Top 10: I cantanti più ricchi del mondo

Paul McCartney

Essere un cantante di successo è un mestiere che porta a fare tanti soldi. Ma tanti davvero che arrivano non solo dagli incassi prettamente musicali, come la vendita di cd e dai tour, ma anche da tutte le altre attività connesse, in primis quella della vendita della propria immagine.

Poi ci sono le royalties, gli investimenti, partecipazioni immobiliari e anche i divorzi. Ma chi sono i dieci cantanti più ricchi del mondo?

The Doors vivono ancora grazie ad una app

thedoors3

I tempi cambiano e con loro cambia anche la musica, e c’è il serio rischio che l’oblio possa cancellare le tracce che alcune grandi leggende della musica hanno lasciato nella storia di questa arte.

Ad accelerare questo processo di dimenticanza ci pensa la tecnologia: i nuovi modi di fruizioni della musica penalizzano vinili, cd e tutto ciò che non è digitale. Ma la tecnologia può anche essere l’esatto opposto: un modo per far rivivere una leggenda.

YouTube censura e poi ci ripensa, e intanto David Bowie ringrazia

Siamo nel 2013. Di censura non si dovrebbe più sentire parlare, eppure se ne parla, ma nei tempi e nei modi proprio del XXI secolo.

La nuova frontiera è su Internet, proprio lì dove non dovrebbe esserci, e colpisce qua e là, ma non a caso. E così, questa volta, la scure della censura si è abbattuta su David Bowie che ieri si è visto oscurare per qualche ora il suo nuovo video The Next Day.

david-bowie-the-next-day-video

Empire of the Sun – Alive – Video

Eccoli tornati. Dopo cinque anni dal grande successo ottenuto con Walking on a dream, il lor disco di esordio, gli Empire of the Sun sono pronti a bissare e presentano al mondo Ice on the Dune, il loro nuovo album che uscirà tra qualche settimana.

Video thumbnail for youtube video Empire of the Sun - Alive - Video | Musickr - Video e Testi Canzoni

David Bowie – The next Day – Video

Le voci erano vere: David Bowie ha arruolato il suo amico di lunga data e collaboratore Gary Oldman per un nuovo video a sostegno di The next day, l’album che ha segnato il suo ritorno sulla scena musicale dopo lunghissimi anni di silenzio.

david bowie the next day

Diretto dalla regista di origini italiane naturalizzata canadese Floria Sigismundi, che ha già lavorato con artisti del calibro di Interpol, White Stripes, Sigur Ros e Cure, il video di The next Day vede il Duca in un improbabile saio in una sorta di sotterraneo dove quelli che sembrano a tutti gli effetti degli uomini di chiesa si lasciano andare ai loro vizi.

Il tutto con l’aiuto di Oldman e dell’attrice premio Oscar Marion Cotillard a fare da protagonista.

David Bowie – The next Day – Video

Justin Bieber e Usher accusati di aver rubato “Somebody To Love”

Justin Bieber Performs On NBC's "Today" - November 23, 2011
Quando diventi famoso a livello interplanetario un po’ devi aspettartelo.
Ed ecco che mentre l’ondata del successo porta sempre più in alto il giovane Justin Bieber, alcuni ex colleghi di Usher citano in giudizio i due cantanti per un danno da 10 milioni di dollari. L’accusa è quella di aver rubato la canzone Somebody To Love.
I due querelanti sono Devin Copeland, in arte Devin The Dude, e Mario Overton, e sostengono di aver scritto una canzone con lo stesso titolo e una melodia parecchio simile all’omonimo pezzo di Usher e Bieber. Attraverso i loro legali i due hanno comunicato che a giudicare i punti di congruenza tra le due canzoni, le probabilità che si tratti solo di una coincidenza scendono a zero.
Secondo Copeland e Overton, Usher avrebbe dato a Bieber la canzone, che tra le altre cose aveva già registrato in una demo del 2010, dopo averne ascoltato la versione originale nel 2009. La madre di Usher, al tempo suo manager, avrebbe chiesto a Copeland di registrare nuovamente il pezzo con la promessa di ritelefonarlo in previsione di un tour insieme al figlio. Telefonata che, secondo Copeland, non sarebbe mai arrivata.

I Bastille tornano in Italia, domani a The Voice

bastille-pompeii
Proprio non ce la fanno a starci lontano.
I Bastille tornano in Italia a partire da domani, per una giornata di interviste radiofoniche e televisive legate al loro album Bad Blood, che culmineranno in un incursione serale presso il talent show The Voice Of Italy.
La band, tra dediche al vulcano di Pompei e ripetute incursioni sul suolo italico, ha già organizzato la prossima gita al Belpaese per il 30 agosto, in occasione del Perfect Day Festival a Villafranca di Verona, presso il Castello Scaligero.

Management Del Dolore Post Operatorio: il dopo Primo Maggio

madedopo
Forse idioti, ma di certo non i soliti. A quasi una settimana di dibattiti e chiacchere sulle gesta di Luca Romagnoli, il Management Del Dolore Post Operatorio decide finalmente di dire la sua.

La band di Chianciano ha dato un discreto spettacolino all’ultimo concertone del Primo Maggio: dopo un rito di consacrazione eucaristica di un preservativo e alcune movenze piuttosto spinte durante l’esibizione di “Porno Bisogno”, la band ha avuto tempo per eseguire solo un altro pezzo prima di vedersi tagliati dalla trasmissione in diretta. In tutta risposta, Luca (frontman della band) ha deciso di denudarsi sul palco, approfittando del suo look francescano.

Gli eventi combinati hanno ovviamente sollevato una pletora di opinioni a base di moralismi mascherati da critica musicale. Con la conclusione, da parte delle frange più astiose, di avere avuto a che fare con una band di “soliti idioti”. Ma la band non ci sta, e in un comunicato stampa (visualizzabile per intero sul sito della band) chiarisce la sua posizione.

“Forse non saremo i soliti – spiegano nella nota – ma in parte idioti lo siamo. Anche se difficilmente un idiota si fa delle domande, ci siamo chiesti: esporre un preservativo sul palco del concerto del Primo Maggio può provocare reazioni di forte dissenso? Ci siamo detti idiotamente: no”.

La nota prosegue con una serie di domande retoriche, cui fa capolino la medesima risposta: “Ci siamo chiesti : inneggiare al rispetto e alla difesa della salute umana può apparire come un atto di prepotenza e arroganza? Ci siamo detti idiotamente: no”.

Ma è proprio nell’analisi del termine idiota, inteso come semplice e privo di filtri, che la band esprime le sue conclusioni: “l’artista idiota sembra essere l’unico interprete della stupidità sociale e quindi un aggancio con le problematiche di ogni attualità”.

I Blur tornano con un album di inediti

blur

Conoscendo il personaggio potrebbe trattarsi anche di una bufala. Damon Albarn, storico frontman dei Blur, ha approfittato del palco di Hong Kong per annunciare ieri sera che la band è a lavoro su un nuovo album di inediti. Sarà vero?

Lauryn Hill in carcere nonostante la Sony

PAR2005020660398

Ci ha provato. Costretta – così almeno ha lasciato intendere dalle sue dichiarazioni – a farlo dalla giustizia, Lauryn Hill ha rilasciato un nuovo singolo che le avrebbe dovuto permettere di rimettersi in pari con il fisco americano, ma così, purtroppo per lei, non è stato.

Top 10: rock star viste nei Simpson

Video thumbnail for youtube video Top 10: rock star viste nei Simpson | Musickr - Video e Testi Canzoni

Sta facendo il giro del mondo la notizia che i Sigur Ros, il gruppo islandese che sta avendo al momento un periodo particolarmente fortunato, saranno i protagonisti della puntata finale della 24° stagione dei Simpson.

Sia da parte dei Sigur Ros che da parte di Matt Groening, demiurgo della gialla famiglia di Springfield, è stato espressa una grande soddisfazione per questa collaborazione.

Elio, le Storie Tese e l’album con l’errore di battitura nel titolo

elio

Dal 1980 ad oggi hanno fatto molta strada, sebbene si tratti di una strada assolutamente alternativa. Se non vi piace questo termine, ormai inflazionato, potete sostituirlo con il più sobrio “parallela”. Elio e le storie tese rilasceranno domani il loro “L’album Biango“.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog