Sziget Festival 2023, quali sono gli artisti italiani presenti

Fa il suo grandissimo ritorno il Lightstage all’interno dello Sziget Festival 2023. Grandi miglioramenti e potenziamenti della line up, dal momento che si passa da 20 fino a 23 live nei giorni dedicati e ci sarà anche un folto gruppo di artisti italiani presente.

Tra gli altri artisti italiani che saranno presenti a Budapest troviamo la grande novità del 2022, ovvero i vincitori del ben noto format X Factor, ovvero i Santi Francesi. Quest’anno il Lightstage festeggia la decima edizione, spinto e organizzato dalla sapiente gestione di Ettore Folliero.

Si può considerare a tutti gli effetti un boutique stage che da diversi anni ospita non solo degli artisti già affermati, ma anche tanti giovani talenti che sono pronti a spiccare il volo.

Italy Loves Romagna, la musica italiana al fianco degli alluvionati

Ancora una volta la musica italiana dimostra tutto il suo grandissimo cuore. In questo caso, tanti artisti italiani si sono riuniti con l’intento di garantire tutto il supporto e il sostegno possibile per l’evento Italy Loves Romagna, che è stato organizzato appositamente per raccogliere fondi per la ricostruzione dopo la tremenda alluvione che ha colpito la regione del centro Italia pochi giorni fa.

L’obiettivo è quello di dare una mano alle tante città della Romagna che sono state duramente provate dal fenomeno naturale. L’appuntamento con Italy Loves Romagna è per il prossimo 24 giugno, un sabato, in quel di Campovolo. Per potervi partecipare serve comprare i biglietti, che verranno messi a disposizione da oggi a partire dalle ore 11 in poi.

Diamo uno sguardo approfondito a tutti i cantanti che hanno deciso di partecipare a questo importante evento. Sarà la Rcf Arena ad ospitare gli artisti e tra i vari partecipanti troviamo tantissimi nomi di elevato spessore. Giusto per fare qualche nome ci sarà Blanco, che ha vinto il Festival di Sanremo nell’edizione 2022.

Non mancherà anche Elisa, un’altra artista che quando si tratta di beneficenza è sempre in prima linea. Tra l’altro, già undici anni fa Elisa aveva deciso di partecipare a un’iniziativa, sempre a sfondo benefico, che prendeva il nome di Italia Loves Emilia. In quel caso, si trattava di un concerto organizzato da parte di Ligabue, con l’intento di raccogliere dei fondi per dare una mano a tutte quelle persone che erano state state duramente colpite dal terremoto.

Un altro grande protagonista della musica italiana, nonché vincitore del Festival di Sanremo 2023 sarà presente: stiamo facendo riferimento a Marco Mengoni, che non mancherà di partecipare all’evento benefico, portando il suo nuovo singolo, ovvero Pazza musica. Quest’ultimo è stato lanciato sul mercato musicale solo qualche giorno fa, il 26 maggio. Non mancherà anche un’altra artista che sta dominando le classifiche italiane in questi ultimi anni, ovvero Elodie. Tra le altre star che prenderanno parte al concerto troviamo Emma, che ha annunciato la sua presenza direttamente dal suo profilo su Instagram. L’obiettivo di tutti, in fin dei conti, è solamente uno, ovvero promuovere il più possibile l’evento e fare in modo che la raccolta fondi cresca il più possibile per dare una mano sensibile alle popolazioni colpite.

Non mancherà all’appello anche Giorgia, che al momento si trova in tour tra i vari teatri lirici sparsi per la penisola italiana. Il suo tour si intitola Blu Live.

Cèline Dion, concerti annullati: ecco cosa succede

È un momento tremendamente complicato per Céline Dion, che si trova ancora a dover affrontare il nemico numero uno. Si tratta della grave malattia di natura neurologica che ormai l’ha colpita da due anni circa. La comunicazione circa l’annullamento dei concerti è arrivata tramite un post sui social network.

Infatti, sul suo profilo Instagram, la meravigliosa artista, ieri, ha comunicato e diffuso la notizia relativa all’annullamento del Courage World Tour. Purtroppo, è stata una doccia fredda in primis per lei e poi ovviamente per tutti quei fan che attendevano con trepidazione l’opportunità di ascoltarla dal vivo in un nuovo tour. La Dion sta facendo di tutto pur di riprendersi e di rimettersi in sesto, ma è chiaro che la grave patologia neurologica rappresenta un ostacolo troppo importante, che metterebbe l’organizzazione del tour troppo stancante e veramente complessa.

Di che malattia soffre Cèline Dion? Si tratta di quella che viene chiamata sindrome della persona rigida. Una patologia particolarmente rara, che si sviluppa in maniera silenziosa e che non è ancora così diffusa e famosa, che va a prendere di mira direttamente il sistema nervoso centrale. Una malattia particolarmente complessa, che tende a manifestarsi in primo luogo con una notevole rigidità a livello muscolare e che aumenta in maniera progressiva. Non mancano anche gli spasmi che vanno a colpire il tronco, ma anche l’addome. Tra i sintomi che si manifestano troviamo anche i crampi, che possono essere anche particolarmente dolorosi, senza dimenticare pure dei sussulti molto strani.

Ebbene, non dobbiamo dimenticare che, oltre alla sofferenza fisica, c’è sicuramente anche quella di natura psicologica. I vari stadi che caratterizzano la malattia, infatti, portano il paziente a dover affrontare stati ansiosi legati all’insorgere degli spasmi e stress emotivo. Non è un caso che Cèline Dion, durante il mese di dicembre dello scorso anno, avesse già comunicato in via ufficiale, sempre tramite i social network, la necessità di fermarsi una prima volta e di annullare i vari concerti. In quel caso, l’aveva fatto diffondendo un filmato sempre sul suo profilo Instagram, in cui spiegava ai suoi fan i vari problemi di salute che la affliggevano. Insomma, in quel caso rimandava tutti al tour europeo che si sarebbe dovuto svolgere a febbraio di quest’anno. In realtà, però, per la 55enne artista di origini canadesi sembra che il 2023 sia un anno particolarmente sfortunato. Insomma, per i fan davvero una brutta notizia, dato che nessun concerto del tour in partenza il prossimo 26 agosto si svolgerà.

Tina Turner, ecco le cinque canzoni più note

Se ne è andata dopo una lunga malattia la regina del rock’n’roll, Tina Turner. La sua vita è stata particolarmente tormentata e con tante problematiche, ma tramite la musica ha saputo veramente tirare fuori tutta la sua anima. Diamo uno sguardo a quelle che sono state le canzoni che l’hanno rappresentata di più e che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia della musica.

Miguel Villagran/Getty Images Entertainment/Getty Images

Probabilmente la canzone che la identifica maggiormente è “Simply the Best” e, d’altro canto, potrebbe mai esistere un altro sistema per poter narrare e descrivere chi era Tina Turner. L’artista americana è scomparsa dopo una lunghissima malattia che l’ha condizionata da diversi anni nella sua abitazione in Svizzera, in quel di Zurigo.

Tina Turner è stata in grado di vendere la bellezza di ben più di un centinaio di milioni di copie ed è giusto definirla come una delle artiste più importanti e affermate dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi. Una vita, quella della Turner, che le ha riservato purtroppo tante brutte sorprese e tormenti, tra cui la scomparsa di ben due figli.

Eppure, Tina Turner è stata sempre in grado di rispondere colpo su colpo alle note dolenti che le ha riservato la vita, grazie a una grinta e alla potenza della sua voce, più unica che rara. Dando uno sguardo alle cinque canzoni che l’hanno resa grande, è impossibile non cominciare da “Simply the Best”. Si tratta, tra le altre cose, del titolo della compilation che l’ha resa grandissima. In questo elenco non può assolutamente mancare anche “Proud Mary”. Si tratta di una canzone che è stata registrata nella mitica stagione di Ike & Tina Turner e che risale al 1971, diventando poi la cover di un brano dei Creedence Clearwater Revival.

La terza canzone che ha reso grande Tina Turner è sicuramente “I don’t wanna lose you”. In questo brano che è stato lanciato al grande pubblico verso la fine degli anni Ottanta, ribattezzato anche come “True Love”, la Turner narra di un amore decisamente maturo e in grado di resistere nonostante il passare del tempo.

La quarta canzone che ha caratterizzato la carriera di Tina Turner è “Two People”, un singolo che è stato lanciato nel 1986 e racconta di un notevole disincanto, narrando la vita di due persone che sono finite ai margini della società e sembrano dimenticate da tutti. Chiude questo piccolo elenco anche “Golden Eye”, un brano lanciato nel 1995 e che ha fatto da colonna sonora a una delle tante missioni del noto personaggio della saga di 007, James Bond.

Pupo al Festival della canzone in Russia, scattano le polemiche

Una scelta che effettivamente ha spiazzato tantissime persone. Stiamo parlando del fatto che Pupo sarà presente nella giuria del Festival di Sanremo in Russia, che è stato chiamato Road to Yalta. Una scelta che è stata dettata senz’altro dal fatto che in territorio russo il noto cantante italiano ha raggiunto una notevole popolarità.

L’appuntamento è per il prossimo 2 maggio, quando il celebre cantante toscano parteciperà come ospite speciale del Festival di Sanremo russo. Una decisione chiaramente che sta facendo discutere e non poco, soprattutto in ragione del conflitto che dura più di un anno in Ucraina.

Questo evento, che si svolgerà a brevissimo, tra i suoi obiettivi principali ha sicuramente quello di sostenere il più possibile la propaganda russa, cercando di aumentare e rendere più forte la vera immagine del soldato sovietico, che funge da liberatore in questa guerra. Pupo dovrebbe presenziare presso il Palazzo di Stato del Cremlino, dove è stato organizzato uno spettacolare teatro che ospita al massimo sei mila persone. La partecipazione di Pupo non sembra in dubbio, dal momento che l’immagine del cantante toscano appare sul portale online ufficiale legato all’evento. Insomma, ci sono elevate probabilità che il fatto che Pupo voli in Russia per questo evento potrebbe portare a un incidente diplomatico.

Blanco e Mina, una collaborazione del tutto particolare

Una canzone che è stata sviluppata a partire da una collaborazione del tutto particolare, ovvero quella intercorsa tra Mina e Blanco. Si tratta di un brano che è stato ribattezzato “Un briciolo di allegria” e il cui debutto è avvenuto proprio in testa nella graduatoria FMI dei singoli. Non solo, visto che si è già classificato al secondo posto nella classifica radiofonica, rimanendo solamente dietro Annalisa e Mon Amour.

Si tratta di una collaborazione che è partita da un desiderio di Blanco, come aveva già messo in evidenza nel corso di recenti interviste. Questa canzone va a combinare due tipologie di voci molto differenti tra loro, ovvero quella della più grande e indiscussa cantante italiana e uno dei giovani che si stanno affermando di maggior successo nel corso degli ultimi anni.

Sono tantissimi i fan che si sono chiesti se Blanco si fosse mai incontrato con Mina nel corso della sua riunione a Lugano per la registrazione del brano. È stato lo stesso artista a togliere ogni dubbio. È stato proprio Massimiliano Pani, ovvero il figlio di Mina, nonché produttore dell’intero album, a sottolineare come in realtà questo incontro non c’è mai stato.

Clara Soccini, dopo Origami all’alba ecco un altro brano

C’è davvero una grande attesa per la nuova canzone che Clara Soccini sta per proporre al pubblico. Si tratta del brano che è stato ribattezzato “Cicatrice” e, per tutti i fan della serie tv “Mare fuori” ci sarà una grande sorpresa, dal momento che di questa nuova canzone farà parte anche un altro ben noto attore.

Dopo il grandissimo successo che è stato ottenuto con la canzone “Origami all’alba”, una canzone che sta piacendo soprattutto tra i fan della serie, ma che sta ottenendo un apprezzamento sempre più vasto anche tra coloro che non sono seguaci della ben nota serie tv. Questo brano, che è stato lanciato su tutte le piattaforme online lo scorso febbraio, ha complessivamente fatto registrare un vero e proprio boom di ascolti, visto che si parla di 24 milioni di ascolti in pochissimo tempo.

Grazie a questi dati, ecco che la bella Clara ha potuto intascarsi il disco di platino. Sempre in riferimento al brano Origami all’alba, è giusto mettere in evidenza come sia stato scritto a quattro mani, in compagnia di Matteo Paolillo, ovvero l’attore che interpreta il personaggio di Edoardo Conte durante la serie, con la produzione che si è occupata di Lolloflow.

Enrico Ruggeri e il nuovo brano che parla di Alzheimer

È stato pubblicato un singolo inedito di Enrico Ruggeri, che si ricollega a un progetto di beneficenza molto apprezzato, ovvero la raccolta fondi per “Il paese ritrovato”. Si tratta di un centro in cui sono ospitate ben 64 persone che sono state colpite da demenza senile e da Alzheimer.

Il brano in questione è stato ribattezzato “Dimentico” e parla di tematiche senza ombra di dubbio molto delicate e toccanti. Al centro della canzone la malattia dell’Alzheimer, con il celebre cantautore che vuole consentire a chi ascolta la canzone di fare un viaggio tra le fragilità e le sofferenze di chi è stato colpito da questa patologia.

Questa canzone ha come obiettivo quello di dare il massimo supporto possibile a una campagna ben specifica di raccolta fondi. Si tratta di un progetto che nasce dalla Cooperativa sociale La Meridiana Società, che si trova a Monza. In questo caso, si tratta di un centro che ospita ben 64 persone che soffrono di demenza senile e di Alzheimer. Si tratta di un borgo in cui queste persone sofferenti hanno la possibilità di muoversi in maniera del tutto autonoma, proseguendo in una vita normale, chiaramente in modo compatibile con la patologia che devono affrontare.

Addio a Harry Belafonte, il suo album Calypso da record

È scomparso Harry Belafonte: si tratta di uno dei cantanti più noti in tutto il mondo, grazie al successo che è stato raggiunto nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta. È stato il New York Times ad onorarne la memoria. Belafonte, di anni 96, è stato dichiarato morto dal suo portavoce, Ken Sunshine. Il cantante ci ha lasciato per colpa di un’insufficienza cardiaca: classe 1927, nato nella città della Grande Mela da genitori originari della Giamaica.

Nel corso degli anni Cinquanta, come dicevamo in precedenza, Belafonte aveva raggiunto l’apice delle classiche pop, abbattendo al contempo anche tutte le barriere razziste. Infatti, in brevissimo tempo riuscì ad essere acclamato come un vero e proprio simbolo del movimento per i diritti civili. Non solo, dal momento che Belafonte ebbe il merito anche di portare al successo anche la musica caraibica, grazie soprattutto a dei brani come Day-O, oppure Jamaica Farewell.

Il suo album più conosciuto è sicuramente “Calypso”, che comprendeva tutte e due le canzoni appena citate: ebbene, si tratta di un’opera da record, dal momento che Belafonte è stato il primo artista a riuscire ad abbattere il muro del milione di copie vendute.

Ebbene, da tanti addetti ai lavori, Belafonte venne ribattezzato ben presto come “il re del calypso”, visto che ebbe il grande merito di aver donato un successo incredibile alla musica caraibica. Come dicevamo in precedenza, per l’intera sua carriera ha avuto un grande merito, ovvero quello di darsi da fare ad appannaggio dei diritti umani, spendendosi anche per sostenere un gran numero di cause umanitarie.

Belafonte era nato ad Harlem, da due genitori, come detto, nati invece in Giamaica. Si tratta di Melvin Love, che faceva la governante, e di Harold George Bellanfanti Sr. Che invece era un cuoco. Se da piccolo tornò per qualche anno in Giamaica, poi nel 1939 fece ritorno nella città della Grande Mela e lì prima frequentò la George Washington High School e poi decide di arruolarsi in marina.

Come inizia a cantare? Tutto parte verso la fine degli anni Quaranta, quando capisce di avere una bellissima voce e decide di prendere parte a qualche spettacolo ed esibizione, anche grazie alla collaborazione con l’American Negro Theatre. Il primo singolo venne lanciato nel corso del 1952, intitolato Matilda, ma il grande successo viene raggiunto prima con l’album Belafonte, rilasciato nel 1956, e poi con l’album Calypso, da cui emerge la spettacolare Banana Boat Song.

Beatrice Quinta svela un nuovissimo brano: ecco Attrazione fatale

È finalmente stato annunciato, dopo una lunga attesa, il nuovo singolo di Beatrice Quinta, la vincitrice dell’ultima edizione di X-Factor, che prende il nome di “Attrazione fatale”. L’esordio di questo nuovo singolo è in programma oggi ed è un’ulteriore testimonianza di come sia un periodo veramente d’oro per la travolgente artista uscita dal talent di Sky.

Il brano è stato lanciato in data odierna sia in radio che in digitale ed è interessante mettere in evidenza come sia già a disposizione in presave. In questo nuovo singolo, la Quinta cerca di raccontare un po’ tutte quelle sensazioni che restano addosso dopo che si è dovuto affrontare un periodo di vita piuttosto complesso.

L’obiettivo di questa canzone è quello di riuscire a trasmettere una grande forza, che si riesce a scoprire solo ed esclusivamente nel momento in cui si inizia a credere in sé stessi e nelle proprie capacità. Se da un lato la condivisione della quotidianità con un’altra persona è molto bella, va detto anche che è necessario essere in grado di stare bene anche quando si rimane da soli.

beatrice quinta

Attrazione fatale vuole diventare un vero e proprio inno a sostegno di tutti coloro che hanno la necessità di ricominciare a sentirsi forti anche quando sono in mezzo a una folla di persona, piuttosto che per urlare quando sono da soli in cameretta. Una novità che arriva solo dopo qualche settimana dalla fine del Club Showcase Tour 2023 della bella Beatrice, che ha girato in tre città importantissime, ovvero Palermo, Milano e Roma durante il mese di marzo.

Tutti questi appuntamenti hanno spinto alla creazione di una nuova canzone. Ed è innegabile come le aspettative siano particolarmente elevate, a maggior ragione dopo il successo pazzesco che è stato ottenuto dal brano $e$$o, che è stato pubblicato mentre la Quinta era ancora impegnata a X Factor e che fin dal primo momento si è capito fosse una clamorosa hit. Al giorno d’oggi, i numeri sono davvero impressionanti, dato che quest’ultima canzone è stata in grado di far registrare più di 3,5 milioni di stream sulla piattaforma di Spotify.

Ancora una volta, quindi, Beatrice Quinta è più che pronta per lasciare il segno in questo preciso momento storico della musica italiana. L’obiettivo è quello di far saltare il banco ancora una volta, puntando tutta sulla sua incredibile verve e su una persona che non teme certo di scomodare paragoni importanti. Un’artista a tutto tondo, nel pieno della sua consacrazione: per questo motivo, è giusto attendersi un altro grande successo anche per il nuovo brano Attrazione fatale.

Angelina stupisce con la sua versione di Crudelia di Marracash

Ancora una volta Angelina Mango si appresta ad essere confermata come uno dei talenti migliori sfornati da questa edizione di Amici, nonché chiaramente la favoritissima per la vittoria finale. Non c’è dubbio: più passa il tempo e più la cantante sta mettendo in mostra di essere effettivamente su un altro livello rispetto a tanti altri ragazzi presenti nella casa.

Anche lo stesso professore di danza Raimondo Todaro non ha esitato a definirla come una vera e propria fuoriclasse ed è l’etichetta che sta meglio ad Angelina. Soprattutto quando ha deciso di tirar fuori dal suo repertorio una canzone super: si tratta di una rivisitazione del pezzo Crudelia di Marracash.

Tommaso Paradiso, nuovo singolo e le date del tour nei palazzetti

Da mezzanotte è disponibile su tutte le piattaforme streaming musicali ed in radio il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, Viaggio intorno al sole, un ritorno importante nel panorama musicale nostrano che coincide con le date di un nuovo tour nei palazzetti tra novembre e dicembre.

Eurovision Song Contest 2023, quali sono i favoriti per la vittoria finale

Ormai manca sempre di meno all’appuntamento con l’edizione numero 67 dell’Eurovision Song Contest. Per chi non lo conoscesse, stiamo facendo riferimento a uno dei più colossali eventi che riguardano l’ambito musicale.

L’Eurovision Song Contest si svolgerà nel periodo che va dal 9 al 13 maggio e sono tante le nazioni che vi prenderanno parte. I partecipanti sono i vincitori dei rispettivi festival nazionali: l’obiettivo, come si può facilmente intuire è quello di sfidarsi a suon di canzoni per poter vincere un riconoscimento che è certamente ambito e apprezzato.

Eurovision Song Contest 2023
Eurovision Song Contest 2023

Gorillaz, alla scoperta di cinque nuove canzoni della band

Sono passati pochi giorni da quando è stato lanciato sul mercato il nuovo album denominato “Cracker Island” ed ecco che i Gorillaz hanno deciso di fare un altro grande regalo a tutti i loro fan. Stiamo parlando del fatto che hanno deciso di mettere a disposizione, direttamente in streaming, la versione deluxe del loro disco, che comprende anche cinque nuovissime canzoni.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog