35 anni fa la storica esibizione dei Queen al Live Aid, l’evento che creò la leggenda

Rivedere i filmati dell’esibizione dei Queen al Live Aid significa visionare quel momento in cui 4 ragazzi con una carriera brillante alle spalle diventarono una leggenda. Ci aveva visto lungo Bob Geldof che seppur avesse colto la band in un momento di forte crisi insistette tanto perché Freddie Mercury e compagni salissero sul palco del Wembley Stadium di Londra.

Lo aveva detto lo stesso John Deacon, bassista talentuoso ma sempre nell’ombra, pur essendo artefice del trascinante riff di Another One Bites The Dust: i Queen erano ridotti a 4 persone che suonavano insieme, non c’era più l’affinità che li teneva legati agli esordi.

Portare i Queen al Live Aid significava trovare i testimonial più autorevoli di quegli anni, e la loro esibizione diventò una sorte di anno zero della band britannica che già aveva trascinato folle con la barocca Bohemian Rhapsody, aveva regalato un coro agli stadi con We Are The Champions, aveva creato legioni di fan con We Will Rock You e aveva dato un senso agli anni ’80 con Radio Ga Ga.

Quegli stessi brani furono messi in scaletta con un Freddie Mercury che entrava in scena sollevando il pugno, indossando un outfit che sapeva molto delle “prime cose che si trovano nell’armadio” e facendo gridare la folla ammiccando, ballando sul palco e intonando tutti i brani senza sbagliare una nota. Il pubblico, la cui voce venne catturata anche dai microfoni del palco, cantò a squarciagola tutte le canzoni.

La partecipazione dei Queen al Live Aid rubò la scena a tutti per stessa ammissione di Elton John che scherzosamente li apostrofò con “bas***di”. Non è un caso se quell’esibizione è stata scelta come sequenza di chiusura del biopic Bohemian Rhapsody di Bryan Singer con il premio oscar Rami Malek.

Lo scopo del Live Aid, organizzato nel Regno Unito a Londra e negli Stati Uniti a Philadelphia, era quello di raccogliere fondi per l’Etiopia e l’obbiettivo fu ampiamente superato. Ancora oggi la manifestazione è ricordata come il più grande evento rock di tutti i tempi.

Con il live dei Queen al Live Aid iniziò la leggenda di Freddie Mercury che diede esempio delle sue enormi doti di frontman e performer.

Un nuovo album per i Queen?

Il loro show al Festival dell’Isola di Wight è stato a dir poco emozionante. Segno che il tempo non passa mai. Ma i Queen e Adam Lambert hanno fatto molto di più. Passerà alla storia l’esecuzione di Who Wants to Live Forever, uno dei brani più importanti nella discografia della band britannica, con il quale hanno voluto rendere omaggio a tutte le vittime della sparatoria di Orlando, Florida.

brian may queen

Queen forever: anche Michael Jackson nel best della band

“Queen forever” è il nuovo best of dei Queen che uscirà l’11 novembre 2014. Non si tratta del solito best of, c’è infatti il tentativo di proporre cose nuove al pubblico.

freddie-mercury-queen-band1

Un esempio su tutti è l’inedito duetto tra Freddie Mercury e Michael Jackson in “There must be more to life than this”.

Queen: un album di inediti con Freddie Mercury

I Queen stanno pensando di pubblicare un nuovo album di inediti con la voce di Freddie Mercury, praticamente dei pezzi risalenti agli anni ’80. Questo è quanto ha rivelato il chitarrista Brian May.

freddie-mercury-queen-band1

In un’intervista alla BBC, May ha detto:

Abbiamo trovato alcuni brani in cui c’è Freddie che canta e tutti noi che suoniamo, e sono davvero belli.

Un nuovo album dei Queen in arrivo?

Sembra che ormai sia solo una questione di tempo. Le indiscrezioni circa la possibile uscita di un nuovo album di inediti dei Queen stanno prendendo sempre maggiore consistenza, anzi, Brian May lo ha proprio promesso in una recente intervista rilasciata all’emittente statunitense iHeart Radio.

freddie-mercury-Queen-14

La morte ti fa… ricco – Gli artisti che hanno venduto di più dopo la morte

È attivata come un fulmine a ciel sereno la notizia che Brian May è riuscito ad avere i diritti per accedere all’archivio delle registrazioni di Michael Jackson nel quale è riuscito a reperire tutto il materiale che il Re del Pop registrò insieme a Freddie Mercury tra il 1981 e il 1983.

Brian May ne sta facendo un disco, che uscirà, presumibilmente, all’inizio del prossimo autunno.

British singer Amy Winehouse performs on

40 anni di Queen

Era il 13 luglio del 1973 quando i Queen arrivarono per la prima volta nei negozi di dischi. L’album non poteva che chiamarsi Queen, un nome destinato a restare scritto negli annali della musica per molto, moltissimo tempo.

Sono passati quarant’anni da quel giorno e nel frattempo sono successo talmente tante cose che si è quasi persa la memoria di quando i Queen erano un gruppo formato da studenti universitari nei quali nessuno credeva.

Queen album cover

Le dieci migliori canzoni per allenarsi

Tempo di costume e, quindi, anche tempo per dover presentarsi con la migliore forma fisica possibile. Certo, i tempi ormai iniziano a stringere, ma non è ancora tutto perduto, soprattutto se ci si mette sotto con l’allenamento.

Video thumbnail for youtube video Top 10: Le dieci migliori canzoni per allenarsi | Musickr - Video e Testi Canzoni

The Freddie Mercury Tribute Concert finalmente in DVD – La tracklist e i contenuti speciali

Sono passati quasi 22 anni dalla morte di Freddie Mercury. Era il 24 novembre del 1991, il giorno dopo che Freddie volle comunicare al mondo la sua malattia.

Freddie Mercury era malato di Aids, una malattia della quale all’epoca si conosceva poco e che, come succede ancora oggi, è fonte di pregiudizi e di discriminazioni. Qualche mese dopo i restanti componenti dei Queen vollero omaggiare il loro leader con il Freddie Mercury Tribute Concert, i cui incassi sono stati usati per dare vita alla Mercury Phoenix Trust, associazione che si occupa proprio nella lotta contro questa malattia.

Queen On Stage

Nuove collaborazioni in vista per quel che rimane dei Queen

Freddie Mercury, voce indimenticabile che ha regalato e che continua a regalare emozioni a chi la ascolta, potrebbe presto essere (di nuovo) rimpiazzato. Lo annuncia Brian May, il chitarrista dei Queen, che, all’MTV inglese, ha confessato di essere ancora in contatto con Adam Lambert.

adam lambert

Freddie Mercury e David Bowie cantano Under Pressure a cappella – Audio

No, non si tratta di una notizia sensazionale e al limite della realtà su un improvviso ritorno di Freddie Mercury tra di noi, ma di una registrazione fatta in studio nel lontano 1982, anno in cui i Queen e David Bowie collaborarono per la realizzazione di uno dei pezzi più belli della loro carriera: Under Pressure.

Freddie Mercury a Wembley

Luglio suona bene: a grande richiesta tornano al cinema Queen, Doors e Rolling Stones

Quest’anno il cinema e la musica sembrano aver trovato una nuova forma di collaborazione: oltre alle bellissime colonne sonore dei film usciti e in uscita per questa stagione, abbiamo potuto vedere al cinema dei grandi concerti e dei bellissimi documentari.

cover_facebook

Per chi non li avesse visti adesso c’è una nuova opportunità, a prezzo scontato.

Dopo il grande successo ottenuto dalle sale del circuito The Space in occasione della proiezione di pellicole musicali – concerti e documentari – gli organizzatori hanno deciso di bissare riproponendo in visione a prezzo scontato dei film che hanno ottenuto il maggior successo: Hungarian Rhapsody Queen Live in Budapest, The Doors Live at The Bowl ’68 e The Rolling Stones – Crossfire Hurricane.

Luglio suona bene – Il trailer

Il calendario di Luglio Suona Bene

1-2-3 Luglio

Hungarian Rhapsody Queen Live in Budapest di János Zsombolyai

Queen

8-9-10 Luglio

The Doors Live at The Bowl ’68 di Ray Manzarek

The doors

15-16-17 Luglio

The Rolling Stones – Crossfire Hurricane di Brett Morgen

The rolling stones

 

Top 5: i migliori concerti del XX secolo

Un evento live ha sempre qualcosa di speciale. Sarà per l’atmosfera, saranno le luci e la musica o solo il fatto di trovarsi in mezzo a centinaia di persone che sono lì per condividere la stessa passione.

Poi ci sono dei concerti che sono considerati più belli di altri, e lo possono essere per tanti motivi (per la band che si trova sul palco, per il numero di persone presenti, per il momento storico particolare in cui sono avvenuti): sono quei concerti che hanno segnato la storia della musica, dopo i quali il concetto di musica dal vivo ha subito un cambiamento, quelli a cui tutti gli appassionati di musica avrebbero potuto partecipare.

Gancia – Bollicine – Colonna Sonora

Titolo: A Kind Of Magic
Autore: Queen
Album: A Kind Of Magic
Anno: 1986

La storia del noto spumante italiano raccontato dal punto di vista delle bollicine, con aneddoti che ripercorrono gli anni e filmati d’epoca. I Queen, band inglese che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Rock, produssero l’album A Kind Of Magic come colonna sonora del film Highlander. Nonostante la pellicola non ebbe grande successo negli Stati Uniti, la sua soundtrack è tuttora considerato uno degli album migliori della band. Freddie Mercury e soci hanno avuto inoltre moltissime collaborazioni: da Elton John a Roger Daltrey degli Who, passando ovviamente per David Bowie, con il quale produssero la mitica Under Pressure. Ultimamente in rete ha preso piede una parodistica leggenda urbana secondo la quale una loro canzone, Somebody To Love, sia in realtà una scopiazzatura di un pezzo di Justin Bieber.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog