Ascolta Fra Me E Te di Anna Tatangelo feat. Gemitaiz – Testo

fra me e te di anna tatangelo

Fra Me E Te di Anna Tatangelo è il nuovo singolo della “ragazza di periferia” in featuring con Gemitaiz. Il brano è il secondo episodio della rinascita della cantante dopo Guapo feat. Geolier. Anche a questo giro la voce di Bastardo collabora con il producer Mixer T ed esplora gli orizzonti del rap. La metrica, infatti, è sincopata secondo i nuovi canoni del mondo del flow, un merito che senza dubbio va riconosciuto a Davide De Luca (Gemitaiz) ma anche all’autrice di testi Martina Poggi, meglio conosciuta come Martina May.

Il nuovo percorso artistico di Anna Tatangelo si sta compiendo. Oggi la troviamo nei panni di una sorta di Cappuccetto Rosso pulp, con l’artwork che ci mostra l’artista in compagnia di un lupo tenuto al guinzaglio, un outfit rosso aderente e un fucile sollevato verso il cielo.

[1a Strofa]
Il sole tace alla mia schiena
mi sveglio che lui dorme ancora-a
dal vino rossa ieri a cena
a casa sua in meno di un’ora-a
hai preso la mia mano e hai detto:
“fai piano, sveglia il vicino e poi sul divano”
Mi hai stretto i polsi e mi guardavi, lo sapevamo già
che sarebbe finita così (che sarebbe finita così)
mi rivesto e vado via da qui (qui)

Fai conto che tra noi è chiusa qua (chiusa qua)
devo restarti lontana ma
forse già lo pensi pure tu
che io e te non ci vedremo più

(Non dovrà saperlo mai nessuno
cambia le lenzuola che c’è ancora il mio profumo
spero che stanotte non mi abbia visto qualcuno
le foto e i messaggi sull’iPhone cancella tutto)

[Ritornello: Anna, Gemitaiz]
Meglio chiuderla qua (qua), no
perché lo so come andrà, lo so
che poi uno di noi due si fa male (si fa male)
pensa alle nostre facce sul giornale
deve restare fra me e te, fra me e te, fra me e te (questa cosa)
fra me e te, fra me e te, fra me e te
(deve restare fra me e te) fra me e te, fra me e te, fra me e te
(deve restare tra me e te, ahia)

[2a Strofa: Gemitaiz]
I get those goosebumps every time
Che mi stai intorno se rimani già lo sai
Che poi non mi viene il sonno
Mi hai visto che sono on line
E cosa fai? Se stai solo dove vai?
Quando esci e non ci sono tu mi dici “torno presto” (ehi)
Però torni all’alba se ti dico dove sono adesso (ehi)
Dimmi cosa cambia (cosa cambia)
Lei ha bisogno di qualcuno che la ama
Fra’, mi sa che ho fatto il passo un po’ più lungo della gamba
È un po’ che ci conosciamo (uh)
Mi dici che sono strano (mmh)
Solo perché non ti amo e non ti chiamo
Sono lupo solitario
C’ho il cuore invano

[Ritornello: Anna, Gemitaiz]
Meglio chiuderla qua (qua)
perché lo so come andrà, lo so
che poi uno di noi due si fa male (si fa male)
pensa alle nostre facce sul giornale
deve restare fra me e te, fra me e te, fra me e te (questa cosa)
fra me e te, fra me e te, fra me e te
(deve restare fra me e te) fra me e te, fra me e te, fra me e te
(deve restare tra me e te)
non dovrà saperlo mai nessuno

“Democratica Violenza” è il nuovo singolo di Lucariello

lucariello

Lo aspettavano in molti questo disco. Finalmente, è uscito. C’è di più, ad accompagnare la realease ufficiale di CMNF8, nuovo album di Lucariello, arriva il primo singolo con video. Si tratta di “Democratica Violenza”: il brano è di quelli che non si pregiano di virtuosismi e giri di parole per rappresentare una realtà comune a tutti. La canzone è infatti chiara, diretta. Non potrebbe essere altrimenti per un mc di razza pura come il napoletano, che in questo ‘episodio’ è intento ad indagare sul tema delle violenze di Stato.  Dopo aver posto per anni l’attenzione su fatti di rara violenza che hanno riempito le pagine di cronaca dei giornali italiani (quali ad esempio i casi CucchiUvaAldrovandi) Lucariello mette il nero sul bianco.

Sarà Mos Def ad aprire l’Elita Festival di Milano

Un evento? Definirlo così è riduttivo. Il concerto di sabato 13 aprile a Milano, nell’ambito di Elita Festival, è un punto di raccordo della cultura black italiana e non solo. Un grande concerto che trova in Mos Def l’opportunità per aprire una tavola rotonda fatta di estetica, musica e cultura.

Fedez tra i numeri uno

È un periodo d’oro. L’ascesa del rap italiano continua inesorabilmente. Questa volta è un ragazzo nato nel 1989 ad esordire direttamente al numero uno della classifica. Si fa chiamare Fedez.

Esce il 2 aprile il nuovo album di Salmo

Ben due dischi. A dire il vero, però, Salmo ne fa uscire uno vecchio ed uno nuovo. Il pluripremiato rapper sardo, di adozione milanese, fa arrivare il suo incensato album “Death Usb” nei negozi, dopo il grande successo ottenuto.

Che brutta piega sta prendendo il rap italiano

Per uno valido ce ne sono dieci che rovinano l’ambiente. D’altronde, succede sempre così quando un genere di nicchia balza agli onori della cronaca.

Il Rap Italiano della seconda ‘Golden Age’ (la prima è quella vissuta dai pionieri a cavallo degli anni novanta) è un fenomeno variegato. Fa tendenza, fa i numeri, fa scalpore ma suscita anche numerosi scandali. In media uno ogni due settimane.

Tutti si chiedono di chi è la colpa, ma nessuno vuole assumersela. Perché farlo, poi? Apparentemente le cose vanno a gonfie vele. Fabri Fibra collabora con Elisa e Neffa per il suo nuovo album in uscita, Marracash conduce gli Mtv Days, i Club Dogo fanno uno loro reality in tv, stimolando orde di ragazzini a vivere come loro. La tendenza, in poche parole, c’è e si percepisce.

Come se il tutto fosse una grande bolla. I problemi sono due: il primo riguarda alcuni personaggi ambigui che gravitano in questa grande bolla. Il secondo concerne il fatto che ogni bolla, prima o poi, scoppia.

E al rap italiano, ciò, è già capitato, proprio dopo la prima ‘golden age’. Ben diversa dalla seconda, intendiamoci. Se facessimo una classifica delle 10 peggiori canzoni di rap italiano ce ne accorgeremmo all’istante.

Già, perché questa è l’era delle Sara Tommasi che si svegliano un giorno e decidono di fare un album rap (facendosi aiutare peraltro da un nome storico dell’ambiente, quel Flycat che qualcuno ricorderà come rapper e come capostipite della primissima generazione di writer milanesi). A tal proposito, avete visto il video rap di Sara Tommasi?

Ma è anche l’era in cui Morgan parla ad X-Factor del rap, facendo nomi e cognomi, dimostrando di avere un po’ di confusione in termini di terminologia e di avere alcuni ‘buchi’ a livello culturale. Ascoltare per credere..

Come se non bastasse, è un periodo in cui regna il ‘tormentone’. Tutti cercano il tormentone, pochi salvaguardano la qualità. I tormentoni si sa, sono merce per i discount, ben confezionati fuori ma poco nutrienti dentro.

Merito (o demerito, dipende dalle prospettive) dei numeri e della possibilità di ‘guadagnare’ con questa musica?

Così, per forza di cose, la domanda sulla brutta piega che sta prendendo il rap italiano, andrebbe rivolta tanto agli ascoltatori quanto agli addetti ai lavori.

Il vero rap italiano non è e non può essere rappresentato da Sara Tommasi, né può farsi carico della pseudo-ignoranza in materia di Morgan per restare sulla cresta di un’onda che imbarca fenomeni da Youtube, veline e personaggi che si vantano di avere uno Zio d’America. Il vero rap italiano, insomma, dovrebbe e potrebbe fare a meno dei suoi sotto-generi di consumo.

 

Le leggende dell’Hip Hop irrompono nelle classifiche nazionali con Guè Pequeno e Don Joe & Shablo

Torniamo ad occuparci del mondo Hip Hop e R&B nel consueto spazio settimanale curato da Daniele Vit. Il cantante oggi ci parla di Guè Pequeno e Don Joe & Shablo.

Abbiamo già parlato la scorsa settimana del fatto che l’HipHop in italia ha un vasto pubblico ma è altrettanto ghettizzato dalle televisioni e dalle radio e che invece quando ci si trova a contatto con la realtà ci si rende conto che oramai è il futuro della musica anche in Italia. Proprio per questo, nel post di questa settimana voglio parlarvi di due dischi, dischi che,  pur essendo per 3/4 della popolazione catalogati come dischi underground, appena usciti, hanno scalato le classifiche nazionali delle vendite (vedi Fimi ad esempio) e si sono posizionati trai primi posti delle vendite davanti a mostri sacri della popmusic italiano ed internazionale.

Parliamo dei dischi di Guè Pequeno, Il ragazzo d’oro, e del clamoroso disco di Don Joe & Shablo, Thori e rocce: appartenenti ognuno di loro alla “famiglia” Dogo, loro si sono messi in gioco singolarmente per tirare fuori un altro pezzo di storia dell’hiphop italiano. Il Guè ha afferrato le sue idee e mettendole su un foglio ha decisamente tirato giù uno dei dischi più veri e più belli che ci sono in giro da qualche anno a questa parte. Molti a pensare “ma… un disco solista, saranno sempre le solite menate Dogo” e invece no, per niente, un disco ricco di collaborazioni e molto molto variegato (fatto a mio parere molto ma molto bene). Troviamo vari feat. ( entics, Vacca, Montenero, Caneda, ecc. ) quindi se non vi piace una traccia ve ne piacerà sicuramente un’altra, ma la cosa principale è che non può non piacervi Guè, sempre più particolare in quello che dice e nel modo in cui lo dice. Altro discone uscito lo stesso periodo è (come dicevo prima) quello di Don Joe & Shablo – Thori e Rocce.

Hip Hop Italiano, il racconto di Daniele Vit inizia dagli MTV Days

Da questa settimana, ogni venerdì, Musickr ospiterà uno spazio dedicato al panorama Hip Hop e R&B italiano curato da Daniele Vit. Il cantante oggi ci racconta la sua esperienza agli MTV Days:

Come si fa a continuare a dire che l’ Hip Hop e l’R&B sono generi di nicchia in Italia? Guardando ieri agli MTV Days la gente che gridava e cantava tutti i pezzi dei Club Dogo, di Dargen D’amico, dei OneMic, di J-Ax, di Marracash, e del sottoscritto, e confrontando le grida con altri artisti (senza nulla togliere) sicuramente più conosciuti e con più copie di dischi vendute sulle spalle, non ci sono stati paragoni. Semplicemente un pollice in sù per tutta la scena Hip Hop italiana che, anche se con i bastoni tra le ruote, è sempre in grado di prendersi il massimo dei consensi quando è “la gente” e non “i media” a dover sostenere un genere musicale.

Ieri all’ MTV days ho assistito alla vittoria morale della BlackMusic, alla rivincita su tutto e tutti. Parlando effettivamente della giornata passata dietro e sopra il palco, posso raccontarvi un po’ di sensazioni vissute e di quello che ho visto dietro le quinte. Partendo dal pomeriggio e partendo dalla prima esibizione Hip Hop della giornata, i OneMic hanno scaldato la piazza. Torinesi di nascita, hanno saputo tirar su sin dalle 18.30 tutti i consensi verso il genere. Grande performance. Sono da ricordare due cose fondamentali su questo gruppo:  la prima è che ieri sul palco con loro c’era il loro produttore artistico Big Fish che faceva partire la basi e la seconda è che è uscito da qualche settimana il loro nuovissimo disco “Commerciale”, disco che ogni giorno che passa, conquista sempre più consensi.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog