I Sigur Ros diventano gialli per Matt Groening

La 24 stagione dei Simpson si chiuderà in grande stile. Per l’occasione, infatti, Matt Groening, papà dei Simpson, la gialla famiglia americana avrà come ospiti di onore niente meno che i Sigur Ros.

A rivelarlo sono stati proprio loro sul loro sito ufficiale. La puntata andrà in onda negli States il 19 maggio.

sigur ros simpson

Questa l’immagine che i Sigur Ros hanno pubblicato sul loro sito ufficiale. La band di Reykjavík, per l’occasione, ha composto un brano inedito, che farà da colonna sonora alla puntata, e si esibiranno in una versione riarrangiata della celebre sigla del cartoon.

La puntata dei Simpson che vede protagonisti i Sigur Ros sarà ambientata in Islanda, dove Carl – il collega nero di Homer, originario proprio di questo paese – è fuggito portando con sé il biglietto vincente della lotteria acquistato insieme ai colleghi, tra i quali c’è, naturalmente, anche Homer.

Il gruppo, venuto a sapere della fuga di Carl, si lancerà in una caccia all’uomo coadiuvati dai tre ragazzi islandesi Jónsi, Goggi e Orri.

I Sigur Ros, dei quali Matt Groening, al cui genio si deve la creazione dei Simpson, è un grande fan, entrano così nella lunga lista di celebrità che hanno accettato di buon grado di cambiare colore e accompagnare Homer e famiglia nelle loro goffe avventure.

Global Citizen Tickets, il concerto è gratis con l’attivismo sociale

Vote For Change Concert At The Continental Airlines Arena
Firmi la petizione e vai gratis a un concerto di Bruce Springsteen. O dei Pearl Jam. O Beyoncé, i One Direction e molti altri ancora. E’ questa per sommi capi il Global Citizen Tickets, l’idea di Kelly Curtis e Hugh Evans (la prima manager della band di Eddie Vedder, il secondo capo del Global Poverty Project). Un progetto semplice quanto imponente, cui hanno deciso di collaborare parecchi big della musica.
Si firma una petizione online, si diffonde un link su Facebook, si fa un’offerta monetaria: ognuna di queste azioni fa guadagnare un punteggio, e i più volenterosi potranno entrare gratis ai concerti del proprio artista preferito. La parte interessante del progetto è che gli artisti che si sono prestati hanno messo a disposizione quasi tutte le date dei propri tour, ribaltando il concetto dei classici carrozzoni di beneficenza, fatti da singoli eventi in cui far suonare una pletora di nomi famosi. Adesso l’evento si moltiplica, e può prendere luogo in qualsiasi punto degli Stati Uniti.
Il Global Citizen Ticket, che si prefigge lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su grandi temi come fame nel mondo, ricerca contro le malattie e emancipazione della donna nei paesi del terzo mondo, gode dell’appoggio delle maggiori organizzazioni umanitarie mondiali.
Per ora il progetto non prevede date al di fuori dei confini americani, ma se dovesse prendere piede non si escludono eventuali incursioni europee o italiane.

Top 5: Coreografie fuori di testa

Weapon Of Choice
Quante volte siete rimasti stregati osservando video con dei balletti tanto bizzarri quanto coordinati? Quante volte, di fronte a dei passi tanto originali e semplici, vi è venuta voglia di emularne le mosse? Quante volte una clip musicale vi ha fatto esprimere apprezzamenti su alcune genialità coreografiche squinternate? Quante? Noi ci siamo limitati a contarne cinque. E senza considerare il Gangnam Style.

5. Daniele Silvestri – Salirò


Il video, sequenza voodoo a parte, è un po’ una scopiazzatura di Days Go By dei Dirty Vegas, ma il ballerino di quel video non aveva certo la stessa personalità di Fabio Ferri, qui in una splendida veste disco-tamarra fine settanta, in pieno anticipo sui fasti modaioli dettati dalla serie di Romanzo Criminale.

4. Bruno Mars – The Lazy Song


Tutti quelli che hanno visto questo video hanno pensato agli Ok Go, naturalmente presenti in questa classifica. Eppure questo video ha permesso al giovane Mars di sganciarsi dal pantano del cantante agonizzante alla Enrique Iglesias: quattro maschere da scimmia per un’autoironia ai limiti del razzismo, camicie di flanella per ingraziarsi i nostalgici del grunge e un’acconciatura che ha viaggiato per le strade di Memphis. E una coreografia degna degli Ok Go, in caso non si fosse capito.

Morto Jeff Hanneman, fondatore degli Slayer e padre del trash metal

Il 2013 si è annunciato fin da subito come un anno da cancella re per gli Slayer. Prima il licenziamento dello storico batterista Dave Lombardo e adesso la notizia tragica e sconfortante della morte di uno degli altri fondatori del gruppo, Jeff Hanneman.

jeff hanneman

E’ morto durante la notte, a causa della fascite necrotizzante contratta un paio di anni fa che ha lentamente distrutto il suo corpo. Aveva 49 anni Jeff Hanneman ed è stato l’artefice della nascita degli Slayer, in quel lontano 1981, insieme all’altro chitarrista del gruppo, Kerry King.

Quella degli Slayer è una storia lunga più di trent’anni, una storia che è stata caratterizzata fin da subito da un approccio particolare alla musica, fatto di influenze metal e punk che i due chitarristi hanno avuto fin dalla tenera età.

Poi, soprattutto nel caso di Hanneman, la musica si è fusa con la politica e con la società e l’approccio, definibile metallaro, con tutto quello che ne consegue, è stato sempre fonte di aspre critiche e polemiche.

slayer

Ma gli Slayer hanno resistito e hanno continuato a fare dischi e tour sostenuti dai loro tantissimi ammiratori. Cose ne sarà del quartetto californiano ora?

Una volta che il dolore per la tragica scomparsa di Jeff Hanneman si sarà sedato, i superstiti degli Slayer, ormai privi di due delle loro colonne portanti, saranno ancora in grado di continuare a mantenere fede all’identità del gruppo?

Photo credits | Getty Images

 

Il rap piange la scomparsa di Chris ‘Mac Daddy’ Kelly

kriss kross

Ieri, 1 maggio 2013, Chris Kelly è stato ritrovato agonizzante nella sua casa di Atlanta ed è in seguito morto in un ospedale della città. La causa della morte, avvenuta all’età di 34 anni, è sconosciuta ma le autorità locali pensano si tratti di un’overdose di stupefacenti.

Il ‘Concertone’? Una noia mortale!

primomaggio2013

Come ogni anno, riempio il mio zaino di acqua e snack ed esco di casa in direzione Piazza San Giovanni. Il clima è mite, ma non ho voglia di portarmi un ombrello. In fondo siamo a maggio e farà caldo in mezzo a quella calca infinita. Arrivo che è ancora prestino, ma il ‘Concertone’ è già iniziato.

Il ritorno dei Neutral Milk Hotel

Neutral Milk Hotel - In The Aeroplane Over The Sea - Front
Li avevamo lasciati esattamente 14 anni fa, con lo splendido “In The Airplane Over The Sea”. Un album dai toni folk, indie e psichedelici, dalla fortissima risonanza temporale, cui figure come Sufjan Stevens e gli Of Monsters And Men devono parecchio.
Il “King Of Carrot Flower” di Jeff Magnum e soci, dopo un silenzio che risale al 1999 (e qualche foto di Paris Hilton con il loro secondo album in mano), è sulla via del ritorno. Con una prima infornata di date autunnali tutta americana, dalla Georgia al North Carolina, una seconda asiatica (Taiwan e Giappone), tra la fine di novembre e dicembre. Oltre alla promessa di “altro in arrivo”. La formazione sarà quella originale del ’96, con Jeff Magnum, Scott Spillane, Julian Koster e Jeremy Barnes. Come annunciato dal frontman della band, parte del ricavato andrà in beneficenza.

Amanda Palmer a Morrisey: “Prova Kickstarter”

Warner Bros. TV At The 2013 SXSW Music, Film + Interactive Festival - Night 1
Essere il cantante di una delle band più apprezzate al mondo dovrà pur significare qualcosa, persino quando la salute ti abbandona o quando non riesci a trovare una nuova etichetta musicale. Almeno è così che la pensa Amanda Palmer, ex frontman dei Dresden Dolls e moglie dello scrittore Neil Gaiman (entrambi in foto), che in una lettera aperta al sito Salon.com, ha suggerito al cantante degli Smiths di collaudare il crowdfounding di Kickstarter, una delle risorse economiche più in voga della rete.
“Hai tra i fan più sfegatati del mondo” scrive la Palmer, “persone devote da tutte le nazioni che ti darebbero felicemente il loro supporto per ben oltre i cinque dollari necessari a riaverti tra le loro orecchie”. La stessa Palmer superò oltre il milione di dollari di finanziamento per il suo terzo lp da solista “Evil Theatre”, proprio grazie alla piattaforma di Kickstarter. Per la cantante, se anche solo 500mila persone donassero un contributo di 5$, Morrisey otterrebbe un finanziamento da due milioni e mezzo utile a coprire tutte le spese necessarie per la creazione di un nuovo album, senza bisogno di esagerare con i tour, viste anche le recenti complicazioni di salute cui grava attualmente l’ex Smiths.

Londra chiama, i Negramaro rispondono

Dalla Puglia agli stadi di Milano e Roma, passando prima per l’Hard Rock Calling Festival londinese. L’estate dei Negramaro è già ricca di impegni imperdibili. Il più importante? L’appuntamento del 30 giugno con “Il boss”.

negramaro

Un nuovo album per Lauryn Hill?

tumblr_lnjadj8F5l1qgnwoao1_500

“Si dice in giro che io abbia firmato un nuovo contratto discografico, e che l’ho fatto per pagare le tasse arretrate. Si, di recente sono arrivata a firmare un accordo con Sony Worldwide Entertainment, per il lancio di una nuova etichetta tramite la quale sarà diffusa la mia nuova musica. Si è vero. Sto lavorando a nuova musica”. Inizia così la lettera aperta di Lauryn Hill ai suoi fans. 

Grandi numeri per Serj Tankian: due album e quattro date in Italia

Serj Tankian non sta fermo un attimo. Attivo ancora con i suoi System of a Down, nessun nuovo lavoro all’orizzonte per una delle band più rappresentative del nu metal, ma qualche data live – li vedremo tutti riuniti anche in Italia – Tankian predilige, però, dedicarsi alla sua carriera da solista e ha appena annunciato che tra meno di un mese arriverà il primo album della doppia fatica a cui si è sottoposto.

Tankian-Album-covers

Due nuovi album per Serj Tankian, quindi, tutti nuovi e pubblicati, entrambi, con la Tankian’s Serjical Strike, l’etichetta indipendente che ha creato lui stesso.

Il primo titolo del rinnovato Tankian sarà Orca. Un concept album, così ha dichiarato lui stesso, non più un riarrangiamento in chiave sinfonica dei suoi precedenti brani ma una vera e propria sinfonia in quattro atti ispirata all’ambiguità della figura dell’orca assassina vista come un oscuro delfino

Ho deciso di chiamare la mia sinfonia ORCA perché le orche sembrano non avere alcun parallelo con le caratteristiche degli esseri umani. L’orca è davvero un delfino con tendenze molto più oscure. Io vedo questa dicotomia come una grande metafora per l’umanità.

Orca uscirà i primi di giugno e, invece, per attendere il secondo nuovo album di Serj Tankian si dovrà aspettare fino a luglio, quando uscirà Jazz-iz Christ: opera quasi totalmente strumentale (solo 4 tracce su 15 si avvalgono anche di voce) di progressive jazz, elettronica, musica etnica ed elementi rock.

Ma le sorprese per i fan dei Sistem of a Down non finiscono qui: Tankian e il suo storico gruppo suoneranno insieme in Italia il 27 agosto a Rho, mentre poi il vocalist sarà di nuovo nel nostro paese ad ottobre, quando sono in programma tre date con l’Orchestra Sinfonica Italiana.

System of a Donw: 27 agosto Rho (Milano)

Serj Tankina e Orchestra Sinfonica Italiana:

Firenze: 3 ottobre
Padova: 4 ottobre
Roma: 5 ottobre.

Amy Winehouse, in arrivo un nuovo documentario sulla sua vita

Sarà diretto da Asif Kapadia il nuovo documentario sulla vita di Amy Winehouse. Ancora nessun titolo per questa nuova opera cinematografica che ripercorrerà l’intensa vita e la tragica scomparsa della più grande voce suol della nostra epoca.

Kapadia e la Focus Features International che produrrà il documentario hanno ricevuto il benestare della famiglia di Amy, soprattutto quello del padre della cantante che ha scelto Kapadia perché in grado di guardare alla storia di Amy con sensibilità, onestà e senza sensazionalismo

Amy Winehouse

Fabrizio Moro: “Addio mainstream, ricomincio da me”

Desert Highway, Death Valley National Park, California

Abbiamo (quasi) scomodato il grande Massimo Troisi per parlare di Fabrizio Moro, e di ciò vi chiediamo scusa in anticipo. In ballo, però, c’è molto di più di un discorso su un singolo artista. La nostra è una riflessione più ampia, che coinvolge una categoria di lavoratori della musica. Lo spunto ce lo fornisce proprio Moro, che ha deciso di abbandonare la major e di aprire un’etichetta dal sapore artigianale con la quale rilascerà il suo nuovo album. 

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog