Addio a Gianfranco Baldazzi, poeta delle musica italiana

La musica italiana ha perso questa notte uno dei suoi più grandi poeti. Gianfranco Baldazzi, paroliere di Lucio Dalla, Mina e Gianni Morandi, esperto di musica e scrittore, si è spento durante la notte a causa di una complicazione post operatoria.

Aveva 69 anni.

Gianfranco Baldazzi

Nato a Bologna nel 1943, Gianfranco Baldazzi ha iniziato la sua carriera come attore, sia al teatro e che al cinema. La musica, in quel momento, era ancora solo un passatempo, sarà solo alla fine degli anni ’60 che il suo talento come paroliere lo porta a scrivere alcune delle più belle canzoni della storia della musica italiana.

I suoi testi sono stati interpretati dai grandi del panorama nazionale. Suoi i testi, ad esempio, di Piazza Grande e Itaca di Lucio Dalla, Regolarmente di MinaOcchi di ragazza Lei lei lei

Gianfranco Baldazzi ha scritto anche per Ron, Ornella Vanoni, per gli Stadio e per molti altri, alternando la sua attività di paroliere con quella di produttore, di esperto musicale in tv e per la carta stampata.

Gianfranco Baldazzi è stato anche Direttore Artistico della Pressing, la casa discografica di Lucio Dalla e, negli ultimi tempi, lo si poteva ascoltare su RAI International come conduttore della rubrica radiofonica Notturno Italiano.

Lascia un commento