Puro – Don’t Cover Dress Up – Colonna Sonora

Titolo: Yes Sir, I Can Boogie
Autore: Baccara
Album: Baccara
Anno: 1977

Una ragazza prova più abiti all’interno di una cornice che ricorda la cover di un telefonino. Questa canzone fu il singolo di lancio delle Baccara, duo composto dalle poco più che ventenni Mayte Mateos e Marìa Mendìola. Diventato subito una hit, il pezzo è stato poi riproposto parecchie volte negli anni da band come Goldfrapp, Smoke City, Bjorn Again e Sophie Ellis-Bextor. La versione originale delle Baccara è tuttora uno dei dischi singoli più venduti di tutti i tempi, in classifica sopra a My Heart Will Go On di Celine Dion.

Grandi Speranze – Colonna Sonora

Titolo: Grandi Speranze
Regista: Mike Newell
Anno: 2012

Dallo splendido, omonimo romanzo di Charles Dickens. Un giovane si guadagna la gratitudine di un evaso dopo avergli dato da mangiare. Poco tempo dopo lavorerà presso una nobile donna, innamorandosi perdutamente di sua figlia. Anni dopo, i due eventi si ricongiungeranno in maniere del tutto inaspettate.

Great Expectations – La Colonna Sonora

Richard Hartley è una delle spine dorsali della colonna sonora, soprattutto per l’inghilterra. Ha lavorato per le musiche della serie Doctor Who ed è stato uno dei compositori del Rocky Horror Picture Show. Ha anche collaborato al film Io Ballo da Sola, insieme ad artisti come Cocteau Twins, Pino Daniele e le Hole.

Great Expectations: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 24 tracce:

1 The Marshes
2 The Ride to Satis House
3 Miss Havisham
4 Beggar Him
5 Goodbye Pip
6 Mr Wemick’s Folly
7 Stealing the Vittles
8 God Bless You Pip
9 Allowing for Debts
10 Jilted
11 Shopping for Clothes
12 Return to Satis House
13 You’re Part of Me
14 A Very Dark Time
15 Estella at Play
16 Surveillance (Don’t Go Home)
17 You May Kiss Me
18 The Sentence/Magwitch Dies
19 Debt Dreams
20 I’ve Made a Gentleman
21 With Great Expectations
22 The Spider Has Played His Hand
23 Incandescent (Burn Baby Burn)
24 Handel You Have a Letter

Enel – 50 anni – Colonna Sonora

Titolo: Always On My Mind
Autore: Elvis Presley
Album: Separate Ways
Anno: 1973

La storia di uno street biker, dalla costruzione della propria bicicletta fino al momento del trick più estremo, una capriola all’indietro sull’halfpipe. Di questa canzone esistono numerose incisioni, avvenute tutte negli ultimi tre giorni del marzo ’72 e ripubblicate in album differenti tra il 73 e il 2006. Durante un concerto il Re del Rock avrebbe dedicato questa canzone alla sua ex moglie, per la prima volta presente a una sua performance dopo il loro divorzio, Priscilla Ann Wagner. La figlia dei due, Lisa Marie Presley, sarebbe diventata a sua volta cantante e avrebbe poi sposato nel 1994 un altro Re, stavolta del Pop: Michael Jackson.

The Grey – Colonna Sonora

Titolo: The Grey
Regista: Joe Carnahan
Anno: 2011

Un gruppo di petrolieri sopravvive a un incidente aereo in Alaska, ma dovranno affrontare i pericoli di una zona tanto fredda e selvaggia, compreso un gruppo di lupi grigi pronto a sbranarli.

The Grey – La Colonna Sonora

Una soundtrack contemplativa e al tempo stesso inquietante, per un film ambientato tra paesaggi bianchi e pericolosi. E’ Marc Streitenfeld a dirigere, un compositore noto soprattutto per la sua collaborazione con tutti i film di Ridley Scott a partire dal 2006. Come per Klaus Badelt, Streitenfeld fu in gioventù fu assistente di Hans Zimmer.

The Grey: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 16 tracce:

1. “Writing the Letter”
2. “Suicide”
3. “You are Gonna Die”
4. “Walking”
5. “Eyes Glowing”
6. “The Morning After”
7. “Collecting Wallets”
8. “Wife Memory”
9. “Life and Death”
10. “Lagging Behind”
11. “Running from Wolves”
12. “Daughter Appears”
13. “Last Walk”
14. “Memorial”
15. “Alpha”
16. “Into the Fray”

Pubbicata su cd lo scorso febbraio in america, la colonna sonora ha avuto un lancio d’anticipo il mese prima su internet, rendendo il pezzo Into The Fray una delle soundtrack più popolari della rete.

Stroili Oro – Collezione 2012 – Colonna Sonora

Titolo: Blue Jeans
Autore: Lana Del Rey
Album: Born To Die
Anno: 2012

Ilary Blasi, testimonial dello spot, viene inquadrata in più scene mentre indossa i gioielli della nuova collezione. A discapito di cantanti pop molto più solari, Lana Del Rey è stata la rivelazione del 2012: dopo un primo album pubblicato alla fine del 2008 ha ottenuto il successo quest’anno con Born To Die, tanto da guadagnarsi il premio di Best Alternative ai recenti Mtv Europe Music Award. Tra i suoi cantanti preferiti abbiamo Janis Joplin e gli Eagles.

Scusa, Mi Piace Tuo Padre – Colonna Sonora

Titolo: Scusa, mi piace tuo padre
Regista: Julian Farino
Anno: 2011

Due famiglie da sempre in ottimi rapporti si trovano di colpo ai ferri corti non appena il capofamiglia dell’una ha una storia d’amore con la primogenita dell’altra. Una commedia amara dalla sceneggiatura tutt’altro che scontata, che vede tra gli attori Hugh Laurie, recentemente rimasto orfano del suo personaggio più famoso, il Dr. House.

The Oranges – La Colonna Sonora

Klaus Badelt ha spesso lavorato al fianco di Hans Zimmer, come nella trilogia de I Pirati Dei Caraibi con Johnny Depp. Ma si è anche mosso da solo, con produzioni difficili come Constantine (cui figurano, oltre a Keanu Reeves, il cantante dei Bush e marito di Gwen Stefani, Gavin Rossdale).

The Oranges: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 13 tracce:

1. Facing the Sun – Treefight For Sunlight
2. Lay Down With You – Frazey Ford
3. Shoelaces – The Submarines
4. Sweet Defeat – Jon Allen
5. You Hung the Moon – Schuyler Fisk
6. Bitter Heart – Zee Avi
7. We Can’t Stay Here – The Grand Nationals
8. Baby, It’s Cold Outside (2011 – Remaster) – Dean Martin
9. Perfect Timing (This Morning) – Orba Squara
10. Winter Wonderland – Derlene Love
11. Come Home – The Grand Nationals
12. Bag Fight – Klaus Badelt and Andrew Raiher
13. Christmas Miracle – Klaus Badelt and Andrew Raiher

I Submarines sono una band rock indie californiana attiva dal 2004. Tra i loro pezzi più famosi figura Boys Don’t Cry, cover tributo ai Cure.

Gancia – Bollicine – Colonna Sonora

Titolo: A Kind Of Magic
Autore: Queen
Album: A Kind Of Magic
Anno: 1986

La storia del noto spumante italiano raccontato dal punto di vista delle bollicine, con aneddoti che ripercorrono gli anni e filmati d’epoca. I Queen, band inglese che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Rock, produssero l’album A Kind Of Magic come colonna sonora del film Highlander. Nonostante la pellicola non ebbe grande successo negli Stati Uniti, la sua soundtrack è tuttora considerato uno degli album migliori della band. Freddie Mercury e soci hanno avuto inoltre moltissime collaborazioni: da Elton John a Roger Daltrey degli Who, passando ovviamente per David Bowie, con il quale produssero la mitica Under Pressure. Ultimamente in rete ha preso piede una parodistica leggenda urbana secondo la quale una loro canzone, Somebody To Love, sia in realtà una scopiazzatura di un pezzo di Justin Bieber.

Apple – Ipad Mini – Colonna Sonora

Titolo: Heart And Soul
Autore: Hoagie Carmichael & Frank Loesser
Anno: 1938

Una mano con un tablet a dimensioni normali comincia a suonare un noto giro di piano. A questa si affianca una seconda mano, con il nuovo tablet, e accompagna musicalmente il primo. E’ uno di quei pezzi che tutti conoscono, ma al quale in pochi sanno dare un nome. E’ la musica suonata nella scena madre di Big, con Tom Hanks. E’ stata rieseguita da molteplici artisti, tra cui Dean Martin, Beth Orton e la band punk rock Nofx. Hoagie Carmichael è famosissimo per aver composto le musiche del cult Stardust, oltre che per essere stato con molta probabilità uno dei modelli visivi cui si ispirò lo scrittore Ian Flaming nel creare il suo personaggio più riuscito, l’agente segreto James Bond.

Ritorno Al Futuro – Colonna Sonora

Titolo: Ritorno Al Futuro
Regista: Robert Zemeckis
Anno: 1985

Decisamente non un film di primo pelo, ma in occasione del raduno italiano dei fan della Delorean tachionica, molti cinema del Belpaese proietteranno domani il primo mitico film della trilogia di Spielberg e Zemeckis.
Siamo nel 1985, Marty (Michael J. Fox) vive in una famiglia disfunzionale e cerca inutilmente di sfondare nel rock. La sua amicizia con lo scienziato pazzo Doc (Christopher Lloyd) lo porterà a viaggiare indietro nel tempo a bordo di una fuoriserie carburata a plutonio. A rendere più difficili le cose abbiamo terroristi, bulli da liceo, e fulmini che in fatto di precisione spaccano non solo il secondo, ma tutto l’orologio.

Back To The Future – La Colonna Sonora

Alan Silvestri ha creato le musiche per una pletora di film (da Avengers a Navigator, tanto per stuzzicare l’affetto dei nerd). Ma il tema che produsse per questa pellicola resterà forse la sua opera più nota e imperitura.

Back To The Future: Music From The Motion Picture Soundtrack è composta da 10 tracce:

1. The Power Of Love – Huey Lewis And The News
2. Time Bomb Town – Lindsey Buckingham
3. Back To The Future – The Outatime Orchestra
4. Heaven Is One Step Away – Eric Clapton
5. Back In Time – Huey Lewis And The News
6. Back To The Future Overture – The Outatime Orchestra
7. The Wallflower (Dance With Me Henry) – Etta James
8. Night Train – The Starlighters
9. Earth Angel (Will You Be Mine) – The Starlighters
10. Johnny B. Goode – The Starlighters

Oltre alla playlist offerta da questo album si aggiunge lo Score che contiene esclusivamente le musiche originali di Silvestri. Menzione d’onore per Huey Lewis And The News, forse uno dei prodotti musicali più anni 80 dopo i Wham. Degli attuali membri della band, Stef Burns è quello che più potrebbe interessare il pubblico italiano, grazie alle sue continue collaborazioni con Vasco Rossi. Imperituro è invece Eric Clapton, fondatore degli Yardbirds, dei Cream e dei Blind Faith, noto per le sue collaborazioni con George Harrison dei Beatles e per essere co-creatore degli assoli in While My Guitar Gently Weeps.

Moonrise Kingdom, Una Fuga d’Amore – Colonna Sonora

Titolo: Moonrise Kingdom
Regista: Wes Anderson
Anno: 2012

Dal genio di Wes Anderson una storia d’amore a base di campeggi scout, disagio sociale, fughe lungo sentieri indiani e tre tra gli attori di culto più noti del cinema contemporaneo: Bruce Willis, Edward Norton e Bill Murray. Nell’estate del 1965 Suzy e Sam, entrambi dodicenni, si conoscono e si innamorano, prendendo così una decisione che avrà ripercussioni sul destino di un’intera comunità.

Moonrise Kingdom – La Colonna Sonora

Alexandre Desplat non è un nome nuovo per i fan di Anderson. Sua è ad esempio la colonna sonora del film d’animazione Fantastic Mr Fox. Nello scorso decennio l’attività di Desplat si è intensificata parecchio, soprattutto in film di nicchia come Syriana, Tree Of Life, Carnage e il recente Argo.

Moonrise Kingdom: Original Soundtrack è composta da 21 tracce:

01 Leonard Bernstein & the New York Philharmonic – “The Young Person’s Guide to the Orchestra, Op. 34: Themes A-F”
02 Peter Jarvis and His Drum Corps – “Camp Ivanhoe Cadence Medley”
03 English Chamber Orchestra, Benjamin Britten – “‘Playful Pizzicato’ from Simple Symphony, Op. 4”
04 Hank Williams – “Kaw-Liga”
05 Trevor Anthony, Owen Brannigan, David Pinto, Darian Angadi, Stephen Alexander, Caroline Clack, Marie-Therese Pinto, Eileen O’Donovan, Chorus of Animals, English Opera Group Orchestra, Merlin Channon, Norman Del Mar – “Noye’s Fludde, Op. 59: ‘Noye, Noye, Take Thou Thy Company'”
06 Alexandre Desplat – “The Heroic Weather-Conditions of the Universe, Part 1: A Veiled Mist”
07 Alexandre Desplat – “The Heroic Weather-Conditions of the Universe, Part 2: Smoke/Fire”
08 Alexandre Desplat – “The Heroic Weather-Conditions of the Universe, Part 3: The Salt Air”
09 Choir of Downside School, Purley, Emanuel School Wandsworth, Boys’ Choir, London Symphony Orchestra, Benjamin Britten – “A Midsummer Night’s Dream, Act 2: ‘On the Ground, Sleep Sound'”
10 Hank Williams – “Long Gone Lonesome Blues”
11 Leonard Bernstein & the New York Philharmonic – “Le Carnaval des Animaux: ‘Volière'”
12 Françoise Hardy – “Le Temps de l’Amour”
13 Alexandra Rubner, Christopher Manien – “An die Musik”
14 Hank Williams – “Ramblin’ Man”
15 Choir of Downside School, Purley, Viola Tunnard, Benjamin Britten – “Songs From Friday Afternoons, Op. 7: ‘Old Abram Brown'”
16 Alexandre Desplat – “The Heroic Weather-Conditions of the Universe Parts 4-6: Thunder, Lightning, and Rain”
17 David Pinto, Darian Angadi, Stephen Alexander, Owen Brannigan, Sheila Rex, Caroline Clack, Marie-Therese Pinto, Eileen O’Donovan, Patricia Garrod, Margaret Hawes, Kathleen Petch, Gillian Saunders, Trevor Anthony, Chorus of Animals, English Opera Group Orchestra, Merlin Channon, Norman Del Mar – “Noye’s Fludde, Op. 59: ‘The Spacious Firmament on High'”
18 Trevor Anthony, Chorus of Animals, Sheila Rex, David Pinto, Darian Angadi, Stephen Alexander, English Opera Group Orchestra, Merlin Channon, Norman Del Mar – “Noye’s Fludde, Op. 59: ‘Noye, Take Thy Wife Anone'”
19 Leonard Bernstein & The New York Philharmonic – “The Young Person’s Guide to the Orchestra, Op. 34 Fugue: Allegro Motto”
20 Choir of Downside School, Purley, Viola Tunnard, Benjamin Britten – “Songs From Friday Afternoons, Op. 7: ‘Cuckoo!'”
21 Alexandre Desplat – “The Heroic Weather-Conditions of the Universe, Part 7: After The Storm”

In un film ambientato nella New England del ’65, non mancano ovviamente pezzi country di Hank Williams. Inoltre, le tracce contrassegnate come Young Person’s Guide To The Orchestra, erano melodie realmente utilizzate a scopo didattico, per educare i giovani alla musica.

Simply – Semplice La Vita – Colonne Sonore

Titolo: Whistle Stop
Autore: Roger Miller
Album: Dear Folks, Sorry I Haven’t Written Lately
Anno: 1973

Casa e spesa che si confondono. Nello spot una coppia vive la normale quotidianità casalinga e quella del supermercato in un unico luogo. Direttamente dal divano al banco della salumeria. Il brano è famoso soprattutto per la sua apparizione nel film Robin Hood della Disney. In quella pellicola lo stesso Roger Miller, cantante country e attore, oltre che conterraneo di Elvis Presley, è voce narrante e cantore delle vicende della volpe di Nottingham.

7 Psicopatici – Colonna Sonora

Titolo: 7 Psicopatici
Regista: Martin McDonagh
Anno: 2012

Dal regista di In Bruges, una nuova commedia nera dal cast più criminale che ci sia. Woody Harrelson, Colin Farrell e Christopher Walken coinvolti in una situazione rocambolesca a base di cani rapiti, religiosi violenti e blocchi dello sceneggiatore.

7 Psicopatici – La Colonna Sonora

Il Carter Burwell di questa pellicola sembra quasi un altra persona, soprattutto per chi ha conosciuto questo artista in ritardo, ad esempio con gli ultimi film di Twilight. Qui abbiamo un Burwell più antico, vicino a lavori come Blood Sample o Arizona Junior.

Seven Psychopaths: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 19 tracce:

1 Angel of Death – Hank Williams
2 The First Cut Is the Deepest – P.P. Arnold
3 The Quaker – Carter Burwell
4 Berlioz: Strophes ‘Premiers Transports Que Nui N’oblie [Romeo Et Juliette, Op 17 – Version With Original Parts. – Part 1] – The Monteverdi Choir And Orchestre Revolutionnaire et Romantique with Catherine Robbin
5 Zachariah – Carter Burwell
6 Angela Surf City – The Walkmen
7 Billy’s Diary – Carter Burwell
8 Dirty Dishes – Deer Tick
9 My Lai – Carter Burwell
10 Country Dumb – Josh T. Pearson
11 Der Monde: Ach, Da Hangt Ja Der Mond! (Klein Kind/Chor) – Teresa Holloway, Philharmonia Chorus/Philharmonia Orchestra/Wolfgang Sawallisch
12 All Gray and Shit – Carter Burwell
13 This Movie Ends My Way – Carter Burwell
14 Stranded – The Walkmen
15 Billy’s Ending – Carter Burwell
16 It Might – Carter Burwell
17 Seven Psychopaths – Carter Burwell
18 Different Drum – The Stone Poneys feat. Linda Ronstadt
19 Zach’s Back – Carter Burwell

Tra i pezzi inclusi spicca l’apertura di Hank Williams. Uno dei più famosi e idolatrati cantanti country della storia americana, Williams è stato spesso omaggiato sia nel mondo della musica che in quello del cinema (famosissimo ad esempio il brano di Johnny Cash, The Night That Hank Williams Came To Town).

Aia – Bon Roll – Colonna Sonora

Titolo: Stay The Night
Autore: James Blunt
Album: Some Kind Of Trouble
Anno: 2010

Tre ragazzine giocano rumorosamente in stanza. Con il chiasso arriva automaticamente la madre di una di loro, che le porta in cucina a fare merenda. Si uniscono a tavola il papà, un fratellino e la bambola con cui giocavano.
Di James Blunt, in attività dal 2005, è noto il suo background militare: prima un soldato, ha poi abbandonato in favore della musica. Blunt ha ammesso che questo pezzo fu scritto soprattutto per creare qualcosa di nuovo, che non fosse eccessivamente drammatico come i suoi precedenti singoli. Con soli tre dischi all’attivo, ha ottenuto numerose nomination ai Grammy e vinto svariati Mtv Awards. Recentemente ha dichiarato di essersi preso una pausa a tempo indeterminato.

Lawless – Colonna Sonora

Titolo: Lawless
Regista: John Hillcoat
Anno: 2012

Nel pieno dell’epoca proibizionista statunitense, tre fratelli si danno al commercio illegale di alcolici, affrontando tutti rischi comportati dal mestiere, tra rivali e autorità corrotte. Una storia di criminalità d’altri tempi con un cast d’eccezione: da Tom Hardy a Gary Oldman (Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno), da Guy Pearce (Memento) a Shia LaBeouf (Transformer, Die Hard 4).

Lawless – La Colonna Sonora

Trattandosi dello sceneggiatore della pellicola, Nick Cave non poteva certamente esimersi dall’occuparsi del comparto musicale. Ad affiancarlo, un suo vecchio amico e compagno di band, Warren Ellis. I due suonano insieme dal ’96, con i Bad Seeds prima e i Grinderman poi, oltre ad aver collaborato alle musiche di altri due film di Hillcoat (La Proposta, The Road).

Lawless: Original Motion Picture Soundtrack è composta da 15 tracce:

1 Fire and Brimstone (Link Wray cover) – The Bootleggers feat. Mark Lanegan
2 Burnin’ Hell – The Bootleggers feat. Nick Cave
3 Sure ‘Nuff Yes I Do (Captain Beefheart cover) – Ralph Stanley
4 Fire in the Blood – The Bootleggers feat. Emmylou Harris
5 White Light / White Heat (Velvet Underground cover) – The Bootleggers feat. Mark Lanegan
6 Cosmonaut – The Bootleggers feat. Emmylou Harris
7 Fire in the Blood / Snake Song (Townes Van Zandt cover) – Nick Cave, Warren Ellis, Emmylou Harris, Ralph Stanley
8 Aim Towards the Sky (Grandaddy cover) – The Bootleggers feat. Liela Moss, Emmylou Harris
9 Fire in the Blood – The Bootleggers feat. Emmylou Harris
10 Fire and Brimstone (Link Wray cover) – Ralph Stanley
11 Sure ‘Nuff Yes I Do (Captain Beefheart cover) – The Bootleggers feat. Mark Lanegan
12 White Light / White Heat (Velvet Underground cover) – Ralph Stanley
13 End Crawl – Nick Cave, Warren Ellis
14 Midnight Run – Willie Nelson
15 Midnight Run (Buddy Cannon Mix) – Willie Nelson

La tracklist è composta prettamente da cover eseguite da nomi importanti della musica, come Mark Lanegan (ex membro degli Screaming Trees) e Ralph Stanley, chitarrista country noto soprattutto negli states, virtuoso del banjo e collaboratore alle musiche di un altro noto film sudista, Fratello Dove Sei?, dei fratelli Cohen.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog