8 cover migliori della canzone originale

Tutti i grandi artisti si sono cimentati almeno una volta nel re-interpretare pezzi famosi di altri autori. Spesso sono semplici tributi che non eclissano il valore e l’importanza del pezzo originale. In alcuni casi particolari, però, una cover esce fuori meglio dell’originale, un po’ come se il brano fosse stato scritto, in origine, proprio per quella voce e per quell’arrangiamento.
Ecco di seguito 8 esempi illustri: canzoni rifatte da altri che nella loro versione “B” superano di gran lunga l’originale, con una sola eccezione “complementare” (la trovate al quarto posto).

8 – I fought the law – The Clash

La versione originale di questa canzone, per quanto a scriverla sia stato Sonny Curtis dei Crickets, è quella resa famosa dai Bobby Fuller Four.
Questa cover dei Clash, che ci aggiungono la loro anima casinista britannica pur senza sconvolgere la struttura originale, funziona decisamente meglio dell’interpretazione precedente. Leggenda vuole che i Clash decisero di incidere il pezzo dopo averlo sentito nel jukebox di uno studio di registrazione in California.

The Essential Clash, su Amazon MP3 Store.

7 – Mad World – Gary Jules

Non so se la versione di Mad World che Gary Jules ha inciso per la colonna sonora di Donnie Darko sia più o meno famosa dell’originale dei Tears For Fears. So per certo, però, che è molto più bella. Più sentita, più classica e meno legata al periodo in cui è stata scritta (colpa dell’arrangiamento originale). In più, va detto, la voce di Jules la trasforma e la rende più eterea con il contributo del suo pianoforte.
Una recente interpretazione in duo con Curt Smith ne è la riprova definitiva.

La versione di Gary Jules su Amazon  Mp3 Store

6 – With a little help from my friends

Dire che una cover di una canzone dei Beatles è meglio dell’originale è sempre un po’ rischioso (anche se Norwegian Wood nella recente versione di Crsby Stills e Nash è qualcosa di sublime). In questo caso si va sul sicuro, perché l’interprete della cover si chiama Joe Cocker e perché la sua versione di With a little help from my friends è pure più famosa della versione dei Beatles. Sicuramente è più soul, più “perduta”, più intossicata. Insomma, più Cocker.

La versione di Joe Cocker, su Amazon MP3 Store.

5 – Somewhere over the Rainbow (Iz Kamakawiwo’ole)

Israel Kamakawiwo’ole (1959-1997) è famoso nel mondo principalmente per questa sua versione ukulele e voce del classico portato al successo da Judy Garland negli anni ‘40.
Il cantante hawaiano mescola il brano con What a Wonderful World, con un risultato incredibilmente efficace. E molto cinematografico, tanto che il pezzo è finito nelle colonne sonore di un gran numero di film e serie televisive, a partire da “Vi presento Joe Black” e “Scoprendo Forrester”.

Somewhere over the rainbow, nell’album Facing Future, su Amazon MP3 Store.

4 – Woodstock – Crosby Stills Nash & Young

Joni Mitchell non si è mai davvero perdonata di non aver potuto partecipare al festival di Woodstock per delle stupide beghe contrattuali con la sua etichetta dell’epoca. Fu per questo, in sostanza che scrisse Woodstock, una canzone dedicata all’evento che fa tremendamente rimpiangere la sua assenza su quel palco. Sarebbe stata semplicemente perfetta. C’erano, invece, Crosby, Stills,  Nash e Young che della canzone incisero poi questa versione rock, corale e hippy, che a un testo semplicemente perfetto unisce un sound più adatto al tema, meno introspettivo come nella versione della Mitchell. Questa è l’accoppiata cover-canzone originale più complementare di tutta questa classifica, con la versione “rifatta” che trasmette ancora più significato all’originale.

Su Amazon Mp3 Store:
Woodstock di Joni Mitchell
Woodstock di CSNY

3 – Hurt – Johnny Cash

Trent Reznor dei Nine Inch Nails scrisse Hurt in un periodo di profonda depressione. E’ un brano molto forte e denso. E’ incredibile quanto di quel sentimento originali sia rimasto nella versione di Johnny Cash, che registrò il pezzo nel 2002 pochi mesi prima di perdere la sua June e ad un passo dalla sua stessa fine. Un testamento triste con le parole di qualcun altro, in una versione da pelle d’oca. La casa del video andò distrutta in un incendio nel 2007 (“you could have it all/ my empire of dirt”), generando così una di quelle inquietanti coincidenze che costellano il mondo della musica. Se guardando il video non sentite almeno un piccolo brivido o un accenno di commozione significa che siete clinicamente morti.

Hurt di Johnny Cash su Amazon Mp3 Store

2 – All Along the Watchtower

Bum bum bum bam bam bam; tun tun tun tan tan tan. Se conoscete anche soltanto alla lontana la discografia di Jimi Hendrix ci sono buone probabilità che leggendo la frase precedente vi sia suonato in testa l’attacco di All Along The Watchtower.
L’originale è di Bob Dylan, quel tizio, forse ne avrete sentito parlare, che ha praticamente insegnato a fare musica a tutti quanti negli anni ‘60. Questa versione, soprattutto per chi ha un anima più rock, è meglio dell’originale. Ma se non ci fosse stato quell’originale e l’autore dell’originale, beh, saremmo qui a parlar d’altro.

All along the watchtower in  “Experience Jimi Hendrix: The Best of Jimi Hendrix” – su Amazon Mp3 Store.

1 – Hallelujah – Jeff Buckley

In prima posizione in questa nostra classifica non poteva che esserci questo pezzo. La versione originale di questa canzone, scritta e cantata da Leonard Cohen, veleggia nel range dell’accettabile, con un bellissimo testo che la salva da un destino musicalmente banalotto.
Questa re-interpretazione ad opera del prematuramente scomparso Jeff Buckley, beh, che dire, è di un altro mondo. Una voce che ti strappa qualcosa dentro e la scelta di un accompagnamento di chitarra elettrica minimale e struggente. C’è poco altro da aggiungere per descrivere un simile capolavoro. C’è solo da ascoltarlo, ancora e ancora.

Jeff Buckley – Hallelujah su Amazon MP3 Store.
(Già che ci siete compratevi Grace Legacy Edition, che è meglio).

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog