Le canzoni più famose sul gioco

Tutti noi sappiamo bene quanto la musica sia importante nella vita di tutti i giorni, ma in pochi sanno che l’utilizzo di una canzone al posto di un’altra può agire direttamente sul nostro cervello, creando uno stato di benessere e relax dovuto al rilascio di dopamina ed endorfine.

canzoni più famose sul gioco
canzoni più famose sul gioco

Justin Bieber: il morbo di Lyme e la paralisi al volto

Justin Bieber è stato costretto a fermare il suo tour. La pop star, ha annunciato la notizia con un video su Instagram, nel quale ha spiegato di avere la sindrome di Ramsay Hunt, una complicazione dell’Herpes Zoster. Oltre al video, il cantante ha postato una foto nella quale, mostrava il suo volto per metà paralizzato. Questa paralisi, ha coinvolto il lato destro del viso, e ha irrigidito la palpebra e le labbra. Questa condizione assolutamente invalidante, gli impedisce di proseguire il suo tour, che per il momento è stato sospeso.

 

Justin Bieber, ha dichiarato che i medici, gli hanno ordinato il riposo assoluto e una serie di terapie e di esercizi da eseguire per recuperare la mobilità facciale. Ci vorrà del tempo prima di un recupero completo, e durante questo tempo, è necessario che la pop star stia a riposo, e si dedichi alla cura della sua salute. La notizia, diventata virale sul web, ha suscitato la preoccupazione dei fan e di tutti i colleghi del giovane artista. Prima di questo annuncio, Justin Bieber, aveva annunciato la sospensione del suo tour, per motivi di salute non legati al Covid. La maggior parte dei suoi fan, ha sospettato che si trattasse di un aggravamento della sua malattia, il morbo di Lyme, di cui il cantante è affetto da moltissimo tempo.

 

Questo tipo di patologia, altrimenti definita come borelliosi, ha origine da un batterio, il Borelia Burgdorferi, che viene trasmesso all’uomo da una zecca, presente in natura. Il contagio può avvenire solo stando a contatto con la natura, in luoghi in cui sono presenti queste tipologie di zecche portatrici di questo parassita. I sintomi, sono inizialmente lievi e gestibili: febbre, mal di testa e stanchezza; il morbo di Lyme, può essere curato con un ciclo di antibiotici, ma se trascurato, può causare un avanzamento della sintomatologia e apportare complicazioni anche gravi, tra cui, la paresi facciale, dolori articolari, rush cutanei, febbre e complicazioni al cuore.

 

Per il momento, dunque, la situazione sembra essere sotto controllo, ma non va sottovalutata. Le tre date del tour in Canada, sono state sospese, anche se non è ancora avvenuta la cancellazione dei biglietti. L’ipotesi, è che dovrà essere valutato l’andamento della patologia nelle prossime settimane e gli eventuali miglioramenti del cantante. Justin Bieber si è mostrato molto provato nel suo video: questo è stato un anno particolarmente duro, anche a causa di problemi di salute della moglie.

 

Fedez: La scoperta del tumore al pancreas, l’intervento e il post operatorio

Lo scorso 17 marzo, Fedez, ha postato un video su Instagram in cui comunicava ai suoi follower, colleghi e amici di essere malato. Il rapper, ha spiegato di dover seguire un percorso terapeutico. Le parole spezzate in gola, ma piene di speranza. Accadeva la scorsa settimana: il cantante ha poi postato nuove foto ed ha raccontato tutto nel dettaglio. La diagnosi era quella di un tumore neuroendocrino al pancreas, uno di quelli particolarmente “simpatici” come lui stesso lo ha definito.

Il cantante è stato ricoverato all’ospedale San Raffaele di Milano, dove ha subito un intervento di sei lunghe ore, durante il quale gli è stato asportato il tumore e una parte del pancreas. Il delicato intervento, è riuscito. Alla foto del pre operatorio, in cui Fedez si mostrava in piedi, accanto al letto, con lo sguardo speranzoso, è seguito quello in cui il rapper, disteso sul letto, mostra la cicatrice sul suo addome.

 

La moglie Chiara Ferragni, ha pubblicato una foto, quella dello scorso lunedi, giorno precedente all’intervento, in cui, è stesa sul lettino d’ospedale, accanto a suo marito. Nel suo post, racconta di non essere mai stata cosi spaventata in tutta la sua vita; per la vita di suo marito, per il delicato intervento, per il post operatorio. Una notizia che naturalmente, ha stravolto le loro vite, in pochissimo tempo. Per fortuna, la diagnosi tempestiva, ha permesso un intervento immediato. La stessa imprenditrice, ha affermato di essere speranzosa e fiduciosa, ora che l’operazione è superata.

 

Una serie di messaggi hanno seguito i post dei Ferragnez: colleghi, amici e tutti i follower, che hanno mostrato in questi ultimi giorni la loro vicinanza alla famiglia più popolare d’Italia. Donatella Versace, Loredana Bertè, Francesca Michielin, Baby K e diversi altri colossi della musica, della moda e del mondo dello spettacolo. Il video di Leone, per la festa del papà, l’uno accanto all’altra, Fedez commosso, legge la letterina di suo figlio. Un momento difficile per il cantante, che è stato circondato dall’affetto della famiglia e dei suoi cari.

Nel suo post, dichiara di voler solo tornare a casa, al più presto, dai suoi figli e da sua moglie. Fedez è stato operato al San Raffaele, ospedale da lui stesso sostenuto durante il periodo della pandemia. Esso è stato proclamato centro d’eccellenza per la diagnosi dei tumori neuroendocrini. Quello del cantante, è una neoplasia neuroendocrina rarissima, che però sembra essere stata diagnosticata e curata in tempo.

Fedez posta un video su Instagram in cui racconta della sua malattia

Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, è uno dei cantati più amati dal pubblico italiano e internazionale. Il rapper, sposato con l’influencer Chiara Ferragni, l’imprenditrice da milioni di follower, si è sempre raccontato attraverso le diverse piattaforme social. Una vita raccontata senza troppi ricami, senza filtri e senza veli. Viaggi ed eventi, dirette Instagram e racconti quotidiani, il lavoro, la carriera come giudice ad XFactor, il palco di Sanremo, la scrittura delle sue tante canzoni, a sua moglie, ai suoi figli. I racconti personali della sua vita di coppia, poi la nascita dei suoi figli. La vita, Fedez, l’ha raccontata alle persone per cosi com’è.

 

Nel bene, nel male: Oggi, il cantante, ha postato un video su Instagram. Occhi gonfi e arrossati, angoli della bocca rivolti verso il basso, nello sguardo una profonda tristezza. Fedez dichiara di essere ammalato e di dover seguire un percorso terapeutico. Una malattia che non ha nome, ma che ha fatto immediatamente tornare indietro, al 2019, quando lo stesso rapper, dichiarò sui social di avere scoperto di avere una macchia bianca al cervello, tecnicamente, una demielinizzazione, sintomo riconducibile alla sclerosi multipla.

La decisione di condividere anche questa parte della sua vita con il mondo dei social, è assolutamente coerente con la sua linea di pensiero: si dichiara pronto a combattere questa battaglia, anche se provato e scosso. Insieme ai suoi affetti, alla sua famiglia e ai suoi figli, con loro e per loro. Dichiara inoltre di aver postato questo video prima per se stesso, ma anche per dare sollievo e sostegno, a chi come lui, sta vivendo un momento di profondo dolore e sconforto: – “In questo modo, mi viene da pensare che questa parentesi della mia vita ha una sua utilità…”-. Sono queste le parole del rapper, a cui, a seguito del video sono giunti milioni di messaggi, il primo da parte di sua moglie Chiara.

 

A lei si sono associati diversi colleghi e amici, tra cui Levante, Emma, Barbara D’Urso, Simona Ventura, Paola Perego, Matteo Salvini e moltissimi altri. Tutto il mondo della musica, e quello artistico si stringe intorno al cantante, formando un cordone umano di affetto.

Qualche tempo fa, la piccola Vittoria, era stata ricoverata in ospedale a causa di un virus, che le aveva comportato dei problemi respiratori. Milioni di follower hanno postato messaggi, per sostenere i Ferragnez, che hanno ringraziato attraverso un post per il sostegno e l’affetto ricevuto.

 

Rap e trap, analisi del fenomeno nel nostro Paese

Il fenomeno del rap e quello della trap fino a pochi anni fa non parevano poter coinvolgere la cultura italiana. Da qualche tempo a questa parte, però, lo scenario è cambiato, e il genere hip hop si è reso protagonista di una vera e propria esplosione a livello mediatico che ha visto il coinvolgimento di una fascia di popolazione sempre più ampia. Al giorno d’oggi, in effetti, non è eccessivo ritenere la scena rap mainstream.

Rap e trap
Rap e trap

La storia di Finesse: producer italiano amato da Polo G. e Nicki Minaj

Ci sono storie che, semplicemente, non possono non essere raccontate. Questo è anche il caso di Finesse, producer apprezzato a livello internazionale da artisti come Polo G. e Nicki Minaj. Storie che raccontano della voglia di realizzare i propri sogni, senza mollare mai, tra intraprendenza, ambizione e quella dose di fortuna che indubbiamente riesce a dare al talento la giusta visibilità.

finesse producer

In questo articolo vi raccontiamo una favola moderna, dove un piccolo eroe contemporaneo riesce contro ogni previsione a farcela, partendo da zero, sorprendendo in primo luogo sé stesso.

Chi è Finesse

Amritivir Singh, questo il vero nome di Finesse, nasce il 22 febbraio 1999 e trascorre la prima parte della sua vita a Verona dove fa una vita normale, come quella dei giovani d’oggi. Studia e coltiva le sue passioni, su tutte la musica. Si laurea in informatica ma presto si scontra con la dura realtà del mercato del lavoro e le poche opportunità a livello occupazionale.

Per mantenersi inizia a consegnare pizze per oltre 10 ore al giorno ma quando torna a casa suona fino a mezzanotte per cinque ore, coltivando la sua passione e imparando attraverso i video su Youtube. Fino a che decide di cambiare prospettiva e andare negli Stati Uniti, in modo da sperimentare sessioni in studio e sviluppare conoscenze nel campo musicale. Nel frattempo scoppia la pandemia e per quattro mesi non gli è possibile tornare, come preventivato, in Italia. Ed è qui che arriva la svolta. Per passare il tempo Finesse si mette a giocare ai videogiochi con il suo amico CashMoneyAP e impara a produrre, chiedendo consigli ai contatti acquisiti giocando online.

finesse dj

Ad un certo punto capisce di aver raggiunto un livello interessante e decide così davvero di lanciarsi, inviando i propri pezzi ed idee. Il successo non tarda ad arrivare, grazie alle collaborazioni con Day Lee e PnB Rock. Il 2021 è un anno importante e denso di successi per Finesse, che si trova sotto i riflettori grazie alla partecipazione al brano di Polo G. e Nicki Minaj For the love of New York.

Finesse oggi

Finesse non si è montato la testa, anzi, con i successi ottenuti. Semplicemente è maturato e ha trovato un’idea di produttore che ha legami forti con l’Italia. Attualmente vive a Verona e ha sviluppato un’idea di producer dal sapore internazionale e nazionale insieme, capace di coinvolgere artisti sempre nuovi quali producer, cantautori e professionisti della registrazione.

Un punto di vista che parte dalla capacità relazionale di questo artista, in grado di fare rete negli Stati Uniti e di avere all’attivo collaborazioni sempre interessanti, una delle quali, quella con MamboLosco con il brano Onlyfans, è diventata una hit virale su TikTok. Nel 2022 vedremo Finesse prendere parte a progetti con artisti per lui vecchi e nuovi, tra cui Sfera Ebbasta, Ghali, Sangiovanni, SHWA e Lazza. La sua storia ha tutti i presupposti per continuare a sorprenderci.

E’ morta Ronnie Spector delle Ronettes, icona degli anni ‘60

Ronnie Spector
E’ morta Ronnie Spector

Le Ronettes, trio femminile anni ’60, gruppo vocale di spicco, hanno lanciato brani che hanno fatto la storia della musica, che sono diventati iconici: “Be my baby” e “Baby I love you”, rappresentano i due pezzi di maggiore successo. Era questa, la musica dei primi anni ’60, un ideologico punk-rock, dirompente, innovativo, orecchiabile e fortissimo. Ronnie Spector, era la lider del trio, nonché moglie del produttore Phil Spector, produttore del gruppo. Erano ani rivoluzionari, in cui, le Ronettes, si affermano come uno dei gruppi statunitensi più innovativi. E’ lei, Ronnie Spector, l’icona della musica americana e non solo. La cattiva ragazza rocchettara, che indossa gonne cortissime, giubbotti e borchie, con i capelli cotonatissimi e una voce da paura.

 

Questa grandiosa cantante, che ha avuto un meraviglioso lancio nel mondo della musica e una vita di sofferenze, è morta a causa di una patologia tumorale, che le ha lasciato poco scampo. Ronnie Spector, è stata sposata con suo marito per sei anni prima della separazione. La coppia non ha avuto figli, cosi ha deciso di adottarne tre. Quella raccontata dalla cantante è una vita di sofferenze, accanto ad un uomo dalla personalità borderline, tanto intuitivo e geniale sul lavoro, quanto violento nella vita relazionale e di coppia. Ronnie, ha subito numerosi abusi, fisici e psicologici: è forse stato anche questa la causa del declino del gruppo pop-rock, che ha avuto un successo immediato cosi come immediato è stato il declino.

 

Anni di vessazioni e violenze, in cui, la cantante, ha cercato di risollevarsi senza riuscirci mai. Negli anni ’70, Phil Spector prova a ricomporre il trio ormai sciolto, ma senza successo. Le altre due componenti, la sorella maggiore di Ronnie e sua cugina, rifiutano di tornare a cantare. Cosi, il produttore, prova a sostituirle con altre due voci, ma l’impasto magico, la fusione, che esisteva sia dal punto di vista genetico che professionale, aveva smesso di esistere.

Ronnie Spector, ha assaporato il successo per poco tempo, e poi un immenso dolore, dal quale tutte le persone a lei care, hanno cercato di risollevarla, ma senza successo. L’uomo che le aveva dato il successo, il genio del “Wall of sound”, ha avuto la sua caduta. E’ morto un anno fa dopo aver scontato una pena di quasi 20 anni, per l’omicidio di una donna.

Ora, anche Ronnie Spector, si è spenta, all’età di 78 anni. Una vita benedetta e maledetta.

 

La dance commerciale anni ’90: alcuni indimenticabili capolavori

Attenzione, l’articolo che segue non è adatto a tutti, ma solo a quel pubblico adulto che è cresciuto con la dance commerciale anni ’90, che ancora oggi ascolta con quella malinconia tipica di chi vorrebbe tornare indietro di 30 anni almeno e non può farlo. Fatta questa dovuta precisazione, siamo pronti a ricordare insieme a voi alcuni indimenticabili capolavori che hanno fatto la storia di questo genere musicale. Non un genere musicale qualunque, ma uno che andava capito e apprezzato, perché non è mai stato per chiunque. Forse perché i bassi di allora erano talmente alti e potenti da non far apprezzare testi che in alcuni casi erano veramente profondi; uno di questi era senza dubbio Unconditional dei Computer Love, seguito a ruota da Mysterious Time di Sash!

Ed Sheeran positivo al Covid: in quarantena con la figlia

Ed Sheeran
Ed Sheeran è risultato positivo al Covid

Ed Sheeran, icona britannica della musica pop, è risultato positivo al Covid. Il cantante, che era stato invitato come ospite alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, ha effettuato un tampone molecolare, al quale è risultato positivo. L’artista ha comunque accettato il collegamento in diretta con il conduttore, spiegando di aver scoperto solo poche ore prima di essere positivo al virus. Era tutto pronto-ha dichiarato- anche la macchina che lo avrebbe condotto allo studio, quando ha ricevuto la notizia.

 

L’artista è in quarantena insieme alla figlia, positiva al Covid anche lei. La moglie invece, risultata negativa al tampone, si è allontanata dalla famiglia, per evitare il contagio. L’artista aveva effettuato entrambe le dosi del vaccino, ma ha comunque contratto il virus: -Sto malissimo- ha dichiarato Ed Sheeran- nonostante il doppio dosaggio di vaccino. Non è preoccupato per il suo stato di salute, ora, l’artista si gode un po’ di riposo nella sua casa, insieme alla sua bambina. E’ felice di poter godere di un po’ di tranquillità, e soprattutto di godersi sua figlia, con la quale trascorre pochissimo tempo a causa del suo lavoro.

L’artista si è inoltre scusato con i suoi fan per l’accaduto e ha promesso di tornare in Italia a Natale, cosi da poter onorare gli impegni presi in precedenza. Tutti gli altri impegni lavorativi, date, interviste e concerti, verranno effettuati in remoto, da casa, o saranno rimandati a data da destinarsi.

 

La positività al virus di Ed Sheeran è coincisa con l’impennata dell’aumento dei casi positivi in Gran Bretagna, che, rispetto agli altri Paesi europei sta vivendo un periodo di forte pressione mediatica proprio a causa di questa nuova e improvvisa diffusione del contagio. Ed Sheeran, h infatti invitato i suoi fan e followers a proteggersi. Il virus, non è stato ancora debellato, ma di contro, continua a mutare e a circolare nonostante i vaccini e le precauzioni, per cui, diventa importante continuare a fare prevenzione e a tutelare se stessi e gli altri, seguendo le direttive date dal governo, ha affermato il cantante.

 

Ora Ed Sheeran è in autoisolamento, insieme alla figlia, a riposo. Tra dieci giorni, effettuerà un altro tampone, che si spera per lui che sarà negativo. Intanto, saluta tutti i suoi fan. La star che ha venduto milioni di dischi, ha cantato alla presenza di William e Kate proprio la scorsa settimana. Britannico, innamorato dell’Italia, dove spera di tornare al più presto.

 

 

 

Le grandi rockstar e le loro chitarre preferite

I più grandi artisti e rockstar che negli ultimi 60/70 anni hanno appassionato e fatto divertire milioni di persone hanno sempre avuto un modello di chitarra preferita (più di frequente elettrica) da suonare durante le loro performances live e le registrazioni in studio.

rockstar
rockstar

John Lennon e un’asta pazzesca per un suo brano inedito

Una canzone che non era mai stata lanciata in pubblico: l’artista di cui stiamo parlando è John Lennon e la notizia in questione è che una casa d’asta ha battuto questo inedito per una cifra veramente pazzesca, pari a quasi 50 mila euro.

 

Mick Jagger svela il brano preferito di David Bowie

Nel corso degli ultimi giorni diverse notizie hanno sicuramente lasciato senza fiato diversi appassionati di musica, dal momento che quando si parla di artisti come David Bowie e Mick Jagger è impossibile non rimanere incantanti e affascinati.

Foto | Simone Joyner/Getty Images Entertainment/Getty Images

29 settembre: il significato della canzone di Mogol e Battisti

Proviamo a scoprire qual’è il reale significato della canzone che è diventata famosa grazie all’Equipe 84 di Maurizio Vandelli. “29 settembre”: si tratta di un vero e proprio brano iconico della musica italiana, che riesce a trasportare chi lo ascolta in una sorta di atmosfera parallela, quasi onirica, che diventa ispirazione anche per la canzone molto più moderna e vicina ai nostri giorni di Pink, con la sua “Gave me a reason”.

Vasco Rossi: ecco a chi aveva dedicato la canzone “Gabri”

È la rockstar indubbiamente più famosa nella storia della musica italiana. Emiliano doc, con il rock nel sangue, Vasco Rossi rappresenta uno di quei cantautori che hanno scritto veramente la storia, rimanendo sulla cresta dell’onda nella scena musicale italiana per svariati decenni, dal termine degli anni Settanta in avanti.

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog