Hell Raton contro i Mutonia: ecco cosa è successo al terzo Live!

Hell Raton e Mika
Hell Raton e Mika

I Mutonia, sono tra le band con maggiori consensi di pubblico. Il loro ingresso a XFactor 2021, è stato appoggiato convintamente dal giudice Manuel Agnelli. Il trio, formato da tre musicisti, da Matteo De Prosperis, Lorenzo Riccobene e Fabio Teragnoli, laziali, di 28, 26 e 25 anni, si sono presentati alle audizioni con un loro inedito, che ha colpito tutti i giudici, in particolare Manuel Agnelli, anche se proprio il frontman degli Afterhours, era rimasto perplesso dalla mancanza di innovazione, nei pezzi. Ai Bootcamp, la band ha presentato la cover di Adele, Rumors has it, con la quale, è riuscita a conquistare una delle cinque sedie, aggiudicandosi l’accesso agli Home Visit. Il giudice Manuel Agnelli, è sempre più entusiasta delle loro performance: I Mutonia presentano una cover di Psycho Killer e conquistano i Live.

 

Nell’ultima puntata però, la band che fino a quel momento era stata applaudita anche dagli altri giudici e che era stata effettivamente apprezzata per il talento e per l’innovazione apportata nei pezzi, è stata fortemente criticata da due dei giudici di X Factor, Mika e Hell Raton. In precedenza, le scelte “stilistiche” della band, sono state notate e criticate da uno dei giudici: il frontman dei Mutonia, aveva scelto un abito da sposa per esibirsi, e questo, ha incontrato il dissenso di Mika, che aveva espresso apertamente il suo disappunto. Nell’ultima puntata, Mika, ha criticato la band, di nuovo per il look: il cantante del gruppo si è esibito vesti9to da tennista, e questo ha lasciato spazio a Mika per le critiche “Questo look ha poca poesia e fa schifo”.

 

Da questa critica mossa al cantante dei Mutonia, è partita una polemica. Il frontman del gruppo, ha alzato la mano sottolineando il rumoreggiare del pubblico; questo gesto, è piaciuto ancor meno al giovane giudice Hell Raton, che ha ammonito il cantante incitandolo a portare rispetto. Il rapper, ha esordito dicendo “Porta rispetto, ognuno di noi ha un ruolo e va rispettato. Sei molto convinto occhio che poi cadi e ti fai male” Parole vere e forti, quelle del giudice di X Factor, contro il quale però è immediatamente intervenuto Manuel Agnelli, giustificando l’atteggiamento del cantante dei Mutonia, come un atteggiamento ironico, che dunque non voleva essere convinto.

 

Il programma dedicato alla musica e alla scoperta di nuovi talenti musicali, è stato animato dal dissenso nelle ultime puntate, in cui si sono verificati diversi scontri.

La dance commerciale anni ’90: alcuni indimenticabili capolavori

Attenzione, l’articolo che segue non è adatto a tutti, ma solo a quel pubblico adulto che è cresciuto con la dance commerciale anni ’90, che ancora oggi ascolta con quella malinconia tipica di chi vorrebbe tornare indietro di 30 anni almeno e non può farlo. Fatta questa dovuta precisazione, siamo pronti a ricordare insieme a voi alcuni indimenticabili capolavori che hanno fatto la storia di questo genere musicale. Non un genere musicale qualunque, ma uno che andava capito e apprezzato, perché non è mai stato per chiunque. Forse perché i bassi di allora erano talmente alti e potenti da non far apprezzare testi che in alcuni casi erano veramente profondi; uno di questi era senza dubbio Unconditional dei Computer Love, seguito a ruota da Mysterious Time di Sash!

X Factor: i quattro giudici pronti per i Live!

Live Show X Factor
Le scelte dei giudici per i Live Show di X Factor

X Factor Italia, programma televisivo interamente dedicato alla scoperta di nuove voci, vola sempre più alto. Lo show dedicato alla musica, condotto da Ludovico Tersigni, ha presentato la settima puntata, quella d’apertura dei Live Show. I giudici, Manuel Agnelli, Emma Marrone, Hell Raton e Mika, hanno scelto i loro cinque finalisti, eliminandone due, negli Home Visit, durante la quale, ogni giudice è stato affiancato da esperti del settore musicale, dell’editoria e del cinema, per effettuare la scelta della propria squadra.

 

I partecipanti, hanno presentato i loro pezzi, e i loro arrangiamenti, esibendosi davanti ai loro giudici e agli ospiti, che hanno espresso il loro giudizio. Emma Marrone, è stata affiancata da Fabio D’Innocenzo e Damiano. Sono passati ai Live, il cantante Gianmaria, con una sua versione personalizzata di “Mio fratello è figlio unico”, la cantante Vale, con una canzone di Pino Daniele, Dio ti benedica e Le Endrigo con un loro inedito. La giudice, insieme ai suoi esperti, ha scelto di eliminare i due restanti componenti della sua squadra, i Riva ed Edoardo.

 

Hel Raton, è stato invece affiancato dall’attore più popolare del momento, Salvatore Esposito, insieme al quale, ha deciso di portare avanti Baltimora, Versailles e Karakaz. Non hanno avuto accesso ai Live, Miriana e Melli e Gemma.

 

Mika che invece è stato affiancato da un colosso dell’editoria, ovvero dal direttore di Vanity Fair, ha scelto di portare ai Live, Vestafalia, Fellow e Nika. Anche in questo caso, la scelta è ricaduta sulle voci che hanno osato e che hanno prestato il loro talento a rivisitazioni di pezzi molto complessi, rivestendoli di una luce nuova. Nika Paris, ha colpito nel segno, con Chanson di Prevert, in una veste del tutto nuova, e lo stesso, è accaduto con Fellow, che ha proposto il brano “London”. Un livello molto alto, dunque, che anche quest’anno, ha permesso di innalzare ancora un po’ l’asticella dello spessore delle voci e dei pezzi, garantendo una notevole qualità allo show musicale.

 

Manuel Agnelli invece, affiancato dagli stessi Afterhours, di cui Agnelli è il frontman, e dall’attore Marco Giallini, ha portato avanti due gruppi, i Mutonia, i Bengala Fire ed Erio, che ha nuovamente commosso il suo giudice, con la sua versione di Please, Please, Please, let me get what I want.

Alla prima puntata del Live Show, l’ospite d’onore, è Carmen Consoli. Tutti i cantanti, che ormai hanno trovato una loro quadratura nel percorso, ora si batteranno per la conquista del podio.

 

Ed Sheeran positivo al Covid: in quarantena con la figlia

Ed Sheeran
Ed Sheeran è risultato positivo al Covid

Ed Sheeran, icona britannica della musica pop, è risultato positivo al Covid. Il cantante, che era stato invitato come ospite alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, ha effettuato un tampone molecolare, al quale è risultato positivo. L’artista ha comunque accettato il collegamento in diretta con il conduttore, spiegando di aver scoperto solo poche ore prima di essere positivo al virus. Era tutto pronto-ha dichiarato- anche la macchina che lo avrebbe condotto allo studio, quando ha ricevuto la notizia.

 

L’artista è in quarantena insieme alla figlia, positiva al Covid anche lei. La moglie invece, risultata negativa al tampone, si è allontanata dalla famiglia, per evitare il contagio. L’artista aveva effettuato entrambe le dosi del vaccino, ma ha comunque contratto il virus: -Sto malissimo- ha dichiarato Ed Sheeran- nonostante il doppio dosaggio di vaccino. Non è preoccupato per il suo stato di salute, ora, l’artista si gode un po’ di riposo nella sua casa, insieme alla sua bambina. E’ felice di poter godere di un po’ di tranquillità, e soprattutto di godersi sua figlia, con la quale trascorre pochissimo tempo a causa del suo lavoro.

L’artista si è inoltre scusato con i suoi fan per l’accaduto e ha promesso di tornare in Italia a Natale, cosi da poter onorare gli impegni presi in precedenza. Tutti gli altri impegni lavorativi, date, interviste e concerti, verranno effettuati in remoto, da casa, o saranno rimandati a data da destinarsi.

 

La positività al virus di Ed Sheeran è coincisa con l’impennata dell’aumento dei casi positivi in Gran Bretagna, che, rispetto agli altri Paesi europei sta vivendo un periodo di forte pressione mediatica proprio a causa di questa nuova e improvvisa diffusione del contagio. Ed Sheeran, h infatti invitato i suoi fan e followers a proteggersi. Il virus, non è stato ancora debellato, ma di contro, continua a mutare e a circolare nonostante i vaccini e le precauzioni, per cui, diventa importante continuare a fare prevenzione e a tutelare se stessi e gli altri, seguendo le direttive date dal governo, ha affermato il cantante.

 

Ora Ed Sheeran è in autoisolamento, insieme alla figlia, a riposo. Tra dieci giorni, effettuerà un altro tampone, che si spera per lui che sarà negativo. Intanto, saluta tutti i suoi fan. La star che ha venduto milioni di dischi, ha cantato alla presenza di William e Kate proprio la scorsa settimana. Britannico, innamorato dell’Italia, dove spera di tornare al più presto.

 

 

 

LDA, allievo della scuola di “Amici” è il figlio di Gigi D’Alessio

LDA
LDA, allievo della scuola di Amici è il figlio di Gigi D’Alessio

Luca D’Alessio, in arte LDA, è il nome di un diciottenne con un sogno, quello di entrare a far parte del talent per eccellenza, “Amici”. E questo sogno LDA l’ha realizzato. Scelto alle audizioni da Rudy Zerbi, e di contro attaccato da Anna Pettinelli. Luca D’Alessio è il terzogenito di Gigi D’Alessio, è figlio d’arte, è il ragazzo nato con la camicia, con l’etichetta del raccomandato. La volontà di scrollarsi di dosso la pesantezza del suo cognome altisonante, è stata quella che ha mosso alla scelta di entrare a fare parte della scuola di Amici. Una volta dentro però, LDA è crollato, schiacciato dalla sua fragilità, confessando tutte le sue preoccupazioni al suo docente, Rudi Zerbi, che lo ha spronato a dare il doppio dei suoi compagni, per mettere in luce le sue velleità artistiche ed il suo talento.

 

Alle audizioni, il peso dei commenti della stessa professoressa Pettinelli, era stato assorbito dal giovane D’Alessio con estrema diplomazia. La prof, che lo ha accusato di essere un “Gigi D’Alessio 3.0” aggiungendo che avrebbe potuto e dovuto dare di più essendo cresciuto con la musica e con un artista del calibro di D’Alessio. Il giovane LDA, aveva dichiarato di essere un’altra persona rispetto a suo padre e aveva dichiarato inoltre di essere li per imparare e per lavorare al massimo delle sue potenzialità.

 

Il giovane, si è lasciato andare ad uno sfogo con il suo prof, nel quale ha dichiarato di quanto possa essere difficile -di contro a quello che pensa la gente- essere figlio d’arte. Le persone, ha dichiarato il giovane aspirante cantante- si fermano alle apparenze, al come ti vesti e alle cose materiali-. Luca ha parlato di vuoti, interiori e delle difficoltà di dover portare addosso quest’etichetta ovunque, ora anche nella scuola di Amici.

 

A supporto di LDA, è corso anche il fratello maggiore, il primogenito di Gigi D’Alessio, che ha scritto in un post, che suo fratello ha rivelato la sua identità, solo dopo essere stato preso e che anche in passato no ha ricevuto favoritismi. Lo stesso D’Alessio, suo padre, ha dichiarato di volerlo supportare ma non favorire, perché lui stesso, è arrivato attraverso la gavetta, che lo ha formato facendolo diventare l’artista che è. Difficile comunque affrontare questa posizione per LDA che sta cercando di difendere il suo sogno e il suo talento, mostrando tutta la volontà di voler apprendere.

Nell’ultima puntata, LDA si è esibito, con il suo inedito cosi come i suoi compagni ma non si è classificato primo per Giorgia, che ha giudicato le esibizioni.

Flaza: la cantante è stata eliminata dal talent “Amici di Maria De Filippi”

Flaza
Flaza eliminata dal talent

Flaza è una delle concorrenti più chiacchierate di questa edizione di Amici. La cantante, si è fatta conoscere per la sua bravura, per la sua penna, per la sua creatività, ma anche per il suo carattere. In diverse occasioni, Flaza, ha deliberatamente violato le regole: i ritardi alle lezioni, la scarsa partecipazione, l’utilizzo del cellulare fuori orario, hanno spinto la sua insegnante Lorella Cuccarini e la produzione a ricorrere ad un provvedimento disciplinare.

 

Alla sospensione della maglia, è seguita una polemica durata per giorni, nella quale la stessa cantante, dichiarò di voler abbandonare la scuola. Il provvedimento disciplinare e la sospensione della maglia di Amici, deliberato dai professori, erano finalizzati a ripristinare un equilibrio, che è crollato inesorabilmente. La produzione mostra in puntata dei video in cui appaiono evidenti le violazioni delle regole da parte dell’allieva, che non tenta di difendersi, ma che ancor più resta salda nel difendere la sua posizione. Rispetto ai materiali video, Flaza afferma che quei video, non mostravano la sua vera identità. La cantante si è dunque arroccata nelle sue convinzioni, nonostante le numerose sollecitazioni dei professori e dei suoi compagni, che cercavano di spronarla a modificare il suo comportamento.

 

Nei giorni successivi, l’insegnante Lorella Cuccarini, nonostante la delusione per il comportamento della sua allieva, sceglie di non escluderla dichiarando: “Eliminarti ora per me sarebbe un fallimento”, ma aggiunge anche che esistono diverse ragioni per eliminarla e che il pubblico non è a suo favore. Molti infatti dichiarano che l’arroganza e la presunzione di Flaza, sono elementi sufficienti per eliminarla dalla scuola.

 

Flaza è entrata nella scuola di Amici presentando un suo pezzo, “Malefica”, pezzo che è passato alle radio, nonostante la sospensione della maglia. E’ seguito poi il brano “Piccola peste”, in cui Flaza, racconta un po’ di se stessa, della sua voglia di trasgredire, del suo essere sopra le righe, della rottura degli schemi e del suo essere fuori da coro. Indiscusso il suo talento dunque, ma allo stesso tempo, il suo comportamento, resta assolutamente discutibile.

 

Nel corso degli ultimi giorni, Flaza, ha continuato a trasgredire le regole, presentandosi in ritardo alla lezioni e alla prova costume con i suoi compagni. Inoltre durante una lezione, ha indossato gli occhiali da sole, e quando la conduttrice gli ha chiesto di toglierli, l’allieva si è rifiutata, dimostrandosi irrispettosa per l’ennesima volta.  Flaza, sarà eliminata dalla scuola per scelta dei docenti, nella puntata che andrà in onda il 24 novembre 2021,

 

Le grandi rockstar e le loro chitarre preferite

I più grandi artisti e rockstar che negli ultimi 60/70 anni hanno appassionato e fatto divertire milioni di persone hanno sempre avuto un modello di chitarra preferita (più di frequente elettrica) da suonare durante le loro performances live e le registrazioni in studio.

rockstar
rockstar

“Continuate a ballare da lassù”: i ballerini deceduti nel deserto del Riad

Ballerini morti in Arabia Saudita
L’incidente avvenuto nel Riad: morti tre ballerini italiani

Più di dieci vite si sono spezzate. Dieci anime e moltissime lacrime. Sono morti accidentalmente alcuni ballerini italiani in un incidente nel deserto del Riad, in Arabia Saudita. Si sta cercando di far luce sulle dinamiche dell’incidente, ancora poco chiare: i ballerini, si trovavano nel deserto per l’inaugurazione di un teatro, e avevano deciso di partecipare ad una sorta di gita turistica nel deserto del Riad. La jeep sulla quale erano a bordo sarebbe precipitata in una scarpata per diversi metri. I passeggeri, non sono sopravvissuti all’impatto. I loro corpi, sono stati recuperati mediante un elicottero: le salme sono state poi riconosciute e attendono ora il rito funebre.

 

Tre ballerini erano italiani: Antonio Caggianelli di 33 anni, originario di Bisceglie, Nicolas Esposto, originario di un paese nella provincia di Agrigento, di 28 anni, e Giampiero Giarri, di Roma, di anni 32. Giovanissimi i tre danzatori, noti al mondo della danza e del teatro. Antonio Caggianelli in particolare, ballerino e coreografo, ha partecipato alla “Notte della Taranta”, evento musicale in cui ritorna protagonista la danza della tradizione, il ritmo ancestrale della pizzica, dei tamburi a cornice, e la storia del morso della taranta, dal cui veleno danzatori e danzatrici devono liberarsi. Antonio Caggianelli era una dei cuori pulsanti di questo evento, riconosciuto come un grande danzatore, ma anche come straordinario coreografo.

Il sindaco di Bisceglie, ha scritto un messaggio di cordoglio per il giovane concittadino di cui, ricorda l’intraprendenza, la determinazione, la volontà di realizzare il sogno di diventare un grande artista. Commosso, si stringe al dolore della famiglia. Antonio, lascia i suoi genitori, una sorella e due fratelli.

 

Nicolas Esposto, danzatore e artista, vincitore del premio Persefone 2021, era un giovane talentuoso e pieno di sogni. In passato, aveva interpretato anche dei ruoli recitati; appassionato artista, che insieme agli altri due colleghi, era nel musical “Aggiungi un posto a tavola”.

Giampiero Giarri, era un’artista a tuttotondo: danzatore per diversi musical come Romeo e Giulietta, Ama e cambia il mondo, era presente in teatro come in tv, anche lui ballerino nel musical “Aggiungi un posto a tavola”.

Il mondo della danza e della musica, piange tre giovani, tre grandi artisti, morti accidentalmente in un terribile incidente. Ora l’ambasciata italiana, in contatto con quella dell’Arabia Saudita, attende il ritorno delle salme per officiare il rito funebre e porgere cosi l’ultimo saluto a questi tre giovani, che nessuno potrà mai dimenticare.

 

Inder è stato eliminato dalla scuola di Amici dalla professoressa Anna Pettinelli

Inder eliminato
Inder eliminato dalla scuola di Amici

Inder, è stato eliminato dalla scuola di Amici: la decisione è stata presa dalla professoressa Anna Pettinelli, che attraverso una lettera, ha motivato la sua scelta. La continua violazione delle regole, il disinteresse verso le lezioni e lo studio, aggiunti allo scarso impegno nell’esecuzione dei brani, ha portato la professoressa Pettinelli a scegliere di eliminare Inder dalla scuola. La redazione, ha fatto recapitare al cantante una busta rossa, contenente una lettera, in cui la docente motivava la sua scelta di eliminare l’allievo: “Non mi sento più di rappresentarti”, ha scritto Anna Pettinelli, a causa della continua e reiterata violazione delle regole, dei ritardi alle lezioni, dell’utilizzo del cellulare negli orari non consentiti e dello scarso impegno mostrato nell’esecuzione dei brani assegnati.

 

Inder, ha accolto le accuse, e si è scusato per i suoi comportamenti, ma ha controbattuto in merito all’esecuzione dei pezzi. Secondo la prof Pettinelli infatti, il cantante non avrebbe aggiunto nulla al brano, atta eccezione di due barre in italiano, scritte in modo approssimativo e poco coerente con il testo di base. Il cantante, sostiene di contro, di essersi impegnato al massimo sempre, nell’eseguire i pezzi assegnatigli. Si scusa dunque per il suo comportamento, ma non per la sua resa.

 

Già in precedenza, tra la docente di canto, Anna Pettinelli, e il suo allievo, si erano trovati a discutere: secondo la prof, l’atteggiamento di Inder, era assolutamente inaccettabile. Nonostante il suo dissenso, la docente, aveva difeso il suo allievo rispetto alle critiche degli altri prof, sia in merito alle sue esibizioni, sia in merito alla sua scrittura. I continui incoraggiamenti, associati agli ammonimenti, sono risultati comunque fallimentari, cosi, ieri, Anna Pettinelli, ha fatto pervenire questa lettera al suo allievo per eliminarlo dalla scuola. Inder, ha salutato tutti i suoi compagni ed ha abbandonato la casetta.

 

Il caso di Inder, ha fatto maggiore scalpore rispetto agli altri, ma non è il solo a creare rumore nella scuola di Amici 2021/2022. Anche nei riguardi di Flaza, è stato preso un provvedimento disciplinare: l’allieva infatti, è stata ammonita a causa dei suoi comportamenti e della violazione delle regole. La sua docente, Lorella Cuccarini, ha preso la decisione di sospendere la sua maglia; la redazione ha mostrato all’alunna in questione  e al resto della classe i filmati contenenti le infrazioni commesse, a causa delle quali, la docente Lorella Cuccarini avrebbe preso questo provvedimento. Flaza minaccia di andarsene, nonostante il suggerimento dei compagni a fare un passo indietro.

 

 

 

John Lennon e un’asta pazzesca per un suo brano inedito

Una canzone che non era mai stata lanciata in pubblico: l’artista di cui stiamo parlando è John Lennon e la notizia in questione è che una casa d’asta ha battuto questo inedito per una cifra veramente pazzesca, pari a quasi 50 mila euro.

 

Mick Jagger svela il brano preferito di David Bowie

Nel corso degli ultimi giorni diverse notizie hanno sicuramente lasciato senza fiato diversi appassionati di musica, dal momento che quando si parla di artisti come David Bowie e Mick Jagger è impossibile non rimanere incantanti e affascinati.

Foto | Simone Joyner/Getty Images Entertainment/Getty Images

29 settembre: il significato della canzone di Mogol e Battisti

Proviamo a scoprire qual’è il reale significato della canzone che è diventata famosa grazie all’Equipe 84 di Maurizio Vandelli. “29 settembre”: si tratta di un vero e proprio brano iconico della musica italiana, che riesce a trasportare chi lo ascolta in una sorta di atmosfera parallela, quasi onirica, che diventa ispirazione anche per la canzone molto più moderna e vicina ai nostri giorni di Pink, con la sua “Gave me a reason”.

Vasco Rossi: ecco a chi aveva dedicato la canzone “Gabri”

È la rockstar indubbiamente più famosa nella storia della musica italiana. Emiliano doc, con il rock nel sangue, Vasco Rossi rappresenta uno di quei cantautori che hanno scritto veramente la storia, rimanendo sulla cresta dell’onda nella scena musicale italiana per svariati decenni, dal termine degli anni Settanta in avanti.

Negramaro: che ritorno sulle scene con un nuovo singolo!

Durante lo scorso mese di novembre 2020, i Negramaro erano alla ricerca di Contatto, ora, dopo neanche dodici mesi, hanno fatto il loro grande ritorno con un singolo che, in effetti, era decisamente inaspettato. Parlando del mare a settembre.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog