Tutti gli appuntamenti di novembre per i concerti più importanti in Italia

Passata l’estate sta per arrivare una nuova serie di appuntamenti per dei concerti imperdibili, con tanti cantanti famosi pronti a farci sognare. Grandi e veterani, oppure giovani ma già affermati, ci aspettano alcuni mesi veramente di lusso, per i concerti.

Si parte con Renato Zero, un grande della musica italiana. L’eccentrico cantautore romano andrà in tour per il suo nuovo album Zero il folle, con una serie lunghissima di date che toccheranno Roma per 6 sere (1, 3, 4, 6, 8, 9 novembre al Palasport), Firenze per il 14 e il 15 al Mandela Forum, il 18 e il 19 al Grana Padana Arena di Mantova, il 23 e il 24 al Vitrifrigo Arena di Pesaro. Il tour continuerà anche nei mesi successivi.

Gli altri appuntamenti

Grande appuntamento anche con l’eterno Herbie Hancock che si esibirà, a 80 anni. Al Jazzmi Festival di Milano assieme a Stefano Bollani, Afro Cuban All Stars, John McLaughlin e altri in vari locali del capoluogo lombardo ci saranno grandi personaggi.

Anche Roma brillerà di musica con il suo Jazz Festival che dal primo novembre vedrà Paolo Frisu e Richard Galliano, i Kokoroko, Dianne Reeves, Antonio Sanchez e tanti altri.

elisa
Elisa

Per gli amanti della musica tecno ecco i The Chemical Brothers, in tour per il loro ultimo album No geography, che saranno il 16 a Milano e il 17 a Livorno.

Tornano in Italia i mitici Jethro Tull, che vedranno 4 città della penisola in meno di una settimana (Padova il 3, Milano il 4, Firenze il 5 e Roma il 7).

Debutto assoluto per l’ex voce dei Blonde Redhead, Kuzu, che sarà solo al Monk di Roma per il 16 e alla Santeria Toscana di Milano il 19 novembre.

Unico concerto per Enzo Avitabile, il 5 a Roma, insieme a Pippo Delbono, per un progetto dal titolo Bestemmia d’amore.

La Lady Gaga italiana, Myss Keta, sarà a Bologna, Modugno, Pozzuoli, Firenze e Milano. Infine Elisa che torna dopo il tour all’estero e si esibirà in quattro date a novembre. Sarà al Palainvent di Jesolo il 19, al Pala Alitour di Torino il 25, al Forum di Assago il 27 e a Brescia il 30. In dicembre ci saranno ancora delle date per la grande cantante friulana.

L’impatto della musica sulla performance sportiva

Nel corso degli ultimi due decenni, i progressi tecnologici hanno permesso alla musica di crescere fino a diventare un mezzo per ottenere dei benefici sulla performance sportiva, grazie ad un effetto psicologico che si riversa su tutto il corpo, permettendo di “dare di più” in qualsiasi situazione.

impatto della musica
impatto della musica

Steve Miller Band… re del rock classico

La Steve Miller Band è ancora un gruppo nominalmente attivo, anche se gli ultimi anni non li hanno visti protagonisti in concerti o nuovi lavori. D’altra parte parliamo di una band in piedi dal 1967, quando si formarono a San Francisco, per calcare le scene di tutti gli Stati Uniti. Un gruppo melodico e classico, famoso per alcune celebri canzoni, tra cui Abracadabra.

steve miller band
Steve Miller Band

Il leader è Steve Miller, voce e chitarra, e autore dei migliori pezzi che sono entrati nella testa degli statunitensi, come canzoni storiche della melodia rock. Non a caso erano tra i più passati in radio, grazie alla loro facile orecchiabilità, specialmente alla metà degli anni ‘70.

La storia

Lo storia della band comincia nel 1965, quando Steve Miller andò a Chicago per creare la Blues Band Goldberg-Miller assieme a Barry Goldberg e a Shawn Yoder. Nel gruppo anche Craymore Stevens e Lance Haas. Arriva subito il primo contratto con la Epic Records e la prima apparizione in Tv, ma Miller abbandona tutto per seguire la musica psichedelica di San Francisco. In California fonda così la Steve Miller Blues Band nel 1967 assieme a Harvey Kornspan, il manager che strappò un contratto da 860mila dollari per cinque anni, più un bonus di 25mila dollari, alla Capitol Records.

Subito arrivò un album dal vivo, il Live at Fillmore Auditorium, e poi l’album di debutto, registrato in Inghilterra nel ‘68, “Children of the Future”. Non fu un gran debutto, con pochissime vendite, ma conteneva “Baby’s Calling Me Home” e “Steppin’ Stone”. Il secondo album invece andò subito bene. Sailor del 1968 conteneva “Livin’ In The USA”, “Lucky Man”, “Overdrive” e “Dime-A-Dance Romance”.

Da lì furono praticamente solo successi, a partire dal terzo album, Brave New World, dove c’era “Space Cowboy” e “My Dark Hour”, in collaborazione con Paul McCartney. Poi Your Saving Grace e l’album Number 5 del 1970.

Ma l’anno successivo la band dovette fermarsi per un brutto incidente a Miller che si fratturò il collo. Fu così l’occasione per pubblicare l’album Rock Love con degli inediti live e altro materiale avanzato dai lavori in studio.

Poi il Recall the Beginning… A Journey From Eden e nel 1972 il doppio Anthology prima del grande successo di The Joker del 1973.
Da allora la band ha inanellato tanti successi, fino al 2011, quando si è praticamente fermata perché i suoi membri hanno iniziato a morire, quasi tutti di cancro.

Modern Lovers: sconosciuti ma fondamentali con un solo album

I Modern Lovers si sono divisi da tempo, dopo un solo album, ma hanno influenzato la musica punk come pochi. Il loro infatti è considerato un proto-punk successivo a Patti Smith, Iggy Pop e New York Dolls. Il loro unico album è del 76 e contiene l’irriverente Pablo Picasso. Fu fondato nel 1971 da Jonathan Richman, voce e leader, a Boston.

modern lovers
Modern Lovers

Sono stati ispirati dai Velvet Underground, e dopo essersi separati, i suoi membri fecero delle esperienze diverse.

Jerry Harrison fu tra quelli che fondarono i Talking Heads; David Robinson fece parte dei The Cars; Ernie Brooks collaborò con Ellott Murphy mentre il leader Jonathan Richman andò da solo come solista.

L’apporto al punk

Gli sconosciuti Modern Lovers sono invece conosciuti nel mondo punk, almeno quello dei primordi, tanto da essere celebrati dai Sex Pistols in The Great Rock ‘n’ Roll Swindle grazie alla rudissima cover di Roadrunner.

Richman suonava la chitarra nei locali di Boston già a 15 anni, con la sua prima esibizione nel 1967. Dopo il diploma, nel 1969, andò a New York dove conobbe anche il manager dei Velvet Underground, Steve Sesnick, ma dopo nove mesi nella Grande Mela fece un viaggio in Europa e in Israele, prima di tornare a Boston.

Le prime esperienze nella formazione di una band ricalcavano chiaramente lo stile dei Velvet, prima di assumere invece una sonorità del tutto autonoma. Intanto conobbe David Robinson e Rolfe Anderson, che formeranno i primi “The Modern Lovers”. La prima performance dal vivo è del settembre 1970, e “Roadrunner” era già nel repertorio, assieme a “She Cracked” e “Hospital”. Richman fu subito leader sul campo, con belle improvvisazioni dal vivo, ma già ai primi del 1971 Anderson e Felice lasciarono la band, sostuiti da Ernie Brooks e Jerry Harrison, allora studenti di Harvard.

Un cambiamento che portò fortuna alla band, notata anche dalla Warner Bros, che organizzò le prime sessioni in studio per un demo. Nell’aprile del 1972 i Modern Lovers andarono a Los Angeles per altri due promo e un giro di concerti, che fecero da base anche ad un album live. Diventarono popolari e riuscirono a firmare un contratto con la Warner Brothers, anche se dovettero aspettare il 1976 per il primo e unico album della band, dopo che la Warner li aveva abbandonati per varie vicissitudini. Un solo album, ma fondamentale.

J.P. Bimeni in tour. La passione soul africana gira l’Italia

Uno dei personaggi più eclettici, passionali, artistici e strani della musica soul è J.P. Bimeni, che forse non tutti conoscono. Una vita sempre sul filo, vissuta pericolosamente, non per l’utilizzo delle droghe come per tante star, ma perché Bimeni è a rischio omicidio praticamente da sempre.

J.P. Bimeni
J.P. Bimeni

Nato con sangue nobile, da padre militare e madre reale, in Burundi, paese di origine, è sotto il mirino di tante fazioni avverse alla sua tribù, che tante volte hanno provato ad ucciderlo.

Un paese sconvolto dalla guerra civile, con i compagni trucidati e 41 anni vissuti pericolosamente, con tentativi di avvelenamento, sparatorie e ricoveri in ospedale per serie ferite.

Dopo l’esordio in Italia a luglio, al Porretta Soul, arrivano cinque nuove date per il grande artista, tutte a novembre: il 10 al Parco della Musica (Roma), l’11 a Sacile, il 12 al Flog (Firenze, “Musica dei Popoli”), il 16 a Mestre e il 17 a Parma. Poi volerà in Galles e Inghilterra.

Un artista incredibile

Bimeni è un artista incredibile, sia per storia personale, che per talento. Anni di gavetta vera, indipendente, nei locali di jam session, e poi spalla di grandi gruppi, prima di arrivare al successo vero. Una gavetta che ne ha costruito la bravura e la fama, lentamente ma costantemente. Tra le collaborazioni più importanti ci sono i Roots Manuva, i Noisettes, Adele, ma soprattutto Otis Redding, che è stato forse il più importante per l’artista, sia per la fama che per la spiritualità con cui ne condivideva l’arte, assieme a Marvin Gaye.

E grazie a Redding e alla sua band ufficiale, i Jezebel Sextet con cui iniziò a fare qualche live, che Bimeni è arrivato a farsi conoscere dalle case discografiche (la spagnola Tucxton Records) e quindi dal grande pubblico come uno dei grandi artisti del soul contemporaneo.

Il tour sarà tutto improntato sulla vena soul, e naturalmente ci sarà molto dell’ultimo album, Free me, che ha decretato il successo mondiale del prodigioso soulman.

Un album importante, perché riporta i ritmi soul in Africa, dove in realtà sono nati, ma in realtà si è poi sviluppata tra i neri americani. Bimeni è molto attento alla politica della sua terra, e parla del sistema predatorio delle multinazionali, e del colonialismo.

Soffre enormemente delle crudeltà a cui è sottoposta l’Africa, ma si rende conto anche delle durezze del tribalismo. Ma lui potrebbe diventare un leader per gli africani.

Fossati e Mina insieme per un album di inediti

Fossati e Mina

L’annuncio è di quelli importanti, soprattutto per la caratura dei due personaggi, Ivano Fossati e Mina. Due autori e cantanti che non amano la platea, ma di tanto in tanto regalano performance da sogno, nonostante non siano più in concerto da tanto.

Forse si tratta dei due personaggi della musica più schivi in Italia, e tra i migliori, e hanno deciso di cantare in duetto, mentre Fossati è anche autore di musica e testi.

Il nuovo album

Il nuovo album uscirà il 22 novembre, e sarà pubblicato dalla Sony Music. Nello stile schivo dei due artisti, anche il titolo sarà semplice: solo MinaFossati. Tanto basta per chiamare a raccolta i fans. Non servono giri di parole per descrivere l’album, se Mina non parla nemmeno con i giornalisti, qualcosa l’ha detto Fossati, sia sull’album, sia sulla sua scelta di non fare performance dal vivo:

“Dopo otto anni la mia decisione non cambia: non torno a fare dischi né concerti, ma per niente al mondo mi sarei negato la gioia di scrivere questo album. Nessun musicista sano di mente direbbe di no a Mina”.

Ecco spiegato perché Fossati è tornato a scrivere e suonare. L’unico motivo è che a Mina non si può dire di no, e la grande cantante bresciana ha dimostrato in passato di adorare il cantautore. Sono tante le cover di Mina per i brani di Fossati, come Cowboys, Non può morire un’idea, Stasera io qui, Matto e La casa del serpente.

E Fossati aveva ricambiato solo una volta, facendo un piccolo cammeo in Notturno delle tre. Per lei aveva scritto una canzone, incredibilmente rifiutata dalla casa discografica di allora, la Pdu. Era E non finisce mica il cielo, che invece fece il successo di Mia Martini in un’edizione di Sanremo dei primi anni 80.

L’idea di un album insieme parte da lontano, e difatti Fossati ne aveva parlato nella sua biografia. Aveva parlato di un incontro tra i due a Milano, in cui avevano preso le “misure”, ma poi, sempre secondo il cantautore, i discografici facevano sempre naufragare il progetto.

Ma ora tutto si è realizzato, nonostante le titubanze dichiarate di Fossati, che vedeva troppe ingerenze dei produttori e temeva di perdere il controllo del progetto. Ora ci siamo, ancora un paio di mesi, e potremo ascoltare un altro capolavoro della musica italiana.

Spotify, ecco chi ha vinto la classifica dei tormentoni estivi 2019

Ormai l’estate 2019 sta per finire: ecco spiegato il motivo per cui Spotify ha deciso di indurre una particolare gara che riguarda i tormentoni estivi. Sappiamo alla perfezione, come i tormentoni rappresentano uno dei principali trend di questa stagione. E così, Spotify ha voluto già decretare un vincitore. Infatti, nella graduatoria dei singoli che hanno ricevuto maggiori ascolti in streaming, ci sono alcune sorprese.

ABBA: sale l’attesa per il nuovo album di inediti

ABBA
Photo by AVRO / CC by 3.0

Grandissime notizie per i milioni di fan degli ABBA sparsi in tutto il mondo. Dopo la notizia della reunion dello scorso anno ne è arrivata una ancora più interessante a giugno: la band svedese sarebbe al lavoro su un nuovo album di inediti a 38 anni di distanza dall’ultimo disco pubblicato, “The Visitors”. La data di uscita? A cavallo fra fine 2019 e inizio 2020.

Fong Fei-Fei, l’omaggio di Google ad una famosa cantante di Taiwan

Fong Fei-Fei

Oggi Google ha voluto rendere omaggio al compleanno di una delle più importanti cantanti di Taiwan. Probabilmente in pochi la conoscono sul territorio italiano, eppure stiamo parlando di Fong Fei-Fei. Proprio oggi, l’artista asiatica, infatti, avrebbe festeggiato i suoi 66 anni. Nonostante a livello mondiale la sua fama non sia certo così elevata, in realtà per Taiwan rappresenta un vero e proprio simbolo, non solo dal punto di vista mediatico, ma anche sotto il profilo artistico.

Vasco, ecco la nuova canzone dedicata ad Emma

Nel corso degli ultimi giorni si sta parlando con notevole frequenza della nuova canzone di Emma, che è stata intitolata “Io sono bella”. Ebbene, in realtà non tutti sanno come si tratti di un brano che è stato scritto appositamente per lei da parte di Vasco Rossi e Gaetano Curreri. La data di uscita è già stata fissata ed è prevista per il prossimo 6 settembre.

Lady Gaga, questi sono i video musicali più apprezzati

Foto | Bryan Bedder/Getty Images Entertainment/Getty Images for Benjamin Rollins Caldwell

Quando un artista vuole lasciare il segno, spesso ci riesce. Lady Gaga, in effetti, più che un segno ha lasciato un vero e proprio marchio indelebile sul mondo della musica. A partire da “Poker Face” fino ad arrivare a “Born This Way”, la cantante ha sempre realizzato dei video musicali che hanno riscritto la storia della musica pop. Andiamo alla scoperta di quelli più apprezzati.

Duran Duran, concerto a Cape Canaveral in omaggio dello sbarco sulla Luna

duran duran
duran duran

Una di quelle iniziative che, indubbiamente, sono in grado di portare i fan all’esaltazione più completa. È il concerto che è stato organizzato da parte dei Duran Duran, uno dei gruppi che hanno scritto la storia della musica a livello mondiale. Ebbene, l’iniziativa in questione è legata ad un altro evento che è finito sulle pagine di storia, ovvero lo sbarco sulla Luna.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog