto da Kevin Smith, e ha realizzato una cover acustica del pezzo My Humps dei Black Eyed Peas. Tra le sue performance acustiche serie, ricordiamo Fragile, pezzo di Sting che a sua volta omaggia gli Yes, e Crazy di Seal.

Vita Di Pi – Colonna Sonora

Titolo: Vita Di Pi
Regista: Ang Lee
Anno: 2012

Il giovane Pi si trova a dover affrontare le conseguenze di un naufragio insieme a quello che è il compagno di sventura più singolare di tutti i tempi: una tigre appartenuta allo zoo di suo padre. I due dovranno imparare a convivere assieme e a fare fronte unico contro un mare che a volte delizia, a volte sembra solo volerli ingoiare.

Life Of Pi – La Colonna Sonora

Mychael Danna ha spesso fatto coppia con suo fratello Jeff, con cui ha più volte collaborato a pellicole di Ang Lee e Terry Gilliam. Ha anche realizzato le musiche per cult movie come The Boondock Saints o Johnny Mnemonic. Tra i suoi recenti lavori ci sono 500 giorni insieme (con canzoni dei The Smiths e Black Lips) e il film animato Surf’s Up (insieme a Incubus e Pearl Jam).

Life Of Pi: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 28 tracce:

1. Pi’s Lullaby
2. Piscine Molitor Patel
3. Pondicherry
4. Meeting Krishna
5. Christ in the Mountains
6. Thank you Vishnu for Introducing me to Christ
7. Richard Parker
8. Appa’s Lesson
9. Anandi
10. Leaving India
11. The Deepest Spot on Earth
12. Tsimtsum
13. Death of the Zebra
14. First Night, First Day
15. Set Your House in Order
16. Skinny Vegetarian Boy
17. Pi and Richard Parker
18. The Whale
19. Flying Fish
20. Tiger Training
21. Orphans
22. Tiger Vision
23. God Storm
24. I’m Ready now
25. The Island
26. Back to the World
27. The Second Story
28. Which Story do you Prefer?

Il pezzo Pi’s Lullaby è stato scritto in collaborazione con la cantante indiana Bombay Jayashri, che ha composto il testo in lingua Tamil.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog