Ascolta Non Si Esce Vivi di Dola feat. Coez e Frenetik&Orang3 – Testo

In Non Si Esce Vivi di Dola feat. CoezFrenetik&Orang3 scopriamo l’universo della solitudine che affoga in una bottiglia. Questa è la letteratura proposta dai due cantautori, Dola e Coez, che con questo singolo hanno soddisfatto il desiderio di lavorare insieme su un nuovo materiale. Il risultato, con la colloborazione di Frenetik&Orange, è un brano trascinante per il levare delle dinamiche e funzionale all’estate dal momento che la hit estiva può essere anche fatta di sfumature malinconiche ma mai poco audaci.

Tra Dola e Coez esiste un rapporto di amicizia e stima reciproche, per questo la scrittura di Non Si Esce Vivi è stata spontanea, e si sente. Lo racconta lo stesso Dola:

È nato tutto in modo super naturale. Da tempo con Coez si parlava di scrivere una canzone insieme. Questa volta l’abbiamo fatto. Siamo stati in studio e i ragazzi erano mega carichi e hanno tirato fuori questo beat sul quale abbiamo subito iniziato a scrivere, è stato tipo flusso di coscienza, ogni parola usciva l’una dietro l’altra e a fine session già avevamo il 90% di quello che ad oggi è il pezzo.

Di seguito il testo di Non Si Esce Vivi di Dola feat. Coez e Frenetik&Orange.

Mi tieni in pugno come una bottiglia
che mentre bevi cola sulla maglia.
Tra di noi non si sa mai bene chi sbaglia
mi mandi in terapia.

Non riesco a stare sul divano
dove ho detto che ti amo
eppure se l’ho detto piano
non era una bugia.

Cerco a casa mia
un’anestesia,
fra le medicine vuote com’è
ce n’è una che parla di te.

Chiamala follia
chiama la polizia
non ho voglia più di uscire di testa
non ho voglia più di uscire da te.

Non si esce vivi da qui
tu mi fermi con le mani
se ti tiro le parole contro
mentre piangi.

Non si esce vivi da qui,
io che cerco le tue mani.
Dove vai? E dai, rimani
almeno un’ora ancora.

Tratto in salita dopo una bottiglia
rivedo la mia vita come un biliardo
tipo non so giocare, perdo un miliardo
con chi la faccia di chi non se la piglia.

Non so nemmeno se è finita
io che cerco sempre un’uscita
e anche se ho ancora le mie dita
non trovo la maniglia.

Cerco a casa mia
un’anestesia,
fra le medicine vuote com’è
ce n’è una che parla di te.

Chiamala follia
chiama la polizia
non ho voglia più di uscire di testa
non ho voglia più di uscire da te.

Non si esce vivi da qui
tu mi fermi con le mani
se ti tiro le parole contro
mentre piangi.

Non si esce vivi da qui,
io che cerco le tue mani.
Dove vai? E dai, rimani
almeno un’ora ancora.

Fossi te non so se mi fiderei di me
non chiedere se non vuoi risposte stupide
che dopo il dolce ci rimane l’amaro
non si esce vivi.

Fossi te non so se mi fiderei di me
non chiedere se non vuoi risposte stupide
che dopo il dolce ci rimane l’amaro
non si esce vivi.

Non si esce vivi da qui
tu mi fermi con le mani
se ti tiro le parole contro
mentre piangi.

Non si esce vivi da qui,
io che cerco le tue mani.
Dove vai? E dai, rimani
almeno un’ora ancora.

Non si esce vivi da qui
tu mi fermi con le mani
se ti tiro le parole contro
mentre piangi.

Non si esce vivi da qui,
io che cerco le tue mani.
Dove vai? E dai, rimani
almeno un’ora ancora.

Ascolta Defuera di DRD feat. Ghali, Marracash e Madame – Testo

Defuera di DRD è il nuovo mondo di Dardust, al secolo Dario Faini, che in questo singolo mette sul piatto tutto il suo estro nonché la versatilità che ci restituisce un artista completo e a tutto tondo. Quando muove le sue mani sulla musica barocca, infatti, si fa chiamare Dardust, ma quando guarda verso l’estate cercando la hit perfetta il suo nome diventa DRD.

Il risultato è Defuera, un singolo che chiama a raccolta grandi nomi come GhaliMarracashMadame. Tra un ritmo latino e una dinamica arabeggiante, DRD e soci ci offrono un singolo in cui cassa e rullante picchiano duro per superare la prova tuning e la prova costume. Il singolo è distribuito da Island Records.

Di seguito il testo di Defuera di DRD feat. Ghali, Marracash e Madame

[1a Strofa: Ghali]
Sono gli anni ’90
Illogica l’allegria
Por la calle una chitarra canta
Una strana melodia
Certe cose, io mai più, no, mai più
L’ho fatto solo per provare ciò che provi tu
Ma il profumo di lei mi incanta
Risveglia tutta la via

[Pre-Rit.: Ghali]
Vento tra le mura del mio quartier’
Acqua oltre la duna, uhm, bismillah
Non ho mai scordato da dove vengo perché
Luna piena fa da strobo
Nella street c’è il bis di po-po
Fari nella notte sono occhi di pantere
Quelli della gente su di me

[Rit.: Mad.]
Defuera
Questi palazzi sembrano le banlieue
Tu balli solo con chi balla con te
Ricordati che vieni dalla calle
Dalla calle, defuera
Tu vuoi brillare nella notte, Cartier
Non c’è nessuno che ti porta con sé
Ricordati che vieni dalla calle

[Post-Rit.: Mad.]
Dalla calle, defuera
Dalla calle, defuera
Dalla calle, dalla calle, dalla calle
Dalla calle, defuera

[2a Strofa: Marra.]
Come un cane nella calle, nella banlieue
Denti d’oro senza carie, cerca un buyer
Crimini come medaglie, lascia i buchi, fuggi alle Canarie
Gli altri sono formiche operaie
Sognava una rapa alla banca, piano perfetto
“La casa di carta” da case di cartongesso
Sa che non si fa, ma tanto lo fa lo stesso
Perché riesce a chiedere scusa, ma no il permesso (Ye-yeah)

[Pre-Rit.: Marra.]
Mentre il mare luccica, le palme danzano
Il sole ammicca ma non lo distraggono
L’idea lo stuzzica seduto a un tavolo
Luna piena fa da strobo
Nella street c’è il bis di po-po
Fari nella notte sono occhi di pantere
Quelli della gente su di me

[Rit.: Mad. & Ghali]
Defuera
Questi palazzi sembrano le banlieue
Tu balli solo con chi balla con te
Ricordati che vieni dalla calle
Dalla calle, defuera
Tu vuoi brillare nella notte, Cartier
Non c’è nessuno che ti porta con sé
Ricordati che vieni dalla calle

[Post-Rit.: Mad.]
Dalla calle, defuera
Dalla calle, defuera
Dalla calle, dalla calle, dalla calle
Dalla calle, defuera

[Ponte: Madame]
Vuoi diamanti, soldi, bella vie, eh
Profumo di Gucci da Paris
Vieni dalla calle, ora sei qui, eh
A guardare tutto da fuori, eh

[Ritornello: Madame & Marracash, con Ghali]
Defuera
Questi palazzi sembrano le banlieue
Tu balli solo con chi balla con te
Ricordati che vieni dalla calle
Dalla calle, defuera
Tu vuoi brillare nella notte, Cartier
Non c’è nessuno che ti porta con sé
Ricordati che vieni dalla calle

[Post-Rit.: Mad., Marra. & Ghali]
Dalla calle, defuera
Dalla calle, defuera
Dalla calle, dalla calle, dalla calle
Dalla calle, defuera

[Outro: Ghali & Mad.]
Defue’, defue’
Dalla calle, defuera

Ascolta Defuera di DRD feat. Ghali, Marracash e Madame:

35 anni fa la storica esibizione dei Queen al Live Aid, l’evento che creò la leggenda

Rivedere i filmati dell’esibizione dei Queen al Live Aid significa visionare quel momento in cui 4 ragazzi con una carriera brillante alle spalle diventarono una leggenda. Ci aveva visto lungo Bob Geldof che seppur avesse colto la band in un momento di forte crisi insistette tanto perché Freddie Mercury e compagni salissero sul palco del Wembley Stadium di Londra.

Lo aveva detto lo stesso John Deacon, bassista talentuoso ma sempre nell’ombra, pur essendo artefice del trascinante riff di Another One Bites The Dust: i Queen erano ridotti a 4 persone che suonavano insieme, non c’era più l’affinità che li teneva legati agli esordi.

Portare i Queen al Live Aid significava trovare i testimonial più autorevoli di quegli anni, e la loro esibizione diventò una sorte di anno zero della band britannica che già aveva trascinato folle con la barocca Bohemian Rhapsody, aveva regalato un coro agli stadi con We Are The Champions, aveva creato legioni di fan con We Will Rock You e aveva dato un senso agli anni ’80 con Radio Ga Ga.

Quegli stessi brani furono messi in scaletta con un Freddie Mercury che entrava in scena sollevando il pugno, indossando un outfit che sapeva molto delle “prime cose che si trovano nell’armadio” e facendo gridare la folla ammiccando, ballando sul palco e intonando tutti i brani senza sbagliare una nota. Il pubblico, la cui voce venne catturata anche dai microfoni del palco, cantò a squarciagola tutte le canzoni.

La partecipazione dei Queen al Live Aid rubò la scena a tutti per stessa ammissione di Elton John che scherzosamente li apostrofò con “bas***di”. Non è un caso se quell’esibizione è stata scelta come sequenza di chiusura del biopic Bohemian Rhapsody di Bryan Singer con il premio oscar Rami Malek.

Lo scopo del Live Aid, organizzato nel Regno Unito a Londra e negli Stati Uniti a Philadelphia, era quello di raccogliere fondi per l’Etiopia e l’obbiettivo fu ampiamente superato. Ancora oggi la manifestazione è ricordata come il più grande evento rock di tutti i tempi.

Con il live dei Queen al Live Aid iniziò la leggenda di Freddie Mercury che diede esempio delle sue enormi doti di frontman e performer.

Arriva Eutopia dei Massive Attack, il nuovo EP

Eutopia dei Massive Attack sarà presto realtà. Con indizi sparsi sui social la band di Mezzanine ha annunciato il nuovo EP anche se non è ancora nota una data di uscita. Tra i dettagli diffusi dalla formazione britannica c’è anche un teaser di appena 16 secondi in cui è possibile ascoltare un motivo. C’è da ricordare che l’ultima fatica in studio dei Massive Attack risale al 2010 con Heligoland e nello stesso anno era uscita la raccolta Selected.

Nel 2016 era uscito l’EP Ritual Spirit e, come scrive Rolling Stone, quest’ultimo ed Eutopia hanno in comune i font utilizzati per l’artwork. I Massive Attack non hanno fornito altri indizi se non immagini che mostrano un volto in negativo e l’hashtag #eutopiaEP. Non è dato conoscere nemmeno eventuali uscite di nuovi singoli.

Le ultime notizie sulla band di Angel le abbiamo avute nel 2019 con la pubblicazione dell’album di remix Massive Attack V Bad Professor Part II, che in poche parole conteneva rivisitazioni del fortunatissimo e storico album Mezzanine. Ancora, a febbraio Robert “3D” Del Naja ha collaborato con il rapper napoletano Liberato per la canzone We Come From Napoli inserita nella colonna sonora del film Ultras di Francesco Lettieri.

Negli anni i Massive Attack sono diventati un punto di riferimento della scena trip hop mondiale accanto a grandi nomi come TrickyPortishead e Björk. Il loro cavallo di battaglia è soprattutto la meravigliosa Teardrop dall’album Mezzanine (1998), capace di ipnotizzare ancora oggi grazie alla voce di Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins.

Mezzanine è anche considerato l’album più rock dei Massive Attack grazie all’introduzione della chitarra distorta tra i campionamenti. Terzo album della band è ancora oggi un cult proprio per le grandi innovazioni introdotte, e per scomodare il concetto di primato si può dire che i Massive Attack siano considerati i veri e propri inventori del trip hop a partire dal primo disco, Blue Lines, pubblicato nel 1991 quando ancora la locuzione “trip hop” non veniva usata nemmeno nelle riviste di settore.

Dopo anni di silenzio Eutopia dei Massive Attack sarà la novità del 2020, e i fan sono già in trepidante attesa di novità dalla band britannica.

È morto Ennio Morricone

La notizia è arrivata alle prime ore del mattino dalla famiglia dal maestro e dalle parole dell’avvocato Giorgio Assumma: è morto Ennio Morricone, maestro di musica, cultura, cinema e vita. Il compositore si è spento alle prime luci dell’alba mentre si trovava ricoverato in una clinica privata di Roma a seguito di una frattura a un femore riscontrata dopo una caduta.

Un nome, quello di Ennio Morricone, che non ha bisogno di presentazioni: un’istituzione, se vogliamo, a cui il cinema e la musica devono tanto. Piene di affetto e dolore sono le parole che l’avvocato Assumma, da parte della famiglia, dedica al nuovo grande assente:

Ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità, ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante  della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura  che gli hanno donato, ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività.

Il cordoglio arriva anche dal premier Giuseppe Conte:

Ricorderemo sempre, con infinita riconoscenza, il genio artistico del Maestro Ennio Morricone. Ci ha fatto sognare, emozionare, riflettere, scrivendo note memorabili che rimarranno indelebili nella storia della musica e del cinema.

Nella nota inviata alla stampa l’avvocato della famiglia Morricone fa sapere che i funerali si terranno in forma privata e aggiunge: “Nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza”. Non solo cinema, tuttavia: Morricone fu l’arrangiatore di tanti successi della canzone italiana degli anni ’60, come la bellissima Se Telefonando di Mina e a tal proposito interviene Morgan che, in un post pubblicato su Facebook per commemorare il maestro, scrive:

La sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare, di ricercare e portare stili e generi mai sentiti. Morricone non aveva paura della dissonanza, questo è il principale problema che invece coinvolge la quasi totalità della musica italiana odierna.

Morto Ennio Morricone muore un artista che è già leggenda, che è già infinito.

Katy Perry aveva pensato al suicidio dopo la rottura con Orlando Bloom

Katy Perry aveva pensato al suicidio dopo la fine della relazione con l’attore Orlando Bloom. La popstar si è sbottonata ai microfoni di Sirius XM dove ha raccontato quel tragico 2017 in cui alla delusione d’amore si unì il colossale flop del disco Witnessnato inizialmente come tentativo di conforto.

Avevo dato così tanto, e mi ha letteralmente spezzato in due. Avevo rotto con il mio ragazzo, che sarebbe stato il mio futuro papà (di mio figlio). E poi ero entusiasta di riprendermi dal prossimo disco. Ma le vendite non mi hanno aiutato, e quindi sono crollata.

Witness, infatti, vendette solamente 162mila copie equivalenti a meno di un decimo rispetto ai record registrati con le vendite dell’album precedente Prism (2013). Un insieme di stati negativi di cose che, in quell’anno, la portarono a sfiorare l’idea di farla finita. In suo soccorso, invece, arrivò la sua fede in Dio nella quale si rifugiò per ritrovare la forza.

La gratitudine è la cosa che mi ha salvato probabilmente la vita. Se non ci fosse stata quella mi sarei crogiolata nella tristezza e forse mi sarei buttata già. Ho trovato il modo per essere riconoscente e grata. Se le cose se mettono male me ne vado in giro a dire: ‘Sono grata, sono grata!’. Anche se sono di cattivo umore. La speranza è sempre stata un’opzione per me, a causa della mia relazione con Dio e qualcosa di più grande di me. La mia speranza è che qualcosa di più grande di me mi abbia creato per uno scopo e mi abbia creato per un motivo.

Oggi è tutto passato e Katy Perry attende un figlio da Orlando Bloom. I due sono tornati insieme, infatti, e il peggio è passato. Per superare la depressione la popstar ha raccontato di aver sfruttato il peso di quel buio che la circondava per spingersi a cercare altrove la forza senza crogiolarsi nel dolore e, come ella stessa ha sostenuto nel corso dell’intervista a Sirius XM, la fede ha svolto il suo ruolo.

Katy Perry aveva pensato al suicidio e proprio quel pensiero estremo aveva premuto il bottone della ripartenza: oggi la popstar è una donna nuova, entusiasta di diventare madre.

Giorgia canta Non Sono Una Signora di Loredana Berté per I Love My Radio – Testo

Giorgia canta Non Sono Una Signora di Loredana Berté e partecipa al progetto I Love My Radio che celebra il sistema radiofonico italiano. Dopo le partecipazioni di Eros Ramazzotti, Marco Mengoni, Elisa, Gianna Nannini e tanti altri artisti, Giorgia partecipa con la celebre hit del 1982 scritta da Ivano Fossati.

L’iniziativa permette di votare le 3 canzoni preferite (dal 1975 a oggi) tra le 45 disponibili e selezionabili online sul sito ufficiale di Ilovemyradio.

La fretta del cuore
E’ già una novità
Che dietro un giornale sta
Cambiando opinioni
E il male del giorno
E’ pochi chilometri a sud
Del mio ritorno
Del mio buongiorno
Ma è un volo a planare
Dentro il peggiore Motel Di questa “carretera”
Di questa vita-balera
E’ un volo a planare
Per essere inchiodati qui
Crocifissi al muro
Ma come ricordarlo ora

Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra non è mai
Finita
Oh no, oh no…

Io che sono una foglia d’argento
Nata da un albero abbattuto qua
E che vorrebbe inseguire il vento
Ma che non ce la fa
Oh ma che brutta fatica
Cadere qualche metro in là Dalla mia sventura
Dalla mia paura
E’ un volo a planare
Per esser ricordati qui
Per non saper volare
Ma come ricordarlo ora…

Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra
Non è mai finita
Non sono una signora
Una con troppi segni nella vita
Oh no, oh no…
Non sono una signora
Una con tutte stelle nella vita
Non sono una signora
Ma una per cui la guerra
Non è mai finita
Non sono una signora

Protagonisti delle prossime cover saranno Biagio AntonacciTiziano FerroMassimo RanieriJ-AxJovanotti e i Negramaro. Il pezzo è andato online oggi lunedì 29 giugno e sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale a partire dal 3 luglio. Giorgia canta Non Sono Una Signora e rende omaggio a un grande classico della canzone italiana che trionfò al Festivalbar nonché uno dei singoli più venduti di Loredana Berté.

Ascolta Una Vita Da Bomber di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani – Testo

Una Vita Da Bomber di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani esce oggi, 26 giugno, su tutte le piattaforme streaming e in rotazione radiofonica. I tre campioni si presentano nella veste inedita di cantanti e voci da hit dell’estate. Il brano è stato scritto da Piero Romitelli, Tony Maiello, Vincenzo Colella e prodotto da Bobo Vieri.

Su un tappeto musicale tipicamente estivo come il reggaeton i tre fuoriclasse raccontano tutto ciò che molti italiani desiderano: una vita da bomber, appunto, descritta dagli stessi protagonisti.

Queste le dichiarazioni dei tre campioni:

Bobo Vieri: “Un vero bomber lo si è sia in campo che nella vita”
Nicola Ventola: “Cantare? Per me è il sogno di una vita”
Lele Adani: “La musica e il calcio sono di tutti. Il senso profondo che li anima è la libertà”

Nel video diretto da Fabrizio Conte l’inizio è un omaggio a L’Allenatore Nel Pallone con Lele Adani che spiega una tattica di gioco a un gruppo di ragazze, ma la partita sarà una festa in piscina.

Una Vita Da Bomber di Bobo Vieri, Nicola Ventola e Lele Adani – Testo

Mai stato un uomo assist, no
Bobo sa fare solo goal
cartellino giallo bollettino rosso
in casa fuori casa tanto cambia poco

Eppure la tua amica è la fine del mondo
se porti pure lei in trasferta vale doppio
dietro di me, che fila c’è
ma sai com’è

Questa è la vita da bomber
sogno una vita da bomber
lo stadio vuole il suo bomber
la rete esplode con bomber,
bomber

Bom ba da bom ba da bom bomber
Bom ba da bom ba da bom bomber
Bom ba da bom ba da bom bomber
Bomber, bomber

Gioco d’attacco senza la difesa
sombrero tacco tunnel gamba tesa
sogno una ola della bombonera
calcio con la F
lei a Formentera
io faccio pressing alto non guardo indietro
io non tradisco mai mai, Coca zero
bevo Martini come fosse acqua naturale
tutti vogliono fare
una vita da bomber

Sogno una vita da bomber
lo stadio vuole il suo bomber
la rete esplode con bomber,
bomber

Bom ba da bom ba da bom bomber
Bom ba da bom ba da bom bomber
Bom ba da bom ba da bom bomber
Bomber, bomber

Canzone perfetta, ecco la formula giusta per andare in cima alle classifiche

Il brutto periodo da cui stiamo fortunatamente uscendo, legato alla diffusione e ai contagi per il Covid-19, ha lasciato indelebilmente il segno su vari settori, che si trovano ora ad affrontare uno scenario, in modo particolare dal punto di vista economico, davvero complicato.

Uno dei settori che si trovano più in difficoltà è sicuramente quello legato alla musica, dal momento che, in questo periodo e ancora non si sa per quanto tempo, non si possono organizzare concerti o altri spettacoli. Ecco, quindi, che tanti artisti sono rimasti fermi ai box, ma stanno comunque lavorando su nuovo materiale che verrà proposto a tutti i fan nel corso dei prossimi mesi. In attesa delle novità che verranno lanciate e che sicuramente renderanno un po’ meno difficile questa stagione estiva, è interessante capire quali possano essere le caratteristiche che vanno a determinare il successo o meno di una canzone.

Canzone perfetta
Canzone perfetta

Ascolta My Own Soul’s Warning dei The Killers, il nuovo singolo – Testo

My Own Soul’s Warning dei The Killers esce oggi, 17 giugno, come terza anticipazione del nuovo album Imploding The Mirage che inizialmente era atteso per il 29 maggio ma che per via della pandemia del COVID-19 ha subito uno slittamente. In questo nuovo singolo, dopo Caution e Fire In Bone, la band di Somebody Told Me ha collaborato con Jonathan Rado dei Foxygen che ha partecipato anche alla produzione.

My Own Soul’s Warning dei The Killers si presenta nel tipico stile della band di Brandon Flowers, un pop-rock con tanta nostalgia degli anni ’80. Per il momento non è dato conoscere la data d’uscita di Imploding The Mirage.

My Own Soul’s Warning dei The Killers – Testo

I tried going against my own soul’s warning
But in the end, something just didn’t feel right
Oh I tried diving even though the sky was storming
I just wanted to get back to where you are

If you can see through the banner of the sun
Into eternity’s eyes like a vision reaching down to you
Would you turn away, what if it knew you by your name
What kind of words will cut through the clutter of the whirlwind of these days

I tried going against my own soul’s warning
But in the end, something just didn’t feel right
Oh I tried diving even though the sky was storming
Thunder heads were forming

And then I thought I could die
And when I hit the ground
It made a messed up sound and it kept rattling through my days
Cutting up my nights like a goddamn knife
And it got me thinking no matter how far
I just wanted to get back to where you are

I tried going against my own soul’s warning
But in the end, something just didn’t feel right
Oh I tried running from the memory and the morning
But the penalty kept on pouring

And now I think I know why
‘Cause when I hit the ground
It made a messed up sound and it kept rattling through my days
Cutting up my nights like a goddamn knife
And it got me thinking no matter how far
I just wanted to get back to where you are.

Tiziano Ferro canta Balla Per Me senza Jovanotti per Padova: “Torneremo a ballare e cantare insieme”

Tiziano Ferro canta Balla Per Me senza Jovanotti e la dedica a Padova. Il nuovo singolo del cantante di Latina, infatti, è stato lanciato di recente in featuring con Lorenzo Cherubini e ieri sera, domenica 14 giugno, Ferro si sarebbe dovuto esibire allo Stadio Euganeo di Padova per una data del suo tour che però, per via delle restrizioni governative dovute al contenimento della pandemia del COVID-19, tutto è slittato al 2021.

Tiziano Ferro però non si è dato per vinto e ha deciso di cantare lo stesso nella sicurezza della sua abitazione, questa volta senza Jovanotti, per dedicare il suo brano alla città alla quale si dice molto legato:

Stamattina la canto da solo senza Lorenzo Jovanotti Cherubini. Ma va tutta a Padova.
La città che ha visto nascere i miei primi dischi. Quanti ricordi, quanta gioia. Dovevamo essere lì, ma torneremo insieme a saltare, ballare, ridere!

Non un legame qualsiasi, quello tra il cantante di Latina e la città veneta: Padova è stata il teatro dei lavori delle sue prime produzioni e oggi, con una carriera riconosciuta in tutto il mondo, Tiziano Ferro considera la città il punto di partenza del suo percorso artistico. Non sono ancora disponibili le date posticipate del tour ma la voce di Sere Nere ha riportato che presto si sapranno e soprattutto che verranno tutte recuperate.

Sul brano e sulla collaborazione con Jovanotti, Tiziano Ferro ha detto:

Credo sia percepibile tutto il desiderio e l’entusiasmo di quel ragazzino di 7 anni, che sogna di cantare con il suo idolo e, sebbene non abbiamo mai avuto prima l’occasione di incrociare le nostre voci, in questo pezzo sembra che cantiamo insieme da sempre.

Dello stesso parere Lorenzo Cherubini:

Fin dal primo momento che Tiziano mi ha fatto ascoltare Balla per me, mi si è stampato in testa il ritornello. É un pezzo che ha qualcosa di immediato e zero pippe, parla di vita vera su un battito che pulsa, ma presenta una complessità armonica e compositiva piuttosto inusuale oggi.

Nel video in cui Tiziano Ferro canta Balla Per Me senza Jovanotti vediamo tutto il trasporto che la voce di Xdono dedica alla città che gli ha fatto da prima genitrice artistica.

Ascolta Karaoke dei Boomdabash feat. Alessandra Amoroso – Testo

Karaoke dei Boomdabash feat. Alessandra Amoroso esce oggi, 12 giugno, in tempo per diventare una hit per l’estate. Dopo il successo di Mambo Salentino le due realtà pop si incontrano di nuovo e confermano il loro sodalizio artistico con un brano che unisce le sonorità reggae al pop creando così la giusta atmosfera di leggerezza che, in questo periodo storico di forti preoccupazioni, si rivela necessaria.

Lo afferma Alessandra Amoroso:

Questo brano nasce da un legame forte e solido di amicizia sincera basata su valori, radici e dal semplice desiderio di voler fare musica dopo un periodo difficile per tutti. È un brano fatto di felicità che spero possa donare tanta forza e entusiasmo come ha fatto con me. Karaoke non è solo una canzone, ma segna un momento per tutti noi e ci dona nuove prospettive per il futuro.

Di seguito il testo di Karaoke dei Boomdabash feat. Alessandra Amoroso:

Voglio l’aria di mare, il sole sulla faccia
tornerò a cantare sotto il suo balcone quando lei si affaccia
Questa notte finisce che facciamo tardi e torniamo a casa a piedi
Tu abbracciami forte per tutte le volte che non hai potuto, ieri

Il suono delle tue risate
Il primo giorno di una nuova estate
Ho voglia di fare tardi la sera
Karaoke Guantanamera
Voglia di ballare un reggae in spiaggia
Voglia di averti qui tra le mie braccia
in una piazza piena
per fare tutto quello che non si poteva

Karaoke Guantanamera

Giuro
Con te sono stato sincero
Stavolta facciamo sul serio
Qui a Lecce mi sento come lu sole lu mare e lu viento
Tu ridi che poi mi innamoro davvero
tu sei tutto ciò che volevo
stanotte facciamo tardissimo
la luna è lassù

Il suono delle tue risate
Il primo giorno di una nuova estate
Ho voglia di fare tardi la sera
Karaoke guantanamera
E non vale

se mi stringi così e non mi lasci andare
e tu ricorda se grido e il cielo mi ascolta
del resto cosa ci importa
non chiedermi un’altra volta
se ho voglia di ballare
un reggae in spiaggia
voglia di riaverti
qui tra le mie braccia
in una piazza piena
per fare tutto quello che non si poteva

Ho voglia di…
Ho voglia di…
Ho voglia di…
Karaoke guantanamera

Hell Raton a X Factor 2020: “Mi voglio divertire tantissimo”

Dopo la smentita sulla vestizione di Emis Killa – che ha commentato: “Mi piacerebbe, ma è una cagata” -arriva la conferma: Hell Raton a X Factor 2020 sarà giudice. Hell Raton, all’anagrafe Manuel Zappadu, è cofondatore della Machete Empire Records insieme a Salmo Slait e sarà affiancato da Emma Marrone, Manuel Agnelli e Mika.

L’annuncio ufficiale è stato dato da Alessandro Cattelan nel suo format Epcc Live durante il quale ha ospitato i nuovi giudici presenti in studio con Mika in collegamento dall’estero. La nuova stagione del talent show targato Sky andrà in onda da settembre.

Se per Manuel Agnelli e Mika si tratta di un ritorno alla gloria, per Emma Marrone e Hell Raton si tratta della prima volta. Zappadu, intervistato da Cattelan, ha dichiarato: Mi voglio divertire tantissimo e grazie a X Factor potrò fare ciò che faccio da anni con Machete, ovvero scoprire talenti. Il CEO della Machete Empire Records ha aggiunto:

Di fronte a un talento provo a esaminarlo in tutti i suoi aspetti e le sue e abilità, con un approccio 2.0, per trovare, insieme, il percorso più adatto alla sua carriera. È quello che vorrei fare qui a X Factor, voglio mettermi al servizio di nuovi talenti per aiutarli a trovare l’espressione più adatta alla propria personalità artistica, con un lavoro di ricerca che esplori sempre nuove tendenze e tecnologie.

Hell Raton, del resto, da poco ha partecipato alle 12 ore di diretta del Machete Aid, il grande evento benefico in streaming su Tik Tok organizzato dalla crew di Salmo per raccogliere fondi destinati ai lavoratori dello spettacolo messi all’angolo dal lockdown per il Coronavirus.

Proprio a Salmo, infatti, Zappadu ha fatto la prima telefonata una volta appresa la notizia di esser stato nominato giudice per X Factor, che gli ha detto: “In bocca al lupo, spacca quello schermo e vinci!”. Ora il ruolo di Hell Raton a X Factor è quello del giudice che dovrà preparare 12 talenti insieme ai suoi compagni di battaglia, per aiutarli a realizzare il loro sogno di sfondare nel mondo della musica: Zappadu non è solo un talent scout ma anche un musicista, e per questo porterà nel format di Sky la sua esperienza al servizio dei nuovi talenti.

Elodie contro il razzismo: “Nasco dall’incontro di etnie diverse, eppure non è successo qualcosa di brutto”

Pacifico e perentorio l’attacco di Elodie contro il razzismo. La cantante di Andromeda è intervenuta durante una puntata di Propaganda Live su La7 e ha parlato delle sue origini. Un argomento, quello affrontato da Elodie, che è sempre attuale se consideriamo quanto accaduto a Minneapolis all’afroamericano George Floyd, morto dopo un intervento della Polizia.

La sua morte ha scatenato accese reazioni in tutto il mondo e negli Stati Uniti si consumano ancora gli scontri tra i manifestanti che chiedono diritti e uguaglianza alle istituzioni. Il razzismo, del resto, è una piaga che ancora affligge l’America e proprio durante le proteste si stanno ancora verificando episodi di violenza da parte delle forze dell’ordine contro i cittadini afroamericani.

Il razzismo, inoltre, è al centro del dibattito politico anche in Italia per la presenza di forze politiche che caldeggiano il clima di intolleranza. Non mancano, ovviamente, i problemi che si presentano sui social con la comparsa di vere e proprie campagne d’odio perpetrate con minacce e hate speech contro gli stranieri sul territorio.

Elodie Di Patrizi ha detto la sua sul razzismo e ha usato queste parole:

Sono italiana, mia madre è delle Antille Francesi. Di riflesso qualche volta è successo alle medie, ma in realtà il razzismo non lo comprendo. La paura di che cosa? Io nasco dall’incontro di etnie diverse e non mi sembra che sia successo qualcosa di brutto.

La voce di Guaranà è nata, infatti, da padre romano e madre creola e considera un dono le sue origini, perché grazie all’incontro tra queste due culture è nata lei e di questa fusione tra due mondi fa sempre tesoro. Per Elodie bisognerebbe invece fare tesoro dell’assortimento di etnie presente in Italia e nel mondo, perché solamente senza confini mentali né culturali si può costruire la pace.

Ciò che Elodie dice di non comprendere, infatti, è la paura per il diverso: il razzismo nasce infatti da una paura alla quale si reagisce con la violenza e l’intolleranza. Il pensiero di Elodie contro il razzismo è quello condiviso anche da Emma Marrone e tante altre colleghe del mondo della musica: una piaga sociale incomprensibile.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog