10 domande per Raiz

almamegretta controra

L’appuntamento è per il 28 maggio, giorno di uscita di Controra, il nuovo album degli Almamegretta, che vede la band riunita nella formazione originale dopo 10 anni durante i quali ognuno di loro ha percorso strade alternative e fatto le sue esperienze.

Adesso sono di nuovo insieme e da questa reunion ne è nato un album nuovo che si inserisce nella tradizione degli Almamegretta ma che racchiude anche quanto di diverso hanno portato questi dieci anni. Cosa è, quindi, Controra?

Ritorno al passato o un primo passo verso il futuro? Cosa c’è di nuovo in Controra e quanto, invece, è il risultato delle precedenti esperienze?

Lo abbiamo chiesto direttamente a Raiz, front man e cantante degli Almamegretta: 10 domande e 10 risposte per conoscere e capire Controra e gli Almamegretta.

10 domande per Raiz

Dieci anni senza gli Almamegretta, e adesso di nuovo nella band. Dieci anni di cambiamenti per tutti voi: la morte di D.RaD, la tua conversione religiosa, tre dischi da solista, tante collaborazioni interessanti e nuove sonorità. Quanto dei tuoi ultimi dieci anni troveremo in questo nuovo disco?

Innanzitutto la bellissima sensazione di ritrovarsi in famiglia: con gli Almamegretta ho costruito prima di un sodalizio musicale un grande rapporto di amicizia e scambio umano. La voglia di fare un disco nuovo insieme nasce proprio da questo volersi ritrovare e ciò che sembrava impossibile dopo la morte di uno di noi, anche nel ricordo del suo indimenticabile contributo, oggi diventa realizzabile.

Della mia esperienza da solista ho portato una tensione ancora più accentuata verso il Mediterraneo; della mia spiritualità più consapevolezza nei testi sebbene per un osservatore attento la potesse vedere anche prima ( “En-Sof” o “Ilah Shadday” nei dischi Alma e da solista sono un esempio eloquente )… la differenza è che solo adesso è ufficiale e riconosciuta malgrado  appartenga a me e alle mie radici da sempre. Il sound è quello classico Alma, oggi è forse solo più song oriented.

Portiamoci ancora più lontani nel passato, ai tempi di Figli di Annibale. Cosa hai conservato di quei tempi, e cosa invece è rimasto indietro?

Sicuramente sostenere sempre e comunque l’antirazzismo, l’antisessismo ed ogni forma di discriminazione culturale: abbiamo per fortuna lasciato indietro molta retorica e l’atteggiamento barricadero che contraddistingueva molti gruppi dell’inizio dei ’90, sebbene non ne fossimo troppo affetti rispetto ad altri.

“Mamma non lo sa” è un pezzo che, come per “Il Ragazzo della Via Gluck”, presenta il travagliato conflitto tra modernità e tradizione, tra le bugie della prima e le certezze della seconda. Come vi siete trovati a presentare questo pezzo al festival di Sanremo, dove l’amore viscerale per tradizione è sempre stato il suo punto di forza e allo stesso tempo di debolezza? 

A noi della tradizione ci interessa la capacità di trasmissione di etica e valori umani molto profondi; pratiche che probabilmente che hanno perso la loro ragione di essere per obsolescenza – la festa del raccolto ad esempio che senso “popolare” ha oggi in un paese quasi del tutto privo di lavoro agricolo – ma che conservano un senso se viste come punti di partenza per rieducarsi in quanto esseri umani.

La tradizione presentata a Sanremo è spesso il tentativo di piacere senza troppo creare shock… qualcosa di molto lontano da quello che cerchiamo di fare noi e sia detto senza snobismo.

161629216

Sempre parlando di tradizione, quando ho sentito il titolo del vostro ultimo singolo, “La Cina È Vicina”, ho subito pensato a un pezzo dai forti contenuti socioeconomici, su un paese che ha trovato una fioritura di mercato proprio nell’abbandono della propria storia. Invece sembrerebbe un pezzo sull’integrazione sociale, scevra dai concetti di razza e nazione. È un’interpretazione corretta?

È una canzonetta molto semplice che però si presta a diversi livelli interpretativi. Sotto la storia d’amore impossibile tra due persone appartenenti a comunità molto distanti per valori e cultura, c’è l’esortazione a fare sempre del proprio meglio – e anche un po’ di più – per conseguire le proprie ambizioni… se pure non si riesce a raggiungere in pieno l’obiettivo, ne sarà valsa comunque la pena!

Controra è un termine delizioso, che designa le ore del primo pomeriggio, dove il tempo si dilata e i nostri pensieri si dotano di una creatività particolare. Un meccanismo in genere spontaneo, che arriva nei sonnecchiamenti del dopopranzo (non sono campano, per cui corregimi se sbaglio). Ma in un epoca fatta di pause pranzo inferiori all’ora  dove il massimo che fai è guardare un tg e una replica dei Simpson, quanto è impegnativo vivere la propria controra in maniera creativa?

Il concetto di controra in questo album è dilatato, si espande e ricopre tutto il tempo al di fuori del lavoro: esattamente dove l’anima si eleva. Ciò che distingue uno schiavo ed un uomo libero è il dominio del tempo, il possesso del proprio calendario: troppo spesso ce ne dimentichiamo, perdendo umanità e inseguendo chimere.

C’è un lato di te che, nonostante la tua versatilità, emerge un po’ di meno. È un lato che ho avuto modo di apprezzare al Primo Maggio dello scorso anno, quando hai cantato “Kashmir” dei Led Zeppelin (e non si tratta certo del primo episodio in questo senso). Non ti sei mai soffermato molto sul mondo del rock e del blues, pur dimostrando un certo apprezzamento. Avremo modo di rivederti in questa veste in un prossimo futuro?

Io dico sempre che sono un cantante di blues… c’è musica più “blue” della canzone mediterranea? Scherzi a parte, sono cresciuto anche con questa musica, conosco Wilson Pickett come i Who o gli Zeppelin. Chissà che un giorno non mi cimenti in qualcosa di più r’n’r in senso stretto!

Domanda ‘ruffiana’. Tutti vogliono lavorare con Raiz. Di recente anche molti artisti hip hop si sono lasciati affascinare dalla tua voce e dal tuo carisma. E Raiz? Con chi vorrebbe lavorare?

Dopo un palmares di tutto rispetto, mi vorrei dedicare agli Alma e portare il nostro sound fuori dall’Italia.

Parlando dei tuoi prossimi progetti, il ritorno con gli Almamegretta è qualcosa che ti terrà impegnato a lungo o prevedi di continuare a muoverti in solitaria, come hai fatto in questi ultimi dieci anni?

Ci muoveremo con rapporto aperto: ognuno continuerà i singoli progetti e poi ci riuniremo sotto questo nome che credo resterà tale da oggi in poi solo nella formazione originale, ovvero a partire da me, Gennaro T e PierPaolo Polcari.

Cosa rappresenta Napoli nella tua vita di uomo e in quella di artista?

Una grande madre mediterranea, ti dà tutto ma può anche toglierti molte energie: imprescindibile comunque però!

Dove immagina di essere (e vivere), invece, Gennaro della Volpe tra dieci anni?

Chissà? Forse sempre nel Mediterraneo ma decisamente più a est: ho una famiglia dalle radici molto estese.

A cura di Valeria Medori, Giampiero Amodeo e Joe Cereali 
Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog