Alfa, ecco il nuovo singolo dedicato all’amica scomparsa

È stato finalmente lanciato sulle usuali piattaforme la nuova canzone che è stata realizzata da Alfa. Si tratta di un brano che riveste un’importanza del tutto particolare per lui, per due ragioni in modo particolare. Da un lato, perché avrebbe dovuto portarla a Sanremo, ma non è stato in grado di farlo dal momento che si è ammalato. D’altro canto, anche per via del fatto che al centro di quella canzone c’è una persona che ha lasciato questo mondo.

Alfa ha svelato la canzone, così come il videoclip che è stato registrato, nel corso del suo concerto in quel di Milano e ha pronunciato delle parole decisamente importanti. Nel corso della presentazione della canzone a Milano, Alfa ha messo in evidenza come si tratta di un brano che è stato scritto appositamente per una sua amica che è morta. Una notte l’ha sognata e gli è sembrato quasi di parlarci. Un ricordo che l’ha talmente segnato che l’ha portato inevitabilmente a scrivere una nuova canzone. Il titolo del brano, 5 minuti, si riferisce a quel tempo che avrebbe voluto avere ancora a disposizione, rimandando la sveglia per poter parlare ancora con la sua amica che non c’è più. In fondo, 5 minuti nel mondo dei sogni durano davvero tanto.

La canzone è nata ben sei mesi fa e si può ricondurre a quei minuti che passano da quando la sveglia viene ritardata. Ebbene, si tratta di un’immagine che lo caratterizza molto bene, dal momento che Alfa ha spiegato nel corso di un’intervista come fin da quando era solo un bambino, è sempre stato un ritardario notevole. La canzone, infatti, narra proprio della bellezza di rimandare la sveglia, per poter assaporare e continuare a vivere e godersi il proprio sogno. Il fatto di avere altri cinque minuti per poter continuare a stare con quella persona che si sta sognando.

Come si può facilmente intuire, si tratta di una tematica particolarmente delicata, ma è vero che Alfa, con questo brano, l’ha saputa affrontare in maniera decisamente importante, non solo per quanto riguarda il testo, ma anche in riferimento alla melodia. Tra l’altro, Alfa ha espresso anche un notevole rimpianto, ovvero quello di non essere riuscito a portare questo brano a un evento decisamente importante, ovvero quello di Sanremo Giovani. Alfa, quindi, ha preso la decisione di togliere i veli a questo brano durante il concerto che ha organizzato al Fabrique, in modo tale da rendere ancora più onore alla scomparsa della sua cara amica.

Tukoh Taka, il tormentone invernale dei Mondiali in Qatar

I Mondiali in Qatar hanno preso il via da pochissimo tempo, ma c’è già una canzone che ha fatto registrare dei numeri incredibili. Stiamo facendo riferimento a Tukoh Taka, ovvero l’inno ufficiale dell’edizione 2022 dei Mondiali in Qatar.

Irene Cara, l’ultimo saluto alla cantante americana

Ci ha lasciati Irene Cara, la cantante americana che ha raggiunto il successo grazie a delle canzoni particolarmente famose, come ad esempio “What a feeling” oppure “Fame”, grazie a cui sono arrivate anche delle soddisfazioni pazzesche come ad esempio l’Oscar.

La musica all’epoca della pandemia

Il mondo in cui viviamo e la società che lo compone sono in costante mutamento. Scenari politici, catastrofi e tecnologia contribuiscono al cambiamento di tutto ciò che ci circonda. In particolar modo la tecnologia ha un impatto importante sulle nostre vite, portandoci una serie di benefici e servizi divenuti fondamentali. Il digitale e la rete internet hanno avuto una forte accelerazione in questi ultimi anni (non che ce ne fosse bisogno), durante il periodo buio del Covid-19 che ha fortemente mutato le abitudini.

Concert

Da un momento all’altro ci si è trovati chiusi in casa alla ricerca di un hobby o attività da fare per intrattenersi, con la conseguenza che si è assistito a una rivoluzione nel mondo dell’intrattenimento. Il primo a cambiare è stato il settore del gioco. I casinò online hanno spopolato in lungo e in largo, con i comparatori come Casinoonlineaams.com che hanno fornito tutte le informazioni per potersi divertire con le migliori piattaforme.

Altro settore fortemente colpito è quello dello spettacolo, nello specifico la musica. Qui si è assistito a una crisi senza fine che ha messo in ginocchio uno dei movimenti più importanti del nostro paese. Da un momento all’altro le luci del palco si sono spente, lasciando spazio al silenzio di un periodo che ricorderemo tutti.

I concerti si digitalizzano

Inevitabilmente con le continue restrizioni dovute ai lockdown, ci si è dovuto reinventare. Ecco che entra in gioco la forte componente digitale di cui disponiamo. Le piattaforme social, come Instagram e Facebook, hanno permesso di dare sfogo alla voglia di live degli artisti, organizzando dirette video nelle quali cantare le migliori canzoni del repertorio. Un’ottima idea che ha aiutato a superare il momento e ha intrattenuto tutto il pubblico del web. Non si è fermata nemmeno la voglia di sfornare nuova musica, con le uscite che non hanno smesso di mancare, grazie all’apporto dello streaming. 

Se però da una parte gli artisti hanno avuto modo di reinventarsi, lo stesso non si può dire per tutti gli operatori e tecnici. L’assenza di musica dal vivo e la chiusura ha fatto si che tutti rimanessero a casa senza lavoro. Si tratta di un evento che ha generato ansia nei lavoratori, con i musicisti che hanno sollevato la questione a livello nazionale, chiedendo più tutele per chi da sempre ha permesso l’organizzazione dei concerti. In fondo è grazie a loro se ci si è potuti divertire ascoltando il proprio artista preferito.

Una serie di iniziative, come quella condotta da Fedez, hanno contribuito a dare un largo respiro, istituendo fondi per permettere un’entrata a chiunque si trovasse nel settore. Ora, per fortuna, la musica è cambiata. Pian piano si è ritornati alla normalità e i concerti sono ripresi. C’è da recuperare tutto il tempo perso: i cantanti e band stanno organizzando tour su tour, gli appassionati sono tornati ascoltare le canzoni che più li emozionano e gli operatori e tecnici a fare il lavoro che sempre li ha contraddistinti, per un settore che senza di loro è completamente morto.

I Modà pubblicano il videoclip del nuovo brano

Tutti i fan saranno senz’altro molto contenti, dato che si tratta di un ritorno davvero in grandissimo stile. Stiamo facendo riferimento, per chi non l’avesse ancora capito, ai Modà, ovvero alla band che è capitanata da un grandissimo artista come Kekko Silvestre.

Ebbene, dopo una lunghissima attesa, ecco che finalmente i Modà hanno provveduto alla pubblicazione del videoclip che si riferisce al nuovissimo singolo Finisce sempre così. Per chi non lo sapesse, si tratta del primo estratto rispetto al nuovo disco che è stato intitolato, come se fosse di buon auspicio, “Buona Fortuna (parte terza)” e che verrà lanciato il prossimo 11 novembre.

Noel Gallagher’s High Flying Bird, ecco il nuovo singolo Pretty Boy

Si tratta di un singolo che era davvero molto atteso e che finalmente ha visto la luce. Stiamo parlando della canzone Pretty Boy, che è stata presentata da parte dei Noel Gallagher’s High Flying Bird. Si tratta della prima anticipazione in riferimento al loro nuovo album, che dovrebbe essere lanciato nel corso del 2023 e che è stato registrato interamente in studio.

La nuova canzone Pretty Boy è stata proposta un po’ tutte le più importanti e diffuse piattaforme digitali, così come è già disponibile anche per la rotazione radiofonica. Da notare come sia stato accompagnato dal lyric video ufficiale.

Maneskin, svelata live la nuova canzone Kool kids

Nel corso di un concerto a cui hanno preso parte i Maneskin a Città del Messico, ecco che la celebre brand italiana ha tolto i veli a una canzone del tutto inedita, che si intitola Kool kids.

Si tratta di un concerto che è andato in scena il 26 ottobre e che ha permesso ai Maneskin di portare sul palco una sorpresa davvero molto speciale sia per il pubblico presente che, più in generale, per tutti i loro fan. Durante l’evento, infatti, ecco che i Maneskin hanno deciso di presentare una canzone inedita, con un’altra meravigliosa esibizione dal vivo.

Wax, andiamo alla scoperta di uno dei nuovi talenti di Amici

Sta facendo davvero molto parlare di sé nell’usuale format di Amici. Stiamo parlando di Wax, il cui nome d’arte è Matteo ed è uno dei concorrenti di Amici 2022. La sua maestra di riferimento è Arisa ed è senz’altro un elemento che si fa notare in men che non si dica, tra personalità e un pochino di strafottenza.

Shakira lancia una nuova canzone, ecco Monotonia

Ha sorpreso praticamente tutti gli addetti ai lavori con una nuova canzone e, come al solito, ha deciso di farlo alla grande. Stiamo parlando della ben nota popstar Shakira, che ha proposta una nuova canzone, che prende il nome di Monotonia.

Si tratta di un brano che la cantante sudamericana ha creato in compagnia di un’altra star del momento, ovvero Ozuna. Shakira ha voluto togliere i veli al brano in anteprima su Spotify e poi solamente in un secondo momento farlo girare in radio.

Face it Alone, la canzone di Freddie Mercury andata perduta

Durante lo scorso mese di giugno un’intervista a Brian May e Roger Taylor aveva fatto emergere una novità davvero incredibile per tutti coloro che hanno la passione per i Queen. Ovvero, era stata ritrovata una canzone andata perduta di Freddie Mercury. May e Taylor, ovvero gli unici due componenti del gruppo che sono ancora vivi, hanno tolto i veli a una grandissima novità. Sono passati diversi mesi da quando venne comunicata quella scoperta e la band britannica è ora al centro della scena musicale, nuovamente, proprio grazie alla pubblicazione di una canzone che era inedita.

Bono racconta tutta la sua vita con 40 canzoni

Uno dei cantanti più importanti di sempre nel mondo della musica è senz’altro Bono Vox. Ebbene, una delle novità più interessanti riguarda proprio questo artista, che ha scelto di raccontare i momenti più importanti della sua vita in una vera e propria autobiografia.

Quanto è cambiata la musica grazie alla tecnologia

Non c’è ombra di dubbio che l’evoluzione tecnologica ha inciso sulle nostre vite molto di più di quello che avremmo mai potuto pensare. Basti pensare alla quotidianità e quanto utilizziamo i vari device tecnologici che vengono proposti in commercio.

musica

Dargen D’amico: il nuovo giudice di X Factor 2022

Sanremo, 72° Festival della Canzone italiana, Prima Serata. I Cantanti. Nella foto Dargen D’Amico

Jacopo D’amico, in arte Dargen, è un rapper italiano: classe 1980, scrive in modo intimo e interessante, miscelando l’hip hop, il rap e il pop rap. Diversi i feauturing con altri importanti artisti del panorama musicale italiano, tra cui, Fedez e Gue Pequegno, che si avvicinano al rapper per stile e tendenze. Jacopo D’amico, sceglie per lui un nome d’arte significativo: il suo primo nome d’arte è stato “Corvo d’Argento”, per omaggiare le Sacre scuole di cui ha fatto parte. Successivamente, il cantante sceglie di tramutare D’Argento in Dargen e di conservare il suo cognome, cosi da identificarsi nel modo della musica, in modo preciso.

 

Dargen D’Amico, è in coppia con Giulia Peditto, insegnante di Yoga, a cui il rapper è molto legato. Altra figura di riferimento nella sua vita è quella di Fedez, il rapper italiano più in voga di sempre, con cui, Dargen ha avviato diverse collaborazioni in passato. Attualmente, entrambi partecipano al programma X Factor, in veste di giudici. L’amicizia tra i due rapper, si è rafforzata negli ultimi tempi: lo stesso Fedez ha dichiarato che Dargen è stato fondamentale per la sua carriera e per la sua vita. Anche Chiara Ferragni e Giulia Peditto hanno legato moltissimo, infatti oltre al lavoro, le due coppie condividono un rapporto di profonda amicizia.

 

Dargen D’amico, è attualmente uno dei giudici di X Factor 2022, insieme a Fedez, Rkomi, e Ambra Angiolini. In una recente intervista, il rapper, ha definito l’esperienza come giudice complessa e parecchio stressante. Questo perché, in primis, il cantante non è abituato a trovarsi dall’altra parte e perché in pochissimo tempo, dettato dal format televisivo, bisogna valutare un’esibizione ed effettuare una scelta.

Un percorso quello del programma, che richiede dei tempi precisi, che richiede un impegno, che richiede un’attenzione particolare. Questa sfida, è sicuramente di grandissima importanza per Dargen, che è entusiasta ma allo stesso tempo molto coinvolto dalla pressione dettata dalle regole della tv.

Il rapper sta scrivendo la sua carriera senza sbavature, collezionando successi. La sua bellezza, è nella sua libertà, nella delicatezza intima dei suoi testi, nei tempi entusiasmanti. Dargen ha partecipato a Sanremo 2021, con Dove di Balla, pezzo che si è immediatamente trasformato in una hit. Energia positiva, ma anche riservatezza, quella data dagli occhiali da sole che non nascondono difetti fisici e nemmeno problemi di vista, ma che rappresentano una forma di protezione dal mondo esterno, una barriera, utile per preservare almeno una parte intima di sé.

 

 

Le terribili accuse a Vanessa Incontrada: il body shaming

Vanessa Incontrada, ha condotto il Tim Music Awards insieme al collega Carlo Conti. La coppia, ha diretto in modo impeccabile l’evento, ma nonostante la perfetta capacità di tenere il palco e di condurre un evento musicale di spessore, diverse sono le critiche cadute sul programma. Al centro delle stesse, la fisicità della conduttrice e il suo outfit. Vanessa Incontrada, spagnola purosangue dalla bellezza prorompente, ha indossato un abito tre quarti nero di pailettes, molto attillato, che metteva in evidenza le sue curve sinuose. L’abito, che non sembrava scelto per la sua fisicità giunonica, ha fatto parecchio discutere sui social, sui quali sono piovute diverse critiche anche da parte degli stessi fan della nota conduttrice.

 

Negli ultimi tempi, la fisicità di Vanessa Incontrada, è stata al centro di diverse discussioni: il corpo della showgirl, attrice e conduttrice è cambiato, e quei chili in più, che la Incontrada non ha mai nascosto, sono diventati oggetto di polemica da parte della critica, ovvero di coloro che hanno creato una sorta di caso do body shaming attorno alla conduttrice. I fan della Incontrada, hanno creato un muro di cinta attorno alla conduttrice, difendendo la sua fisicità sotto ogni aspetto.

Stavolta però le cose sono andate diversamente: non è stato il chilo in più a far discutere, ma l’outfit che metteva in risalto una fisicità forse troppo dirompente, creando un effetto opposto. Critiche anche allo stilista della conduttrice, che, sempre secondo alcuni, non sarebbe in grado di valorizzare la bellezza della Incontrada. Molti hanno addirittura pensato e sospettato che la conduttrice fosse in dolce attesa. Lo stesso è accaduto a Laura Pausini, che ha condotto l’Eurovsion qualche mese fa, e che è stata ampiamente criticata per la scelta dei suoi outfit.

 

La questione, secondo gli esperti di moda e ad oggi anche secondo gli stessi fan della cantante e della conduttrice, non sarebbero i chili in più, perché la bellezza, non si lega ad una taglia 40, e in ogni caso, il corpo può cambiare e subire delle trasformazioni. Anche per chi è esposto, non è giusto ricevere critiche in questo senso, ma secondo gli esperti di moda, la critica cade ad hoc, nel momento in cui, si scelgono outfit che mettono in evidenza i difetti.

 

Anche gli stessi fan di Vanessa Incontrada, che hanno specificato di apprezzarla come donna, nel suo corpo giunonico e come conduttrice e attrice, hanno storto il naso, di fronte alla scelta del suo outfit.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog